Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

albio59 29-08-2017 19:09

Condivido sul fatto che per una moto come GW sarebbe l'ideale in quanto si sposa perfettamente con la filosofia di una moto fluida e "tranquilla" ed il confort di guida ne gioverebbe, inoltre mi intriga l'idea delle 7 marce che potrebbero permetterti di avere rapporti adeguati ad ogni situazione come una vera overdrive per i lunghi trasferimenti autostradali.. un pelo di gas e via.....

paolo e monia 29-08-2017 20:15

Gente non voglio convincere nessuno che la mia posizione sia migliore di altre, sul fatto che il cambio automatico sia arrivato anche sulle moto ben venga, probabilmente penso sia più un discorso di marketing per avvicinare un maggior numero di possibili acquirenti a un settore che per molti è off-limit (cambio e frizione).
Sul fatto che sia migliore o peggiore non mi importa molto, se uno si trova bene son contento x lui, personalmente adoro ancora quella sensazione della frizione e cambiata quando lo decido io e quando lo voglio io.
Sarò antico......forse ma felice di esserlo;);):):):):)

albio59 29-08-2017 20:31

Quote:

Originariamente inviata da paolo e monia (Messaggio 9564176)
Gente non voglio convincere nessuno che la mia posizione sia migliore di altre,

Anch'io.......guidare la moto non è un lavoro ma un piacere e quindi ti devi comprare quello che ti da maggior soddisfazione e non è questione di essere antico ma di gusto personale.
Certo però che scambiare opinioni ti può portare ad esplorare orizzonti nuovi e magari inaspettati, quindi maggiore e varia è la scelta e più è facile trovare la moto che fa per te.
Condivido che più la moto è "facile" più la platea dei clienti si allarga del resto l'elettronica permette a quasi tutti di guidare moto con una cavalleria che fino a 10/15 anni guidavano solo piloti professionisti.

bigzana 29-08-2017 20:31

Quote:

Originariamente inviata da paolo e monia (Messaggio 9564176)
e cambiata quando lo decido io e quando lo voglio io.

seh, marketing della Honda!!! :lol::lol:


per il resto, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! ;)

pacpeter 29-08-2017 20:42

Mi sembra un discorso tra sordi.
Anche a me l'idea non piace ma non mi esprimo se non dopo averlo provato.
Però mi incuriosisce. Hai in effetti la possibilità del manuale e/o automatico. Mappe varie, insomma ti offre tante possibilità.
Ho sentito una Ct con questo cambio, avendoci girato un pó. Fa dei cambi marcia fulminei con un tiro continuo.

Delbi 29-08-2017 20:45

A mio modo di vedere su una gran turismo il cambio sequenziale o automatico potrebbe essere interessante. Vedremo cosa proporrà il mercato nei prossimi anni.
Già oggi con la GTL, soprattutto in pianura, la metto in 6 e non cambio quasi più.

dumbo54 30-08-2017 14:31

Credo che molto dipenda dai pregiudizi di ciascuno.
Dopo milioni di chilometri con cambi manuali, ho avuto una macchina con cambio automatico, di cui mi sono innamorato dopo brevissimo apprendistato..
Sulla moto...mah.
Personalmente, concepisco la moto come divertimento, dopo mesi passati in auto per lavoro.
E del divertimento ( almeno del mio) fanno parte anche la frizione e il cambio.
Poi, il progresso tecnico sta sconvolgendo anche il "nostro" mondo, anche se un po' più lentamente di quello delle auto.
Ci sono le cose che mi piacciono tanto ( i fari a led, i vari ABS-asc eccetera, il cruise, le sospensioni elettroniche) e quelle che mi piacciono meno...:D

Bryzzo850 30-08-2017 19:08

Per me il DCT è soprattutto molto più divertente di un cambio manuale...e in M cambia quando vuoi tu, ma molto più velocemente!
Se poi ti distrai e "dimentichi" di scalare allora interviene l'angolo custode!
Francamente non vedo svantaggi rispetto a un manuale se non il peso in più.

GTO 30-08-2017 22:56

Credo sia una questione di cultura, forse rapportato in vari settori.
Le novità possono fare questo effetto, lasciare una cosa conosciuta e comoda per una che offre (probabili) vantaggi ma che chiede un cambiamento

Skipper 31-08-2017 07:39

AmmazzaKappa in arrivo
 
Non pensò sia un problema culturale o di attitudine al cambiamento. Semplicemente Honda ha allargato la base dei potenziali clienti. Certo io non ci sarò mai in quella lista ma c'è tanta gente (vedi quanti in questo forum) che ne è entusiasta. Questo non significa che sia il futuro, ma sicuramente una parte del futuro del mercato delle moto. Quanto sarà grande questa parte non lo so, ma poco mi interessa. Aggiungo che sto aspettando con orrore le ibride. Speriamo arrivino il più tardi possibile. Ibrido che obbligherei per legge su auto e mezzi pesanti, ma che, considerati i numeri in gioco, non vedo in alcun modo risolutivo per le questioni ambientali collegate all'uso delle moto. Le grandi case fanno tendenza e mercato. Impongono scelte e tecnologia. Concludo che il DCT è una gran cosa ma per coloro che lo vogliono usare, non certo in assoluto.

bigzana 31-08-2017 09:39

Mah, tecnologicamente lo è in assoluto, perché unisce le caratteristiche positive di manuale ed automatico, eliminando le criticità del primo.
Poi, non è determinante per andare in moto, così come non erano determinanti i primi motori applicati alle biciclette.
Poi adesso per spostarsi su due ruote la maggioranza usa un mezzo a motore, provando pure soddisfazione. ;)

albio59 31-08-2017 11:25

Anche per me il DTC in assoluto è un grosso passo in avanti sia in termini di comodità che di sicurezza, poi non è indispensabile e soggettivamente può non interessare/piacere ma questo è un altro discorso.
Per quanto riguarda l'ibrido, non esiste ancora una tecnologia a condizioni/prezzi accessibili per applicarlo sui mezzi pesanti ,ma sulle moto mi incuriosisce e se non dovesse modificare lo stile di guida perchè no..... in fin dei conti avresti comunque un motore termico che ti da spunto in alto ed uno elettrico che compensa in basso con una curva di coppia/potenza teoricamente ottimale.
Ovvio che sarebbe un grosso cambiamento tutto da valutare e verificare ma non mi sento di essere contrario a priori.

l'elicato 02-09-2017 11:47

A basse velocità una normale frizione è, per me, insostituibile. Quando avevo il dct, pur avendo sensibilità con la mano destra, non c'era verso di far spostare la moto senza sentire un, sia pur piccolo, colpo in avanti della trasmissione. Con la frizione partenze lisce come l'olio. Per me, ma presumo per tanti, il divertimento dell'andare in moto sta proprio nella guida fluida, senza sussulti. Ad esempio in scalata buttare giù una marcia ridando la giusta dose di gas senza sobbalzi. Col dct queste cose te le scordi in scalata, anche se devo ammettere che dalla sesta alla quarta funzione bene, come pure in salita dalla terza in su. Comunque il gusto che mi da smanettare con la frizione è inarrivabile. E' vero col dct le cambiate sono fulminee ma questo importa poco se poi a rimetterci è il piacere di guidare. La moto non è solo velocità.

l'elicato 02-09-2017 12:14

L'unico modo per partire senza sobbalzi è premere sul pedale del freno e accelerare mollando gradualmente il freno stesso. Ma a quel punto non so quanto possa durare una trasmissione a cardano che spinge quando il freno è tirato. Considerate che c'è da fare la stessa cosa anche in fase di rilascio (spingere il freno gradualmente, mollare gradualmente il gas e rilasciare il freno). Sarebbe stato meglio poter usare la frizione per gestire le basse andature. Questo sempre per guidare in modo fluido. Poi c'è chi guida diversamente e considera il dct "perfetto".

albio59 02-09-2017 13:38

Quote:

Originariamente inviata da l'elicato (Messaggio 9569797)
non c'era verso di far spostare la moto senza sentire un, sia pur piccolo, colpo in avanti della trasmissione.

Hai provato ad inserire la prima del K/6 (il mio 2011) da fermo al semaforo oppure rilasciare e poi accelerare ???


Stai prendendo ad esempio un DTC che avevi dando per scontato che siano tutti così ma la tecnologia va avanti e mano mano i dispositivi vengono perfezionati e migliorati (la trasmissione del K/6 ne è un esempio lampante) quindi secondo me bisogna prima valutare le potenzialità di un'innovazione poi vederne l'applicazione sul campo.
Magari il DCT su GW si rivelerà una ciofeca o magari no, di sicuro è compatilbie con una filosofia di un miglioramento del confort di guida, che si addice ad una luxury tourer quindi lo proverò e poi valuterò ma per ora possiamo fare congetture fantasiose senza alcuna controprova.
P.S dubito che chi prende una Porsche con DCT la compri per sacrificare il gusto di guida o per partire col freno tirato.....

ilprofessore 02-09-2017 22:35

Ho guidato diverse volte la Crosstourer di un amico e tutti i problemi che aveva l'elicato non li ho mai avuti, il cambio DCT e' una favola e la sua CT era quella prima versione, senza le 3 mappe sulla S.
Personalmente il gusto di andare in moto e' soprattutto fare le curve (tante curve ...), cambiare con la frizione a mano mi va anche bene, ma con la doppia frizione va molto, ma molto meglio.

Skipper 02-09-2017 23:27

AmmazzaKappa in arrivo
 
Si va be. Adesso possiamo dire tutto e tutto è lecito, ma adesso dire che andare in moto è solo fare le curve.... ma per favore andate in pista, per me è scoprire nuovi posti, nuove terre... non ci capiremo mai. E il gusto della guida manuale non potrà essere sostituiti mai da nessun cambio automatico... però dove c'è gusto .....

ilprofessore 02-09-2017 23:30

Ho detto "soprattutto", non solo.
Per scoprire nuovi posti o nuove terre puoi usare anche il camper o l'auto, perche' usi la moto?

Skipper 02-09-2017 23:31

AmmazzaKappa in arrivo
 
E quindi perché parlate di moto? spostatevi su un forum di spider ...non dovete neanche usare il casco

ilprofessore 02-09-2017 23:43

Tra l'altro ho detto anche "personalmente", ma vabbe'.
Comunque non ho capito perche' dovrei usare una spider io, che amo fare le curve in moto. Non sono particolarmente interessato a nuovi posti o nuove terre, a me piace stare sopra una moto, qualunque essa sia. E posso anche fare 100 volte la stessa strada, frega niente, mi basta essere sopra una moto e che la strada non sia diritta. Saro' fatto male, pazienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©