Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   R1200rt 2008 scrambler ht (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451972)

nychol 18-02-2016 02:36

Quote:

Originariamente inviata da wolter (Messaggio 8889491)
Bel progetto, mi piace...

grazie, spero di non deludere le mie aspettative..."quasi" tutto dipende dal serbatoio e dalla sella..incrocio le dita.

elimaury 18-02-2016 08:35

Io vorrei fare una scrambler su base k100 ma credo che lascierò perdere perché ho già un GS 1100 che ho appena modificato ed ho poco tempo per usarla ( cerco di placare la scimmia ), per i costi anche se con quel tipo di moto si modifica con poco, paura con le nuove revisioni che diventi ferraccio. Credo che nel tuo progetto i costi non siano così bassi sia nella acquisto della moto e nella trasformazione, complimenti per il coraggio e la tenacia nell inseguire l' obbiettivo.

ennebigi 18-02-2016 09:31

Ciao Nychol, complimenti per l'operazione a cuore aperto, verra' certamente come hai progettatto. Volevo chiederti che tipo di vernice hai utilizzato per il cardano......e se l'hai fatta tu....

enzissimo 18-02-2016 17:47

Quote:

Originariamente inviata da nychol (Messaggio 8882730)
il pirelli MT60 180/55 è l'unica

io usavo sul motard le MT60R Corsa, gomme strabilianti, forse per una moto cosi pesante non vanno tanto bene, esteticamente mi sembran belle comunque

nychol 18-02-2016 21:09

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 8890005)
Ciao Nychol, complimenti per l'operazione a cuore aperto, verra' certamente come hai progettatto. Volevo chiederti che tipo di vernice hai utilizzato per il cardano......e se l'hai fatta tu....

Ti ringrazio. Ho verniciato tutto da solo con una particolare vernice 3D con indurente. Veramente la prima volta che l'ho utilizzata è stato lo scorso anno per il GS1100 double-face, che troverai sempre tra gli argomenti di eretica. Devo dire (non per darmi delle arie...ma è solo una soddisfazione personale) che qui, a Roma, ha subito attirato l'attenzione anche di noti preparatori e guarda caso, a Verona, un mese fa, su alcune moto sono spuntati cardani grigi 3d effetto granito.. :lol: Comunque se vai da un buon fornitore di vernici di zona li trovi anche in bomboletta e anche su internet. Il metodo è il solito... scartavetrare..fondo..e vernice per 2 mani.. La vernice 3d copre parecchio.

nychol 18-02-2016 21:12

Quote:

Originariamente inviata da enzissimo (Messaggio 8890737)
io usavo sul motard le MT60R Corsa, gomme strabilianti, forse per una moto cosi pesante non vanno tanto bene, esteticamente mi sembran belle comunque

Beh.. ora non è più tanto pesante :lol: Le MT60 effettivamente non sono male ma me le devo far piacere per forza..anche se non coincide con i miei gusti estetici... ma va bene lo stesso dai.

cinque 19-02-2016 00:18

Ti ringrazio dei disegni, anch'io ne ho fatti una valanga! Sono curioso di vedere come ti destreggi con il serbatoio, in bocca al lupo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

nychol 19-02-2016 21:55

Quote:

Originariamente inviata da cinque (Messaggio 8891379)
Ti ringrazio dei disegni, anch'io ne ho fatti una valanga! Sono curioso di vedere come ti destreggi con il serbatoio, in bocca al lupo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

io i disegni li ho dati all'artigiano che dovrà rifarlo a mano... bisogna vedere cosa è capace di fare e come si destreggia.. speriamo bene altrimenti glielo devo far rifare..:lol:

nychol 24-02-2016 20:24

aggiornamenti... ;) e il serbatoio ancora niente.... :(

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...f421a68b18.jpg
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...c4d85e4140.jpg
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...2512863b63.jpg

cinque 04-03-2016 19:35

Ciao, una domandina, visto che sopra avevi tutti plasticoni, ed il telaio di queste moto è un po' particolare, dove ti sei ricavato i supporti per il serbatoio?

enzissimo 04-03-2016 21:46

Penso che sia il progetto più bello che abbia visto in tutti questi anni
STUPENDA
Ogni giorno che mi connetto al forum cerco aggiornamenti sulla tua moto

nychol 05-03-2016 06:37

Quote:

Originariamente inviata da cinque (Messaggio 8911948)
Ciao, una domandina, visto che sopra avevi tutti plasticoni, ed il telaio di queste moto è un po' particolare, dove ti sei ricavato i supporti per il serbatoio?

Ciao, di punti di sostegno ce ne sono parecchi, comunque i due posteriori sono sui punti di attacco della staffa su cui si regola l'altezza della sella originale, i due anteriori sono posti sui braccetti del telaietto anteriore e uno centrale che poi sarebbe l'attacco originale del serbatoio base. Ma quello degli attacchi è un problemuccio in confronto a tutto il resto... comunque.. non appena avrà ultimato vi renderó edotti al riguardo.. Io intanto decido colore... grazie per l'interesse..

nychol 05-03-2016 06:39

Quote:

Originariamente inviata da enzissimo (Messaggio 8912160)
Penso che sia il progetto più bello che abbia visto in tutti questi anni
STUPENDA
Ogni giorno che mi connetto al forum cerco aggiornamenti sulla tua moto

Grazie! purtroppo rifare il serbatoio è un problemone...ci vuole tempo..
comunque grazie spero di non deludere le aspettative.. un caro saluto

cinque 08-03-2016 22:08

Lo stanno facendo in vetroresina?

nychol 08-03-2016 22:35

Quote:

Originariamente inviata da cinque (Messaggio 8917371)
Lo stanno facendo in vetroresina?

Si e mi sta facendo sudare freddo..:mad: è un mese che è ferma li e ogni volta devo correggerlo... mi sta facendo perdere la pazienza..:( comunque nei prossimo giorni dovrebbe riconsegnarmela...e spero per lui che sia in ordine e non mi dia problemi.

cinque 08-03-2016 22:38

E con la pompa della benzina, come hai fatto?

nychol 08-03-2016 22:51

Quote:

Originariamente inviata da cinque (Messaggio 8917437)
E con la pompa della benzina, come hai fatto?

....ho dovuto "cannibalizzare" l'originale asportando la sede ed adattandola in modo congruo sul serbatoio in vtr. Poi la pompa originale verrà inserita nella sede e farà lo stesso lavoro di prima. Il serbatoio è un gran casino... speriamo bene!

cinque 08-03-2016 23:03

Una cosa che non ho mai capito, ma cambiando volume e forma del serbatoio, come si fa a mantenere le giuste indicazioni sul livello carburante e spia riserva?.... Hai PM

nychol 09-03-2016 00:49

Quote:

Originariamente inviata da cinque (Messaggio 8917510)
Una cosa che non ho mai capito, ma cambiando volume e forma del serbatoio, come si fa a mantenere le giuste indicazioni sul livello carburante e spia riserva?.... Hai PM

il problema stava proprio nell'indicatore del carburante. L'asta livellatrice parte dal tappo e termina sul fondo ed è collegata elettricamente al corpo della pompa. La cover avrebbe si coperto il serbatoio ma fare il vero serbatoio in modo da non rubare spazio all'addome del pilota e neanche alla sella non è cosa semplice!) va sagomato e chiuso e inoltre l'asta sfalserebbe il livello. Facendolo in vtr ho fatto un corpo unico dal cui tappo parte la stecca livellatrice e che termina sul fondo dando (spero!) info reali per il livello e per il computer di bordo.

ennebigi 09-03-2016 06:07

Mi piace questo modo di immaginarsi una moto e poi di costruirsela ... Bravo !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©