![]() |
Cioè, fammi capire....Non è possibile che qualcuno abbia idee diverse dalle tue? A me dei marchi Premium, interessa una cippa...certo. che siete dei bei tipi!
|
Quote:
Personalmente non me ne può fregare di meno. La mia GS ADV l'ho presa full con ogni cagata disponibile, keyless incluso. Solo un optional NON l'ho incluso...UNO solo. Indovina quale? Il cambio robotizzato! Per carità, non è paragonabile al DCT, ma a me piace il vecchio e caro cambio tradizionale... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
io sono appassionato di meccanica e quindi apprezzo molto il dtc. non l'ho mai preso in considerazione perché pur apprezzando la meccanica io do molta importanza anche all'estetica. e fino adesso il dtc non era disponibile su una una moto a mio gusto diciamo accettabile esteticamente (vfr a parte che però non rientra nella mia tipologia di moto).
con l'africa ci sono andati vicini vicini, anzi diciamo pure che mi piace e senza ombra di dubbio la mia avrebbe il dtc. anzi secondo me è da comprare proprio per avere il dtc perché di altro da preferirla palesemente alla concorrenza non ha. e chi la compra senza dopo qualche mese la permuterà per quella col dtc... io farei mettere la leva del cambio però se disponibile. pistolare con le dita è una cosa che odio. gia mi sa briga mettere e togliere le frecce. figuriamoci se devo continuare a pistolarci magari coi guanti un po spessi. o in D oppure con al finta leva del cambio. già in auto mi incasino con le palette al volante... |
Quote:
Un po come quando sulle enduro hanno messo le rekluse. Vero che sulle enduro cambi tu.... ma anche sul dct lo puoi fare, sia con pedale che con le leve. Beh....vi consiglio di provare. Una volta capito non riesci piu a farne a meno. Ti permette di non pensare piu' al cambio e concentrarti solo sulla guida. Sull'enduro per me e' il top e non tornerei indietro alla frizione. |
Quote:
tapatalkato con startack |
Quote:
+10 quotoni. |
Scritto tanti post fa, provato dct su scrosstourer e innamorato all' istante ma non c' era la moto adatta a me, appena presentata l' Africa gridato al miracolo, almeno per adesso ;)
|
Seriamente..... non metto in dubbio che possa piacere o meno ma ci sono dei vantaggio oggettivi che vanno al di là del singolo piacere, ne abbiamo parlato in maniera esaustiva in questi tre anni... ed i vantaggi sono talmente palesi che difficilmente possono essere superati. Poi che si è abituati e che piaccia gestire frizione e cambio in maniera tradizionale esula da osservazioni reali.
Io ho usato il DCT per 40.000 km e riprendendo una moto "con cambio a gestione Tradizionale" mi è sembrato di fare tre passi indietro, per confort, per prestazioni, per divertimento... e l'ho usato prettamente in manuale proprio perchè l'uso automatico non fa parte della mia cultura motociclistica. masma... la rekluse è una figata in alcune circostanze ma il cambio marcia è decisamente diverso dal DCT. poi la figata di una frizione automatica è che sul manubrio puoi mettere la leva del freno, come anche della frizione (piccola) e gestire con molta più precisione il posteriore ed aiutarti ancora di più con le gambe sempre ferme sulle pedane... capisco che non tutti riescano a cambiare le proprie abitudini, soprattutto in quelle situazioni dove l'automatismo è ben radicato.. Ed è anche negli obbiettivi Honda rendere facile la gestione in off, col DCT, a chi non ha dimestichezza con questi fondi... ed è anche qui innegabile. :!: |
con umiltà.. prima provatelo il dct, e poi (ma solo POI) parlatene..
e non mi riferisco solo al funzionamento, ma anche e soprattutto al piacere di guida che sa regalare. E' un videogioco!!! |
Infatti... Io avevo come prova in un giorno a/r merano-treviso, primo pezzo e ultimo via montagna e andavo di tasti, cavoli uscivi dal tornante gas a manetta e dovevi solo schiacciare, mentre sulle strade trafficate della pianura ero molto meno stressato in quanto solo gas e frenate, insomma fantastico. Sono solo molto curioso dell' uso in off...
|
Beh, se hanno prodotto una Rekluse anche per il Kappone 990, chissà che non la facciano anche per l'Africa Twin !!!
(non sto scherzando) |
e il libretto ve lo siete accattato?:lol:
carino e mentre si aspetta.... e' sempre meglio che niente.... :lol: http://i.imgur.com/D3rLj3A.jpg?1 http://i.imgur.com/BIYrQWs.jpg?1 |
L'uso dei tasti poi è sorprendente perchè pensi siano scomodi ed invece sono in una posizione naturale ed immediata che l'unico limite è il cervello che deve resettarsi per comandare il gesto....
Poi io non ho provato la AT con le nuove mappature per gestire il DCT in Off... ma chi lo ha provato (2500 km circa) mi ha detto che è sorprendentemente efficace e divertentissimo... Chi la prenderà senza mai aver provato questo sistema di cambio gli consiglio di resettare completamente il cervello e di avere un approccio non critico ma aperto ad imparare un nuovo modo di portare la moto, con nuovi gesti ed approcci. Poi se dopo 5000 km non si trova che la venda..... farà felice il mercato di seconda mano.. :lol::D:cool: |
non c'e ragione per prenderla senza il dct.
costa 1000 euri in piu'. bmw ti chiede 400 euri per il pistolino dell'elettroassistito....:rolleyes: (e l'hanno preso cani e porci.....:lol:) vuoi mettere? :lol: |
Quote:
PS: dove vedi i cartellini con scritto REKLUSE non vuol dire che usato la frizione automatica, ma stanno usando la frizione rinforzata Recluse che è un ottimo prodotto. (ho capito benissimo che parliamo di tutt'altro prodotto del DCT). |
Quote:
Sono obsoleto?il mio cervello non é in grado di attualizzarsi?.Tra l ´altro non mi interessa fare i 400m da fermo, ne tantomeno perdere un paio di secondi sul percorso preferito. I quasi 10chilozzi in piu sulle astronavi attuali ,non li voglio,forse perché a suo tempo ho assurdamente gettato via danaro per risparmiare i 100gr e/o investito un rene in terminali della serie menoun paio di kili... |
Infatti il mio godimento nel dct non e' sul gudagno sul tempo ma guadagno nel gusto di guidare e avere meno pensieri possibili, poi non si tratta di obsoleto ma di gusti e fai benissimo a tenerti quello piu' che ti piace, infatti io non denigro nessun sistema come fanno quasi tutti qua dentro ;)
|
Credo che per un principiante in off il cambio a doppia frizione sarà una figata ..specie se abbinato ad il freno posteriore al manubrio ..almeno io sono impedito nel gestire il pedale. Del freno specie in discesa in piedi ..e nell ottica della trazione in salita sarà di aiuto ..specie nell uso off turistico fatto da persone come me ..poi se uno è sacchini o catanese magari si possono trovare meglio coi comandi tradizionali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
sempre secondo me, eh.. |
Se sei impedito in off a frenare col piede sei impedito anche con comando al manubrio; Fidati
tapatalkato con startack |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©