![]() |
Elimino. .
|
Ma siete sempre a criticare quello che fanno gli altri? Voi vivete la moto a modo vostro? Bene! Lasciate che anche gli altri la vivano come cazzo gli pare!
E con il cervello esattamente come, credo, lo usate anche voi. Quando c'è vo c'è vo. RT 1200 CULO STRETTO |
Quote:
Abbi pazienza, ma se sto qui a scrivere, quasi quotidianamente, non vuol dire che la mia moto faccia le ragnatele alle manopole... ... se siamo qua a scrivere è perché probabilmente il cervello lo usiamo; personalmente le cose che mi impediscono di usare la moto ancora di più di quanto faccio ora sono ben altre.... In tutti i casi queste cose non mi hanno fortunatamente impedito, nel 2014, di andare in Corsica, di farmi buona parte della route des grandes alpes, di andare in Abruzzo/Umbria, di andare in Friuli (passo Rest compreso) ed anche gironzolare in Baviera in occasione del raduno di Garmisch... Più i vari giretti a medio/corto raggio tra cui ll'ultimo, ma non l'unico, sulle dolomiti a metà ottobre.... Con tutto il rispetto, geminino, sia chiaro.... ma questa (è la prima) volta ti ho trovato un po' ingiusto. |
Quote:
poi bmw, unica, esprime l'angolo di cannotto rispetto al suolo. in quel caso Sì, più angolato. le boxer stradali hanno l'angolo di cannotto tanto più stretto quanto più sono pesanti, penso per compensare appunto l'inerzia data dal peso con una geometria più veloce. Il GS e le S sono però fuori da sto discorso, che riguarda R RS ST e RT. comunque la RT 1200 ha un layout eccelso, semmai è da stabilire che senso abbia un motore così pieno di vibrazioni e asperità su una moto superturistica... ma che il "pacchetto" funzioni si può aver ben pochi dubbi... |
Quote:
Straquoto :thumbup: |
Ecco, adesso si può chiudere.
Roberto40, ti conviene farlo sul serio altrimenti poi, dopo queste affermazioni offensive, si degenera. Una volta i motociclisti erano sporchi e puzzolenti di benza, adesso sono in giacca e cravatta e usano la moto per casa e ufficio come se fosse uno scooter. RT 1200 CULO STRETTO |
Seguo la discussione con occhio attento ma fino ad ora siete riusciti a confrontarvi in maniera civile.
Non sono per la censura quando si scaldano gli animi ,sempre nella logica di un confronto educato e rispettoso. Certo alcune parole possono sembrare irriverenti ma credo che non volessero offendere nessuno. Poi se reputate che qualche post violi l'articolo 9 del regolamento contattatemi in MP (come richiesto dallo stesso) e prenderemo i provvedimenti necessari. Per il resto il confronto ci può stare, confido molto nell'intelligenza che vi ha sempre contraddistinto. Chiaramente se la discussione perde i toni civili interverrò nella maniera opportuna. |
Quote:
per ripresentarsi in tutto il suo spendore attorno agli 80. |
Così pour parler la R1200RT.. E' UN ALTRO MONDO
Ma non mi piace |
spetta spetta che le cerco....
|
...trovate...
:bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha: :bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha: :bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha: :bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha: :bootysha: |
...è interessante notare come in questo 3d (che tra l'altro sarebbe dedicato al mero confronto tra 1150 Vs 1200) ci si scandalizzi se si parla di chi va più forte, presupponendo che venga fatto nelle massime condizioni di sicurezza, e, poco più in là si parli di gomme termiche per rt e di conseguenza di guida su neve e gelo (tra l'altro, per una moto, assolutamente vietato con o senza gomme/catene) senza che nessuno si erga a giudice supremo...
qualcosa non mi torna... |
Quote:
ops....questo non l'avevo visto.........scriverlo più piccolo noo?? :axe: |
La R1200RT.. A ME NON PIACE :lol:
E mi spiaccio di questo perché è più performante. Come dicevo tempo fa ci vorrebbe un trapianto di carene. |
Quote:
La rt 1200 è una moto pesante, carta canta... Ma da subito la senti che lo è solo da ferma. Tante " che se questa moto deve cadere per il suo peso lo fa solo da ferma, a dimostrazione di ciò che dico ci sono le testimonianze di chi, purtroppo, ha avuto questa esperienza. Suoi tornanti anche lenti il suo peso scompare nella manopola del gas, apri/chiudi e lei è sempre statica nella sua corda. Ti dico di più, proprio a quella velocità che tu indichi, molte volte, l ho lasciata andare da sola con il Cruise control e io seduto dietro, la curvi con le sole mani sulle maniglie passeggero come fosse un Ciao. Adesso i puritani ex scoteristi si scatenano..... RT 1200 CULO STRETTO |
... disgrazià*...:lol:
(*) in dialetto nostro, scavezzacollo. |
...scapestrato delinquenteeeeeeee!!!!!!!!!!!...
|
...scavezzacollo rovinafamèieeeeee!!!!!!!!...
|
Quote:
|
Condivido in pieno quanto dice Mond nel post 79..
Dopo un vuoto di 10 anni sono risalito in moto sulla Rt e l'ho trovata più facile da guidare delle varie maxi che ho avuto parecchio tempo fa. Mi ha stupito sin dai primi metri il fatto che il peso non si avverte, dopo che sia buona da pieghe o da staccate al limite non so e non mi interessa saperlo : se volevo questo mi prendevo una Panigale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©