Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   M 1000 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522008)

bangi 16-01-2023 14:10

@Leo, io proverei a fare una quotazione da un concessionario, ti aiuta a decidere razionalmente...........
Ho fatto visita sabato su a Lecco, ed a parte da M, per il cambio della GS mi hanno fatto una proposta che veramente manco avrei pensato ( ero già stato dal mio solito !)

leomaxi 16-01-2023 15:40

Ossia? ti hanno valutato molto? forse perche il GS ha + vendibilità... devo passare appena posso a Como e vedere.... Diciamo che ho altri 2 anni di contratto... pero vediamo, ovviamente mi porterei dietro la pompa, mentre per le stylema vediamo se mi fa un buon prezzo con esse attaccate, poi penso a prendere le Stylema R per la M o le GP:rolleyes:

bmwinowhite 12-02-2023 23:04

Se vi state facendo fare preventivi provate anche a Lallio …io mi sono sempre trovato bene …

bmwinowhite 12-02-2023 23:08

Comunque ….visto le solite e periodiche scimmie …io sto guardando sul sito bmw le configurazioni tra la s1000r con pacchetto M e la M 1000 r ….alla fine siamo lì ..tipo 800 euro di differenza forse …..secondo voi ha ancora senso prendere la prima ?

Mazzone 12-02-2023 23:39

Indubbiamente NO, se si deve spendere tanto , tanto vale godere tanto

steppenwolf 13-02-2023 18:38

I cerchi in carbonio, sulle nostre strade, avrebbero vita brevissima.
Periodicamente sono a qualche millimetro dal montarli.
Poi desisto perchè il gioco non vale la candela.
A meno che non si vada spesso in pista.
Allora doppie ruote e.......[emoji106]



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Mazzone 13-02-2023 19:20

Concordo, sono un inutile e pericoloso vezzo per le nostre strade, dove vado io in certi casi servirebbe più un enduro con ruote a raggi (pur essendo sempre strade provinciali sembrano arrivare da un bombardamento aereo...). In pista come tante altre cose è un altro discorso.

rsturial 27-04-2023 20:44

Sabato ho ritirato la M1000R, la mia prima BMW a due ruote.
Nessun altro la ha già avuta?

Mazzone 27-04-2023 20:54

Sicuramente un gran mezzo naked, buon divertimento !

rsturial 27-04-2023 21:09

Grazie, molto diversa dalla tuono v4 (ho avuto due 1100 prima di questa) ma promette molto bene.

bangi 28-04-2023 00:25

venerdi scorso, ora sono a 700 km
In rilascio in race 3 scoppietta da paura, e dicevano che gli euro....
Mia moglie ha già detto che dopo sabato e domenica non ci sale più....

rsturial 28-04-2023 09:33

Anche io sono sui 700km, prossima settimana tagliando.
Più che scoppiettare sembrano tuoni in lontananza ... ma al di la' di questi, il rumore di scarico è abbastanza contenuto, almeno nel range di giri permesso dal rodaggio.

leomaxi 28-04-2023 10:17

Coppia in basso? rispetto alla S1000R Msport? vibrazioni? io penso di dar dentro la mia o Giugno o Settembre

Mazzone 30-04-2023 19:30

DOMANDA per i moderatori : essendo questo modello sicuramente parecchio diverso dalla S1000R non sarebbe il caso di creare un sottoforum dedicato ? In modo da evitare di mischiare troppo future discussioni

pacpeter 30-04-2023 21:13

Per il momento credo che non serva creare un sottoforum specifico. In fondo é pur sempre una s1000

Mazzone 30-04-2023 22:33

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10931570)
In fondo é pur sempre una s1000

Fate voi ma IMHO è completamente diversa, sembra quasi più una RR nei fondamentali (motore)

rsturial 04-05-2023 15:41

Sopravviveremo qui ...
A proposito, per chi la ha già ritirata, nella mia c'è un leggero ticchettio di catena di distribuzione proveniente dal lato destro, udibile dal minimo fino ai 3.000 giri, dopo scompare o viene sovrastato dal resto ... qualcuno nota nulla del genere?
Ho fatto il primo tagliando e mi hanno detto che in questi motori (quindi anche negli shiftcam delle RR) è "più o meno" normale, di tenerlo monitorato e se aumenta farglielo sapere ... monitorato ... si sente!

leomaxi 04-05-2023 16:25

@rsturial ciao come ti trovi con la MR? rispetto alla SR? avevi la M sport prima? è cosi diversa da come leggo anche da persone tedesce e americane? soprattuto dai 6k in su dicono che la SR sembra legata in confronto e che le vibrazioni sono inferiori.

rsturial 04-05-2023 16:50

Non ti avevo risposto perchè è la mia prima (moto) BMW, vengo da una vita di Aprilia, le ultime due erano tuono v4 1100 factory, la S1R non ho proprio idea di come sia.
Conosco un pò la S1000RR del 2018, ma troppo poco per riuscire ad apprezzare differenze, e comunque ho fatto appena 1000km.
Posso raccontare un po' di confronti/differenze con la tuono, se può essere utile.
Rispetto ai v4 Aprilia Tuono, sembra far strada in modo simile dai 3.500-4.000 (più sotto il v4 non si usa), sopra i 6.000 spinge bene, credo anche di più ... il vero paragone è l'RSV4 che in confronto alla tuono è un toro, ci ho girato diverse volte in pista negli ultimi anni e speravo di riuscire a provare la M1000R al Mugello martedì proprio per fare il confronto, ma ha piovuto tutto il giorno e ci hanno "lasciati a terra". Nel paragone c'è da considerare che il v4 aprilia spinge bene dai 4.000 (a valvola allo scarico aperta, sia con che senza cat) e sempre e sempre di più dai 6.000 giri al limitatore, lineare e senza salti.
Vibrazioni ... ci sono, si sentono, sono molto più sottili a quelle a cui sono abituato (anche i v4 vibrano, anzi pulsano), forse in autostrada potrebbero dare fastidio ma nelle due uscite che ho fatto fino ad ora, oltre 300km e oltre 400km, se cerco di ricordarmi le vibrazioni non mi sovviene nulla, come non ci fossero quando "guidi".
In ultimo, rispetto alla tuono, che molti considerano "affaticante" (io ci ho fatto 1000km in una giornata un paio di volte), la M1R è ben più alta e più carica in avanti, il manubrio oltre che dritto e più largo è più avanzato e la sella spinge in avanti. Nessun affaticamento particolare, per me, anche dopo una giornata di curve. Anzi, le mie gambe soffrono un po' meno rispetto alla tuono (sono 1.78cm), non ho ancora capito esattamente perché, ma la differenza sento sia quando sono sopra a lungo che nei giorni successivi.
Frena come le aprilia con gli impianti Brembo, un po' meno modulabile per scelta dei rapporti idraulici pompa/pinze, quelli aprilia sono anche esagerati in questo.
Le sospensioni sono abbastanza diverse dalle ohlins smart ec 2.0, meno "libere" in modalità road, più utilizzabili in strada in race che con le ohlins aprilia hanno bisogno di asfalti da pista (come quelli francesi). Non ci sono le modalità tradizionali non dinamiche, che le ohlins hanno, ma personalmente non mi mancano. E comunque le modalità race pro dovrebbero soddisfare la maggior parte dei bisogni ... tranne avere il comportamento statico, ma a quel punto per chi proprio non le digerisce cartucce e mono ohlins e chiusa li.
Comunque il motore devo ancora capirlo, mi serve far un po' di curve libero dal rodaggio, non tanto per il limitatore imposto a 9.000 giri, ma per spalancare ai 4-5.000 in uscita di curva, cosa che nei primi 1.000km evito sempre di fare.
Come mi trovo? Al momento non ho rimpianti :)

leomaxi 04-05-2023 16:56

:), anche io sto per pensare di passare dalla SR M sport alla MR...

visto che sono di Como, un Sabato pomeriggio o una Domenica di bel tempo, potremmo incontrarci cosi la vedo da vicino :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©