Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K vs GW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516547)

bortolo 23-10-2021 22:38

Tanti buoni km Lele ;)

lelecb1300 24-10-2021 10:46

...quando giri la manopola del gas ( e ne ho girate parecchie) e non succede nulla gia’ penso di aver buttato i soldi …

...ma non è così, qualcosa succede, non come sul K ma succede.
La "coppia" è mostruosa, la posteriore pattina e se non fosse per TC e gommone da 200"...
La differenza tra mappa Tour e Sport è abissale, sul K, Road e Dynamic è solo la risposta dell'acceleratore a cambiare.
Comunque l'ho detto, scritto e ribadisco, il motore del K mi mancherà soprattutto nel SOUND.

Sanny 25-10-2021 23:09

.......................

Sanny 25-10-2021 23:10

mi permetto di scriverlo qui....
per goldwingers...vi ho messo nel mercatino un paio di accessori....

mi spiace per la fioriera....;)

cobra65 22-01-2022 01:15

Uhm... premesso che di GW non ne capisco molto, ma mi e'sempre piaciuta... avevo provato un 2007 ed un 2017... la piu bella per me la 2017... o 2018... azzurra con particolari argento... con il K non c'entra nulla... ma buttatevi in piega in una rotonda... e capirete cos'e' una GW e... tutti i suoi bei perche'. Continua ad incuriosirmi da morire, ora pero' non e'il momento... anche se spero che quel monento possa arrivare prima che... non mi rimanga che la biciletta.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

TAG 22-01-2022 10:14

in che senso buttatevi in piega in una rotonda e capire i perchè?

cobra65 23-01-2022 03:35

Perche' in rotonda inforchi a destra e poi inverti il peso nel senso di percorrenza, e li capisci come possa essere agile quel mostro...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

lelecb1300 08-10-2022 01:32

Ciao a tutti
tra il passaggio a GW e super lavoro sono "sparito" da 11 mesi
più o meno vi ho sempre seguito e ho notato che i problemi che affliggono il K sono sempre gli stessi
bobine, spie, false spie, sospensioni, faro, retromarcia ecc ecc

Col mio GW cambio meccanico in 11 mesi sono prossimo ai 50.000km
che dire
MAI un problema, un sussulto, una spia accesa..la solita e noiosa affidabilità Honda.
la uso tutti i gg per il mio lavoro di rappresentante e per i giri con moglie bagagli a seguito
la uso nel traffico di Milano con molti meno problemi di quelli che avevo col k che mi ammazzavale braccia. Il baricentro bassissimo e la regolarità di motore e morbidezza frizione non stancano affatto e non sono rari i casi che in 3^ praticamente fermo scatta il verde e te ne vai come nulla fosse.
Ripara meglio in inverno e non scalda in estate
Riparo aerodinamico eccellente, con shoei Neotec 2 con frontale alzato anche in autostrada non senti nulla e anche la zavorra non ha vortici vari anzi...vai come un nonno, accelera un po!
Collegamento telefono/auricolari/navigatore un abisso dal k, non tanto per il navigatore integrato che non è nulla di che, della radio che non avendo l'antenna esterna non prende benissimo ma per il semplicissimo collegamento al cellulare e l'integrazione con Apple CarPlay e quindi con agenda telefono-agenda appuntamenti-navigatore-musica ...addirittura sms sullo schermo della moto
si può far tutto senza usare il telefono
Accendi interfono, colleghi il telefono alla moto e sei a posto.
Le sospensioni per me sono perfette sia da solo che in 2, sempre confortevoli assorbono tutto ma nei curvoni a velocità oltre codice non cedono e non pompano
difficilissimo che impostata la traiettoria la moto allarghi, se lo fa è colpa mia.
Sella, anche dopo alcuni giri che abbiamo fatto sulle Alpi Francesi dove siamo stati in sella anche 10 ore mai un dolore, mia moglie che con entrami i k sia Gt che GTL dopo 2 ore voleva fermarsi, ora non dice più nulla
E' vero, la capacità di carico è inferiore soprattutto nelle borse laterali ma in effetti non ho sentito la differenza nei WE da 3 gg, per quelli più lunghi borsa impermeabile Amphibius da 40Lt sul portapacchi e via.
I freni sono ESAGERATI ma modulabilissimi
a differenza del k su GW il freno motore lavora molto in tutte le marce e spesso i freni non si usano
Consumi...media 19,8Km/L percorso misto
solo autostrata 140/150all'ora tra 13 e 14km/l
Pastiglie anteriori circa 11.000 km
le posteriori sono ancora le originali e ancora c'è materiale
Gomme 22.000/24.000KM e ne hanno ancora ma il gommone posteriore da 200 a partire dai 17.000km si spiattella pesantemente e la guida non è più fluida e morbida...le cambi per sfinimento
Tagliandi olio e filtro 200€ ogni 12.000 e per ora ne ho fatti 3
a 50.000 faro fare tagliandone con filtro aria (c'è da smontare mezza moto) e cambio di tutti i liquidi.
OK OK ho dovuto ritarare il modo di guidare ma vi assicuro che sono tutt'altro
che fermo, la GW ha una dinamica eccellente, ingressi nelle rotonde e pif/paf oltre ogni più rosea aspettativa, in autostrada a qualsiasi velocità è irreprensibile.
Io sono molto molto soddisfatto e nonostante con i 2 k posseduti in poco più di 4 anni ci abbia fatto 170mila km, non tornerei indietro.
Alla GW manca però una maggiore velocità massima che è autolimitata a 180 e arrivano in fretta senza nessuna fatica ma tutto sommato ci si abitua e non sono un grosso problema.
Il vero problema è che mi manca l'urlo del K che è impagabile

Buona strada a tutti

https://ibb.co/hytC6v8

GTO 08-10-2022 02:41

Quote:

Originariamente inviata da lelecb1300 (Messaggio 10840511)
Il vero problema è che mi manca l'urlo del K che è impagabile

Bello leggere le tue parole, @lele

Stasera ne ho sentita una, euro 3
nel 2017 l'ho guidata per 18.000km, lo conosco bene quel suono
Ma stasera mi è piaciuto molto e..
:cool:

bortolo 08-10-2022 08:28

Grande Lele ;)

kabur 08-10-2022 08:56

Azzo..... Ne fai di strada si...... Comunque analisi perfetta. Io sono a 115 mila in poco più di 3 anni.... Ma non faccio il rappresentante :lol::lol::lol:....

T1z1an0 08-10-2022 10:04

Concordo in tutto, ma mettiamoci anche un difetto dai: quando fai i tornanti sembra di guidare un bus. Troppo lunga e passeggero troppo arretrato. Il K girava su se stesso.

TAG 08-10-2022 11:02

ecco, si alimenta lo scimmione GW!!!
so che andrò a finire lì un giorno

la cosa che mi stupisce è il commento sulla resa delle sospensioni

non avendola mai provata non immaginavo avessero raggiunto tale equilibrio di filtrazione e guidabilità

lelecb1300 08-10-2022 13:47

Tiziano, tu hai la 2021 col baulone da 61 che è stato arretrato, io la versione col baule "piccolo" che è più avanti.
Il problema dei tornanti sono lo stato del gommone posteriore, se rotondo gira in un fazzoletto, se spiattellato fatichi a farla girare perchè non si inclina (resterebbe in piedi senza cavalletto :lol:
...ma parliamo di un tornante percorso forse 20 all'ora
mi è capitato di dovermi fermare a metà tornante è col baricentro rasoterra nessun problema, col K devi darci di muscoli e avere le gambe lunghe altrimenti la sdrai
Comunque è innegabile che hanno dinamiche diverse, se vuoi fare il teppista K forever, se vuoi andare in moto ovunque velocemente e comodamente GW

Karlo1200S 08-10-2022 13:55

ot per lele: il cb1300s l'hai tenuto?

T1z1an0 08-10-2022 14:35

No lele, ho il baule piccolo. Sarà una cosa personale, ma il GW è l’unica moto che mi fa sembrare un principiante nei tornanti. Io penso sia dovuto al passo lungo e ai pesi lontani dal baricentro. Col K stavo dietro agli intutati. Sulle curve veloci nessun problema invece, stabilissima. Comunque le moto son tutte belle…infatti a breve cambio :-)

kabur 08-10-2022 14:43

Io invece il contrario...... Vado meglio che con l Rt.... Peccato solo che tocca troppo presto.... Questo è l unico neo..... A parte il carico bagagli....

Karlo1200S 08-10-2022 14:56

in che senso kabur vai meglio che con l'rt... come dinamica di guida c'è un abisso a favore dell'rt...

kabur 08-10-2022 17:31

Con l Rt, vai molto più veloce, sullo stretto, ma come guida gli si avvicina molto, è boxer anche questa, giustamente con altri pesi.... Faccio un esempio : sullo Stelvio vado meglio con questa, forse per il motore più fluido, faccio i tornanti.... Non allargo nemmeno, io la uso tutti i giorni, mi sembra di guidare uno scooter, e se vuoi correre te lo permette anche.... L unica rottura è che tocchi troppo presto, ma avendo una sola moto, tutto devo fare. TIZIANO ha parlato dei tornanti, per mé non sono un problema, e se sono in 2 tanto meglio. Dovessi cambiarla o Rt, o come detto mi piace molto la Indian Persuit, che ha preso Albio, ma devo provarla prima.

cobra65 08-10-2022 18:08

Sono due cose mi sembra molto diverse. A me la GW piace molto, non l'ultima pero', ed è una scimmia che balla da 10 anni... prima o poi... un 2017 o una 2018... arriva.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©