Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto Guzzi da turismo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=48604)

Giacam 14-11-2005 19:04

A quando un GS Guzzi ???

è una vita che lo dicoooo!!!!

Si, certo, c'era il Quota, ma insomma.... :mad:

ilmaglio 14-11-2005 20:47

.. se consumasse olio regolarmente .. rinuncerei volentieri a questa originalità bmw .. la rinucia da sola mi potrebbe indurre ..
:lol: :wave:

Guanaco 14-11-2005 21:31

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Ho il dubbio che tu sia uno dei molti ai quali le carene non piacciono (e li capisco). Che appaia troppo elaborata è vero ma, come noto, bisogna vederla dal vivo dove più darsi che questa "complicazoine" di linee e di pieni-vuoti produca un bell'effetto o - contrariamente alla denunciata "scopiazzzatura - un effetto di originalità. I tedeschi, se sa, amavano anche loro la linearità grafica .. poi il GS, quando uscì .. e adesso il K .. Dal punto di vista estetico mi pare che faccia qui un bell'effetto il cardano, che - indubbiamente - è anche diverso da tutti gli altri!
:wave:

Sì, a me le carenate non piacciano un gran che, ma questa meno di altre.

Il GS non è mai stato bello, soprattutto la serie 1100-1150. Però, ha una presenza e un fascino indiscutibili (meno il 1200 che, però, è più estetico).

Il fascino su questa Guzzi-carrozzone proprio non lo vedo. Era molto più bella la BMW RT1150.

Comunque, probabilmente hai ragione, dovrei vederla dal vivo.

;)

mamba 14-11-2005 21:37

Che carina!! :D
Azz....che commenti!!La maggior parte positivi,ma per quelli che la paragonano ad uno sputer,forse che tutte le varie gt quando le incontrate,frontalmente vi ricordano una moto? :(
Quante Guzzi ho visto in Germania,vecchie,alcune con 200000 km!! :!:

Guanaco 14-11-2005 22:12

http://www.mototurismo.it/mtmedia/mt...mot/breva1.jpg

http://www.mototurismo.it/mtmedia/mt.../norge1200.jpg

No, no, no, no....

:mad: :mad: :mad:

mary 15-11-2005 09:36

BMW RT 1150!


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ilmaglio 15-11-2005 13:02

Il sentimento, l'estetica devono combinarsi con la ragionevolezza .. RT 1150: è semi-obsoleta ormai. O la cambio adesso, o me la tengo finchè incomicia a datre segni di cedimento .. ma in questo caso non sono sicuro di poter aspettare tanto ..
:wave: :D

mary 15-11-2005 14:19

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Il sentimento, l'estetica devono combinarsi con la ragionevolezza .. RT 1150: è semi-obsoleta ormai. O la cambio adesso, o me la tengo finchè incomicia a datre segni di cedimento .. ma in questo caso non sono sicuro di poter aspettare tanto ..
:wave: :D

Sì, è " semi obsoleta", me la ritengo sempre molto bella.
E poi la mia va benissimo, non consuma neanche l'olio:
4000 km...100/ 150 gr.
E dove la trovo più una mucca che consuma così poco olio! :D



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

paolo chiaraluna 15-11-2005 15:32

http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modell...00&pagina=spec


foto dal sito ufficiale Moto Guzzi

paolo chiaraluna 15-11-2005 21:13

Guardate che bellissimo frontale....

:cool:

ho detto il frontale, non la gnocca... :lol:

http://www.guzzisti.it/saloni_eventi...s/guzzi013.jpg

ilmaglio 15-11-2005 21:28

MOTO MOTO GUZZI NORGE 1200
Potenza massima oltre 65 kW (90 CV) a 7.500 giri/minuto
Coppia massima oltre 95 Nm a 6.800 giri/minuto
Omologazione Euro 3
CICLISTICA
Telaio tubolare in acciaio
Interasse 1.495 mm
Avancorsa 120 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 64,5°
Angolo di sterzo 32°
Sospensione anteriore forcella telescopica idraulica, Ø 45 mm, regolabile nel precarico molla
Escursione ruota anteriore 120 mm
Sospensione posteriore: monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore regolabile in estensione e con manopo-la ergonomica per la regolazione del precarico
Escursione ruota posteriore: 140 mm
Freno anteriore: doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore: disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Cerchio anteriore 3,50” x 17”
Cerchio posteriore 5,50” x 17”
Pneumatico anteriore 120/70 ZR17”
Pneumatico posteriore 180/55 ZR17”
Batteria 12 V – 18 Ah
Alternatore 12 V – 540 W
DIMENSIONI
Lunghezza 2.195 mm
Larghezza (al manubrio) 870 mm
Altezza (al cruscotto) 1.125 mm
Altezza sella 800 mm
Altezza minima da terra 185 mm
Altezza pedane condu-cente 377 mm
Peso a secco 246 kg
Capacità serbatoio carburante: 23 litri
Riserva 4 litri

MOTO BMW 1200 RT
Potenza massima 81 KW (110 CV) a 7.500 giri/min
Coppia massima 115 Nm a 6.000 giri/min
CICLISTICA
Telaio in 3 parti - anteriore, posteriore e gruppo motore/cambio con funzione portante
Sospensione anteriore: Telelever BMW Motorrad, foderi forcella ø 35 mm, gruppo molla/ammortizzatore centrale (in abbinamento all'ESA*, freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile elettronicamente)
Escursione ruota anteriore: 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio con Paralever EVO BMW Motorrad; regolazione idraulica continua (elettronica in abbinamento all'ESA*) del precarico della molla mediante manopola; freno in e-stensione dell'ammortizzatore regolabile (con ESA*, regolabile elettronicamente)
Escursione ruota posteriore 135 mm
Freno anteriore impianto frenante EVO a doppio disco flottante (ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore a disco singolo (ø 265 mm), pinza flottante a doppio pistoncino
Cerchio anteriore 3,50 x 17
Cerchio posteriore 5,50 x 17
Pneumatico anteriore 120 / 70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180 / 55 ZR 17
Batteria 12 V / 19 Ah, esente da manutenzione
Alternatore: alternatore 60 A / 720 W
DIMENSIONI
Lunghezza: 2.230 mm
Altezza (al cruscotto): fuori specchi: 905 mm (senza valigie) fuori valigie: 980 mm)
Altezza sella: 820 mm / 840 mm780 mm / 800 mm (sella bassa, optional)
Peso a secco 229 kg
Capacità serbatoio carburante: 27 l
Riserva circa 4,0 l
Gli esperti, cosa possono dedurre?
:wave::wave:

lucianoerre 15-11-2005 21:29

la trovo poco originale

Pier_il_polso 15-11-2005 22:09

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
MOTO MOTO GUZZI NORGE 1200
Potenza massima oltre 65 kW (90 CV) a 7.500 giri/minuto
Coppia massima oltre 95 Nm a 6.800 giri/minuto
Omologazione Euro 3
CICLISTICA
Telaio tubolare in acciaio
Interasse 1.495 mm
Avancorsa 120 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 64,5°
Angolo di sterzo 32°
Sospensione anteriore forcella telescopica idraulica, Ø 45 mm, regolabile nel precarico molla
Escursione ruota anteriore 120 mm
Sospensione posteriore: monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore regolabile in estensione e con manopo-la ergonomica per la regolazione del precarico
Escursione ruota posteriore: 140 mm
Freno anteriore: doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore: disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Cerchio anteriore 3,50” x 17”
Cerchio posteriore 5,50” x 17”
Pneumatico anteriore 120/70 ZR17”
Pneumatico posteriore 180/55 ZR17”
Batteria 12 V – 18 Ah
Alternatore 12 V – 540 W
DIMENSIONI
Lunghezza 2.195 mm
Larghezza (al manubrio) 870 mm
Altezza (al cruscotto) 1.125 mm
Altezza sella 800 mm
Altezza minima da terra 185 mm
Altezza pedane condu-cente 377 mm
Peso a secco 246 kg
Capacità serbatoio carburante: 23 litri
Riserva 4 litri

MOTO BMW 1200 RT
Potenza massima 81 KW (110 CV) a 7.500 giri/min
Coppia massima 115 Nm a 6.000 giri/min
CICLISTICA
Telaio in 3 parti - anteriore, posteriore e gruppo motore/cambio con funzione portante
Sospensione anteriore: Telelever BMW Motorrad, foderi forcella ø 35 mm, gruppo molla/ammortizzatore centrale (in abbinamento all'ESA*, freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile elettronicamente)
Escursione ruota anteriore: 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio con Paralever EVO BMW Motorrad; regolazione idraulica continua (elettronica in abbinamento all'ESA*) del precarico della molla mediante manopola; freno in e-stensione dell'ammortizzatore regolabile (con ESA*, regolabile elettronicamente)
Escursione ruota posteriore 135 mm
Freno anteriore impianto frenante EVO a doppio disco flottante (ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore a disco singolo (ø 265 mm), pinza flottante a doppio pistoncino
Cerchio anteriore 3,50 x 17
Cerchio posteriore 5,50 x 17
Pneumatico anteriore 120 / 70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180 / 55 ZR 17
Batteria 12 V / 19 Ah, esente da manutenzione
Alternatore: alternatore 60 A / 720 W
DIMENSIONI
Lunghezza: 2.230 mm
Altezza (al cruscotto): fuori specchi: 905 mm (senza valigie) fuori valigie: 980 mm)
Altezza sella: 820 mm / 840 mm780 mm / 800 mm (sella bassa, optional)
Peso a secco 229 kg
Capacità serbatoio carburante: 27 l
Riserva circa 4,0 l
Gli esperti, cosa possono dedurre?
:wave::wave:

Che per dati come peso, potenza, consumi, ecc bisogna aspettare che venga provata da un giornale serio... ;)

mary 15-11-2005 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Che per dati come peso, potenza, consumi, ecc bisogna aspettare che venga provata da un giornale serio... ;)

Sì!
Poi bisogna conoscere il prezzo.
Ma io seguiterò a comperare BMW.
Nel passato ne ho avute 7 di Guzzi ed ho giurato..." mai più "...non posso venire meno ad un giuramento.



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ilmaglio 16-11-2005 00:15

.. se la Guzzi si fosse redenta (ma ci vuole tempo per capirlo) .. saresti liberato dal sacro impegno ..
:wave:

mary 16-11-2005 08:56

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
.. se la Guzzi si fosse redenta (ma ci vuole tempo per capirlo) .. saresti liberato dal sacro impegno ..
:wave:

Sì, purtroppo per la Guzzi, per troppi anni è stata trascurata e l'hanno ridotta molto male.
Non basta fare un modello nuovo per poter dimenticare tutto...sarebbe anche non corretto nei confronti di case che hanno migliorato ed hanno lavorato bene per decenni.
Le fregature trentennali non si possono cancellare in un sol colpo!
Rete di vendita...assistenza sul territorio...ecc. che ha BMW la Guzzi non potrà mai averla, almeno per il momento, ed io non credo neanche per il futuro... per come la vedo io. :confused:
Quindi mi limiterò a guardare la Guzzi sui giornali e tenermi la BMW...un'altro pianeta. :D

P.S. Questa ultima nata, poi, mi sembra un "ACCROCCO"...bisogna vederla da vicino e "toccarla" con mano prima di poter dire altro.



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

cecco 16-11-2005 09:14

Quote:

Originariamente inviata da mary
Sì!
Nel passato ne ho avute 7 di Guzzi ed ho giurato..." mai più "...non posso venire meno ad un giuramento.
CIAO :wave:

... se vai da Padre Cristoforo al convento di Mandello del Lario lui può scioglierti dal voto... :lol: :lol: :lol:

mary 16-11-2005 09:28

Quote:

Originariamente inviata da cecco
... se vai da Padre Cristoforo al convento di Mandello del Lario lui può scioglierti dal voto... :lol: :lol: :lol:

Penso che dovrò fare così! :!:




CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©