Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
(Messaggio 8870344)
Ti sbagli... Le sinapsi non sono muscoli e si trovano nel cervello dove passano tutte le attività di comando agli arti.. Usare un sistema come il DCT significa, oltre ad usare le dita in maniera completamente diverso usare il cervello ed adeguare la scelta in relazione alla circostanza... Nel tradizionale fai dei movimenti identici e non sincronizzi nulla mentre nell'assistito sei costretto a sincronizzare le dita col cervello cosa che riesce difficile a chi le sinapsi non le usa.. Sempre seguendo i tuoi esempi... A modo tuo la posizione è sempre stato quella... Nel DCT la giri n volte Trovando la giusta soddisfazione è nuova tecniche ... Di guida. Insomma sei timido e non adatto alle novità, vivi ancora con mamma e papà? :lol::lol::lol:
Poi per carità... Se ti piace farlo sempre nella stessa maniera contento tu... :lol::lol:
|
A Paci', fin quando sfidi la fisica con il supermanico che hai, va bene.
ma quando sfidi la logica evidenzi limiti, come dire..., sinaptici.
vorresti sostenere, quindi, che tra muovere piede mano e l'altra mano per il cambio classico, e muovere solo due ditini (nella cambiata manuale che useresti come opzione pur dopo ver speso € 1.500 in più per avere il cambio automatico!! e già qui un primo carpiato degno di nota), deponga per una maggiore attività di sinapsi nel secondo caso?
no, lo dico solo per capire la tua logica, perché se è la stessa la usi nelle tue valutazioni motoristiche....
seguendo la tua deduzione, se due ditini muovono più attività cerebrale di due mani ed un piede, penso che stando fermo del tutto dovresti patire un tumulto cerebrale quasi a livello di convulsioni.
quanto alla ripetitività della cambiata, altra contraddizione.
quella meccanica è fatta proprio per ripetere, a determinate variabili previste (che in questo caso sono strabilianti, come livello di prostatite, la visibilità stradale, le condizioni meteo programmabili di 15 gg. in 15 gg.,.. ) una data azione. e si contrappone all'attività umana che per quanto noiosamente ripetitiva, non è mai perfettamente noiosa quanto quella della macchina.
ora dico, anziché pensare a come rispondermi, e ci infileremmo in un ginepraio di allusioni tecniche, logiche, mistiche e di rivelazione divina pura, ti chiederei di graziarmi e farmi così ottenere un record: Vorrebbe dire che per la prima volta da quando ti leggo non ribatterai colpo su colpo.
tra l'altro, pure questa è attività sinaptica che risparmieresti in vista della fatiche che attendono i tuoi ditini.
:) :) :)
ah, e non t'incazzare però!
:)