![]() |
La leva della ADV non è regolabile in realtà....nel senso che puoi solo girare il perno e girandolo si avvicina ma di moooolto poco.
Seguo il consiglio capoteam |
se la vuoi originale la vende wunderlich ma a 130 euro
https://www.wunderlich.de/shop/it/le...280-101-1.html |
Regolazione leva cambio
Io ho una ADV, è vero che la regolazione non è di vari centimetri, ma dipende sempre dal piede che uno ha.
Io ho in 43 (se devo essere preciso ho un 43 e mezzo) come te e l’ho regolata alla perfezione e mi va bene sia con stivale tecnico, che stivaletto da “passeggio”, che con le sneakers (scarpe da tennis non lo so perché con la moto non le uso mai) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate l'ignoranza....ma sull'adv come si regola? Ho visto il collegamento della leva che ha un tirante.....bisogna svitare o avvitare quello per regolarla? Grazie
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk |
si regola il pippiolo di gomma,allenti la vite sopra e lo avvicini o allontani dal piede.
|
Jackall, l’hai regolata al minimo?
|
Non del tutto, c'è ancora margine nel caso mi crescesse il piede ;)
|
Quote:
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk |
Spenderò questi 85 euro per la leva ADV
|
Di certo non ti troverai male, ma ti ribadisco quanto detto da luca.gi: si regola solo il nottolino come da estratto del manuale qui di seguito:
https://ibb.co/mKybSw Se vuoi qualcosa di più completo c'è solo in aftermarket |
Ora la faccio io una richiesta, senza che apro un 3d ad-hoc (ma se devo l'ho farò senza problemi): per il GS esiste il kit di inversione del comando del cambio?
Non ho trovato nulla, anche se non nego, di averci perso non più di 5 minuti... Risposta è gradita, anche un va a c.....re :) |
Basta girare la leva, credo. Questo però se non monti l’elettroassistito.
|
Regolazione leva cambio
Mi permetto di far notare che bisogna fare attenzione alla vite che allenta e blocca la regolazione della leva o meglio della parte finale
Infatti quando la stringete se la fissate troppo rischiate di sfilettare mentre se la fissate poco o senza esagerare rischiate di perderla per strada A me stava succedendo di perderla mene sono accorto per caso quindi lo fissata di nuovo senza esagerare e dopo poche centinaia di km si era allentata di nuovo Così ho fissato con più forza però è pericoloso si può sfilettare è di alluminio o zama Consiglio di usare una piccola dinamometria cioè per carichi leggeri tipo 5/30 nm Oppure sporcarla di frena filetti grado medio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@jackall
ma invertire poi per mettere la prima metti uno sperone allo stivale?😂 Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
E a che servirebbe invertire la leva del cambio su una moto Enduro?
|
Regolazione leva cambio
Xche ho altre moto con la
Leva invertita e su questa no e mi capita, specialmente nelle rotatorie, o di toccare il piede per terra o sbagliare la cambiata. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io invece ho montato questa, identica a quella Touratech
https://it.aliexpress.com/item/Motor...311.0.0.HZgYJa |
Chissà perché i geni teutonici non hanno fatto regolabile anche il pedale del freno........mah.......
Forse perché lo utilizzano in pochi? |
In realtà non è regolabile nemmeno quello del cambio se non sulla Adv
|
Sono entrambe regolabili le leve, cambio e freno. Attenzione la barra di regolazione della leva cambio ha filettatura sinistrorsa e destrorsa.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©