![]() |
Bisogna considerare anche la differenza di peso a favore della BMW, ma confermo che mi aspettavo qualcosa in più anche io dal motore HONDA pur avendo, a differenza del tuo ragionamento, una 800 2017 EURO4.!!
Mi ha invece "spaventato" l'enorme potenza della 1290R provata domenica mattina, della quale ho apprezzato la ciclistica, il tablet davanti agli occhi, e il cambio perfetto, mentre l'ottimo motore è spropositato per il tipo di mezzo (considerazione personalissima) invece assolutamente giusto per la GT anch'essa provata nella stessa mattinata. Ho provato anche la DUKE 790, solo per saggiare questo motore che sarà lo stesso montato sulla versione ENDURO con coppia spostata più in basso grazie a interventi sull'elettronica e alberi a camme differenti (a detta del concessionario) in uscita il prox anno. |
Be, la mia GS era più pronta, per esempio, della Tiger 800, nelle partenze da fermo. Poi, perdeva non poco in allungo. Non un motore "da corsa" ma neanche fermo.. In nessun caso "emozionante", comunque.
Però la AT mi è sembrata avere più corpo tra i 3 e i 4000 giri ed un allungo migliore, in assenza pressochè totale di vibrazioni. Per me, il maggior difetto del fronte marcia Rotax. Quindi, personalmente, rispetto alla mia 800 2013, preferivo la AT. Tuttavia, l'acquisto sarebbe stato l'ennesimo sfizio, che avrebbe pregiudicato comunque la godibilità su strada ed il comfort, riapetto alla moto che avevo e ancora ho. Che peraltro ha anche prestazioni superiori (almeno alla GS 800 e alla AT prima versione, che l'ultima, conl'RbW e le nuove mappe, non l'ho provata). Comunque, se vi piace il motore gustoso, di sicuro con KTM non si sbaglia! Se poi sono anche più trattabili di qualche anno fa', bingo. Ciao! |
@Marober
Complimenti per l'acquisto... Ottima scelta e soprattuto lassa perde le c@@@@te che si leggono in giro .. Ktm logora chi non la ha...... |
Scusa Ozama, ma chi lo ha detto che il 1090 R non si può usare in 2? sono tornato 15 giorni fa da 2 settimane in grecia in due con borse alu e sacche stagne sopra.... 2000KM e ti posso garantire che non ho rimpianto la 800 GS che ho avuto per 9 anni e che potendo non avrei venduto.
Ti posso garantire che anche la mia compagna che di moto ne capisce meno di zero ha apprezzato la posizione del passeggero e in generale le sospensioni molto migliori...... Dimenticavo, era piu facile avere lo sbattimento di caschi con l'800 gs per via del suo fastidioso on off |
Quote:
Ripeto: SE sulle ultime c'è un cambio di rotta sul discorso CALORE e trattabilità del motore, che le rende più amichevoli, ben vengano. Poi, personalmente ho esigenze che rendono anche inutili comunque, certe prestazioni. Si tratta di scelte molto personali che mi portano lontano dal marchio, proprio perchè vedo il "ready to race" come una "minaccia", piuttosto che un "invito", a causa di esperienze gneriche pregresse. Chiamala "prevenzione" se vuoi. Tuttavia, ognuno sceglie con il proprio metodo. Ed io non critico a priori quello degli altri. Solo che non è il mio.:-o Ciao!:) |
Quote:
E comunque quale sarebbe l soluzione in proposito??? Io già sopporto a fatica il caldo della giessina :confused: |
per esempio decatalizzare ?
|
Quindi interventi illegali ??? :confused:
Di legale e funzionante c è qualcosa ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©