![]() |
A chi piace l'Austria ?
A chi non piace l'Austria ? Echissene frega,ognuno ha i propi gusti e basta, secondo me il problema nasce quando invece di esporre in maniera chiara e serena i propi punti di vista, ci si getta dentro alle parole con una voglia di fare emergere il propio punto di vista in modo che risulta spesso fastidioso. Pro Austria e contro Austria, andiamo tutti felici in moto e dialoghiamo per divertirci sempre ed a oltranza ! |
Credo vada molto a gusti personali.
Quindi, IO trovo che l'Austria sia motociclisticamente molto bella, con una personale preferenza per la zona dei laghi rispetto a quella più propriamente alpina. Come strade di montagna, per restare in zona, meglio la Svizzera o le nostre Dolomiti ( buche a parte). A livello turistico più propriamente detto, a parte Vienna, non è che ci sia molto... ma questa caratteristica è comune a tutto il nord-est Europa. A livello culinario, la nostra Italia e in parte la Spagna non sono nemmeno lontanamente paragonabil con Austria, Svizzera etc: mangi anche bene, ma dopo una settimana di schnitzel e patatine, ehm....:mad: Capitolo a parte merita la Francia, che come strade e anche turisticamente è splendida, mentre sul lato culinario e più in generale dell'ospitalità trovo, come dire, un pochino sciovinista...:lol::lol: Conclusione: a luglio ce ne torniamo in Spagna, poi magari porto la moto in Cadore :arrow:e ci scappano un paio di giretti in zona...:D:D |
Quote:
Faker.2011 era così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Parma, San Daniele, Jamón Ibérico..... Visto che state “litigando” su minkiate, devi essere più preciso :) |
Quote:
E magari vai anche al castello...quello bello bello!!! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
L!offerta economica alberghiera dell'austria mi sembra sempre più vantaggiosa, quest'estate andrò a solden con family, in Italia mi chiedevano da il 50% al doppio , chiaramente in posti confrontabili. poi é monotona? Anche Venezia é tutta uguale...proviamo a definirla monotona..! la bellezze sta negli occhi di chi la guarda
|
In effetti Venezia e' di una monotonia totale... Vuoi mettere, non ci sono curve ed è pure piena di buche!
Da vedere c'e solo quella roba che non mi ricordo come si chiama e che fa di lei(fama immeritata, vuoi mettere) la città più famosa del mondo..... Ah! Adesso ricordo... Arte! Cazzo capisco che affermiate che dico minkiate ma allora proponete qualche argomento che per voi è serio in maniera tale da non cercare di usurpare il mio titolo di cazzaro! 1100 GS forever |
Quote:
|
Va beh! Prossimamente provo a tornare a Salisburgo sperando che questa volta i miei genitori stiano a casa e non si facciano investire e d averei la patente nel portafoglio e non sul tavolo a casa!
Speriamo sia buona la terza.... Spero inoltre di trovare la anche tanti italiani che a me non danno per nulla fastidio! 1100 GS forever |
Quote:
. |
In tema di raduni, fra 2 WE c'è QUESTO.
Il prox gennaio QUESTO, se volete qualcosa diverso dell'ormai inflazionato Elefanten. Circa gli alloggi, è vero, da sempre le zimmer sono molto più economiche dei nostri b&b (che tanti anni fa nemmeno esistevano). Ma questa è una caratteristica tutta italiana, visto che in moltissimi altri stati qui ingiro i costi sono da sempre di molto più bassi, a parità di servizio. Lo scorso inverno volevo portare il bimbo nell'acquafan di San Candido, ma un WE in un b&b qualsiasi mi sarebbe costato come una intera settimana estiva in Croazia, e così abbiamo ripiegato sull'Austria, peraltro più comoda perchè ci si arriva in autostrada. Con quello che avremmo dovuto spendere a San Candido, peraltro in un WE ben preciso perchè non si trovava posto, ce ne siamo fatti 3 in Austria, per la felicità di Ale. Per il discorso città d'arte, se devo farmi una vacanza "artistica" allora non uso la moto e spesso nemmeno l'auto, non avrebbe senso: ci vado in aereo oppure in treno, tanto poi in loco giro in metro o comunque con i trasporti pubblici, e quindi anche se la strada per arrivarci è piatta o senza interesse o dritta, non lo noto nemmeno. A Vienna ma anche in altre cittadine austriache ci sono stato una decina di volte, ed ancora dal punto di vista storico non sono riuscito a vedere tutto. Tutte le volte che ho girato l'A. in moto, le ho accuratamente evitate. Venezia, dove ho la fortuna di avere un amico che ci abita, l'ho vista e vissuta parecchio, nei tempi quando la sera i campielli erano pieni di vita. Oggi, come scrive spesso l'amico Furio Forieri sulla sua pagina FB, anche posti come campo Santa Margherita, la zona più bella di Venezia IMHO, la sera sono morti, in preda a millemila divieti e regole. @Feromone: a Venezia non ci sono curve? L'hai mai girata in barca? |
Stavo scherzando andrew!
In ogni caso io rimango su quello che ho scritto ....quando andavo via in moto le curve e la mia tranquillità erano solo il 10% di quello che volevo provare! E non sono nemmeno uno di quelli malati per i reportage in quanto non mi interessa rendere partecipi gli altri dei posti che ho visitato... mi basta che siamo io e la mia famiglia a goderne! Che cavoli...qua c'è gente che non vede l'ora di mangiare non per il gusto del palato quanto piuttosto per fotografare il piatto e postarlo su FB....e poi mi stanno a parlare di bellezze dei luoghi che visitano! Quando poi sei con loro ti accorgi che non gliene frega niente di quello che vedono, l'importante è postare e i like successivi! 1100 GS forever |
feromone....sono piu' avanti loro si fotografano il piatto.... e si mangiano curve..laghi....e montagne......:lol:.....eppoi a casa guardano le gomme.......:lol:
|
Esatto, bravo attentatore .... mi ero scordato le foto delle gomme!
1100 GS forever |
ecchec.....si derapa a pancia piena.....:lol:
|
Quote:
|
Come fai a saperlo
da quando esiste il rossi e...:lol: la moto gp...hanno copiato....:lol:...quando si parcheggia...sbirciatina dietro...mica alla zavorrina....alla gomma...:lol: |
io fingo sempre di controllare i raggi...:rolleyes:
|
Come non quotare ogni singola parola di @Feromone al post #72
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©