![]() |
è una ipotesi valida anche questa. Ma vorrei scoprirlo prima di perdermi le suole degli stivali nuovi
|
Alla ricerca di signorine?
Non è bello eh Per boschi dico |
Normalmente tengo le punte dello stivale sulle pedane e spesso, con il sinistro, tocco lo scarico (o il cavalletto centrale), ma mai sentito calore cosi' "eccessivo". Solo a bassissima velocità', nel traffico e in giornate molto calde, lo percepisco, ma siamo in casi limite.
Mi stupisce molto che ti succeda anche allo stivale destro. Solo con la prima 1200 del 2007 avevo il problema del surriscaldamento al collettore sinistro, ma era quell'esemplare ad essere difettoso. Sulle altre 1200, nessun problema di calore eccessivo, personalmente, riscontrato. |
Quote:
provate a toccare il telaio di una bmw s1000rr in estate .. ecco qs è una delle altre che scaldano.. tu roberto avevi visto e sentito cosa scaldava. il tuo gs non è come quello di dannigas? o è il modello prima? |
Quote:
lo sai che per frenare ci son le leve? non è che freni come le bici da bambini mettendo giù o piedi? 🤣🤣🤣 |
Un collettore crepato che fa entrare aria?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Collettori non sembrano presentare crepe. E anche l'attacco allo scarico non "soffia".
temperatura olio motore sempre perfetta, Aspes. non è il motore che scalda Calzolaio.... non l'ho consultato, ma comunque sì, il calore scioglie la colla |
Successe anche a me dopo un giro sull’Assietta con una ADV del 2008.
Tutte e due le suole scollate. Non vi dico gli improperi tirati :mad: Stivali alpinestars di 3 anni ri incollati. Ancora oggi come nuovi. Non ci feci caso allora e non pensai al calore, ma rileggendo qui penso che a bassa velocità magari il calore stesso si disperda di meno e stazioni in zona pedane. Bohh potrebbe essere una teoria ? |
potrebbe, però io non faccio città, quindi anche se non "corro" di sicuro non ho condizioni di uso che portano a stare in colonna a bassa velocità, frequenza di semafori ecc...
boh... |
comunque a me anche si son scollate delle suole di scarponcini tcx, ma le ho reincollate, ed avevano 6-7 anni, quindi difficile pensare a problemi della moto. DIciamo che se ti si son scollate una volta e le reincolli con prodotti che non hanno la tenacia di quelli professionali che usano in fabbrica e' facile che succeda ancora, e la moto non centra
|
Può essere, anzi sicuramente è come dici tu.
proverò con un altro paio. certo che se si scollano pure le suole di questi.... |
Ciao a tutti, mi sento di apportare alla discussione perché succede anche a me. La moto gira da dio, da manuale. Però mi si scollano le suole delle converse.
Vi do un po’ di dettagli così vediamo se riusciamo a venirne a capo; la moto è un gs adv del 2003, centralina, decat e scarico akra. Le scarpe sono delle converse bianco naturale, taglia 42. Il mio problema è che mi si scollano anche se non vado in moto. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Forse quindi sulle moto vecchie il problema è più grave?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Prova con le espadrillas
|
Usando il tacco da 12 è normale....
Lo scollamento dico Gran Membro dey Magnificy Pyrla™ |
Quote:
Quindi hai lo stesso problema anche tu con le scarpe da donna. È più grave di quanto si pensasse. Comunque, devo dire che a questo punto comprendo la moda (che ho sempre ritenuto eccessiva, nella mia ignoranza) di girare in moto con le scarpe senza suole. Vedi a giudicare gli altri senza aver camminato tre lune nelle loro scarpe? Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©