Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Per fare turismo in coppia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488556)

Ste02 18-07-2018 14:39

Il concetto “per fare” , con le moto non c’entra niente

Non inventiamo scuse
Si prende la moto che si pensa ci faccia sembrare più fighi. Per strada, con gli amici, nel forum.
Perché “per fare turismo in due”, non c’è niente di meglio di uno sputer .
Garantito .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

63roger63 18-07-2018 15:06

Si come no...per te è più che sufficiente e lo capisco.

A mi me piase la moto che tuti se gira a vardar...ció...

63roger63 18-07-2018 15:09

Sabo passo da e toe parti a portarve un poco de civiltà...:lol:

Kappa83 18-07-2018 16:20

Una norge come gt? Premetto che la conosco solo in foto ma sembra comoda..
O una stelvio per eventuali strade bianche ogni tanto..?
Forse peccano in affidabilita'?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

me'ndo 18-07-2018 16:31

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9847578)
[B] ... viaggiare comodo e arrivare ... sulle Dolomiti ... cosa che farò questo fine settimana...sempre in due e carico come un ciuccio.

Ecco così ho qualcosa per cui rosicare ...:eek: :D

fine OT

caPoteAM 18-07-2018 16:35

[Forse peccano in affidabilita'?


peccano a prescindere

Skiv 18-07-2018 16:42

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 9846271)
con "sasso"
credo intenda che, se deve comprare una moto dalla forte svalutazione (al limite dell'invendibilità)

Mah anche io pensavo fosse così e infatti ne sto cercando una in regalo da un pò ma sono ancora senza

iteuronet 18-07-2018 19:31

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 9844488)
Questa non la volevo sentire

Chiarisco:oltre all ´intuizione di Tagmi riferivo anche al peso.Indubbiamente una ottima moto per fare turismo.Ma per 300kg dentro ci voglio tutto:leggi riscaldato,cruise,DCT,regolazioni elettriche.
Kappa83
ultima Guzzi avuta Le mans 3 .Correva l ánno 1985.Da allora mai piu comprato l ´aquila.E non menepento
STE nel mio caso non invento scuse,del figo fregauncass.Sullo scuter tuttavia penso si possa fate un turismo avendo a disposizione ntempo...ne ho ma non la zavorra.Prova a venire in IT, via autostrada crucca, in un solo giorno, bagagli compresi...poi fammi sapere.

Ste02 18-07-2018 19:59

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9847773)
Sabo passo da e toe parti a portarve un poco de civiltà...:lol:

:lol::lol:
mi piace questo ottimismo sulla affidabilità delle vostre bmve!!
comunque nel caso tu ce la faccia, spritz assicurato!:D

Ste02 18-07-2018 20:02

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 9847998)
.Prova a venire in IT, via autostrada crucca, in un solo giorno, bagagli compresi...poi fammi sapere.


va beh, ma dai moto e bagagli e passeggero sono una punizione. Non turismo!
:lol:
Turismo in moto si fa "in stile alpinistico"

Due borsette e andare a e tornare in max 4 gg

Per il resto... auto!!:lol:

63roger63 19-07-2018 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 9848017)
comunque nel caso tu ce la faccia...

...speta che me toco i maroni...:lol:

63roger63 19-07-2018 13:49

ZK!!! Ste02 non sarai mica un menagramo?!? :mad:

Questa mattina mi alzo di buona ora che voglio preparare la moto per il viaggio...però prima faccio un salto a sistemare la barca...con il fresco.
Al ritorno appare "LAMPF!" a beh! Solo una lampadina da cambiare, penso, dopo 4 anni di onorato servizio può andare in ferie anche lei.

Arrivo a casa e smonto il coperchio del faro, vado per scollegare la lampadina e mi si sbriciola tra le dita la plastica che tiene i due connettori che vanno alla lampadina...il connettore sopra è fuso e anche 4 cm di cavo...il plexi della parabola (non quella di Cristo...anche se dopo è sceso a vedere a forza di chiamarlo!) opacizzata...:mad:
Non fa niente...provo a cambiare la lampadina ma il connettore superiore. ormai cotto non tiene più...si apre...è una foglia secca al vento...:mad:
...azz...ben 15 secondi di terrore...:lol:
O la va o la spacca:
ho tagliato il cavo cotto...ho saldato con lo stagno un pezzo di cavo nuovo e sigillato con guaina termo restringente.
Prima di rimettere la lampadina con uno spiedino e del cotone ho levato la polvere di bruciatura che opacizzava il plexi. All'estremità ho messo un nuovo faston...ho collegato i due faston liberi senza plastica (cotta)...ho acceso la moto e ...funziona...possiamo partire. :cool:

Visto che passo dalle tue parti...quali non so...mi son preso un cornino scaramantico...sia mai...
https://vocedinapoli.it/wp-content/u...9254712623.jpg

Ste02 19-07-2018 22:40

:lol:hahah sorry! non volevo!

Mond 23-07-2018 00:23

Dunque, ho avuto per tre anni la FJR 2003. Moto bellissima con motore eccezionale salvo la mancanza della sesta. Sound dei due tuboni che rimpiango e grande schiena a regimi medio-bassi. Ma...(spero che l'abbiano migliorata) ciclistica inadeguata, sottosterzante, da sistemare con interventi costosi. L'ho venduta dopo aver tentato di fare un frontale. Passato a RT1100: ciclistica spettacolare, rimpiango ancora il telelever. Moto molto affidabile e sicura nelle situazioni critiche grazie al robusto freno motore. Certo 90 cavallini in montagna a pieno carico spalmati su 280 kg non sono un gran che. Tenuta 5 anni; avrei voluto prendere la RT1200 che resta per me la moto ideale, ma sul piano affidabilità lasciamo stare e se vuoi una moto per viaggiare non puoi avere il patema di rimanere a piedi a 1000 km da casa. Trovata per poche lire una GTR usata. All'inizio ero perplesso per il peso, 20 kg più della FJR o giù di lì. Ma poi mi sono reso conto che va come la FJR (forse meno robusta ai medio-bassi ma cattivisssima in alto) e ha una ciclistica molto equilibrata e neutra. Curva dove voglio io, insomma. La trovi a prezzi di saldo e il meccanico mi dice che non ne ha mai riparata una perché non si rompono. Fino ad adesso nessun problema. Se vuoi urla, se non hai fretta passeggia sorniona e silenziosa. Unico difetto il poco freno motore, ma quello è lo scotto del 4 cilindri. Ottimo rapporto qualità prezzo sull'usato; poi però la tieni fino a usura.

Mond 23-07-2018 00:24

Per inciso: ho provato la FJR AS ma ho trovato il cambio poco fluido e alla fine mi mette a disagio non avere la frizione. Frizione FJR duretta, GTR più morbida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©