![]() |
Quote:
Poi, che richieda qualche attenzione in più credo sia normale.....ma non mi sembra niente di che..... |
|
Quote:
Però ripeto nessuno vieta d'aprire il motore ogni mese. Cmq una considerazione è d'obbligo, ipocondriaco come il BMWista credo non esista nessun altro motociclista. Forse quello con la Ducati, ma almeno quello una mezza ragione ce l'ha anche. |
Quote:
La versione abbreviata e' che ho fatto l'elenco delle cose che secondo me vanno fatte, non ho mai detto di non poterla usare prima di averle fatte, ne che mi sembra strano o sbagliato. La carbone lorraine post per la mia c'è solo in mescola dura, e il disco è al 50%. Basta mo' parlate di Ungaro che della mia moto non frega una ceppa a nessuno se non a me. Quote:
Motociclisticamente sono ipocondriaco, su questo non ci piove, ma e' più per colpa degli altri miei due bandoni che per il gs. |
Quote:
ahahahah un bel quotone a pacifico, sei il migliore |
Quote:
Su questo devo dissentire. Sul Ducatista ci sta... è abituato a rimanere a piedi ogni tre per due. Il BMWista invece è convinto che il suo mezzo sia affidabile (la fama BMW è comunque questa, per fortuna del marchio) in quanto non è mai rimasto a piedi. Includo anche il sottoscritto con grattata di maroni preventiva. E pertanto sta abbastanza tranquillo. Qualora abbia toccato con mano i problemi di affidabilità, allora cambierà marchio. |
io ne conosco molti...a 2 a 4 a 6 cilindri!
ovviamente ci sono pure io... |
Quote:
;) |
Quote:
certo se le strapazzi in pista durano niente :cry: |
Quote:
|
Io ne faccio 10mila all'anno cercando di autoimpormelo, altrimenti ne farei 20mila.
|
che cattiveria...come autoimporsi di non trombare....no...no...non va
|
Io faccio il contrario, devo impormi di fare pochi giri perché i soldi finiscono! :D Il mondo e' pieno di esperienze diverse! :)
|
Le prove fatte in questo modo non mi entusiasmano, non discuto sulle competenze di Ungaro, ma un servizio così, per me, è completamente inutile!
|
Io non me la posso permettere, infatti mi fa schifo!!!
|
Quote:
togli i km fatti in ciclo urbano per farla vedere e vedi come calano i km/anno. |
Quote:
La Nissan, la Citroen e la Bmw-moto hanno acquistato uno spazio su rete nazionale, dopo il Tg di ora di pranzo (fascia di massimo ascolto) per far passare qualche immagine dei mezzi, qualche notizia generica e il prezzo "a partire da"... Giusto quello che basta per far solleticare la voglia ai più, creare il desiderio e sperare che , tra tanti, qualcuno cada nella rete... E' tutto.... |
Quote:
Ci riprovo. Ci sono diverse categorie di BMWisti: 1- il classico barboy (Pacifico, perdonami la citazione) che, affascinato dal marketing e, non avendo ancora toccato con mano (per culo o per non aver ancora percorso un buon numero di km) è convinto che le teutoniche siano le moto più affidabili del mondo. E, finchè non avranno noie, continueranno a pensarlo! 2- ci sono coloro - decisamente i più sfigati - che dopo essere incappati in uno o più inconvenienti/richiami, ormai esasperati hanno venduto la moto e non sono più definibili come bmwisti! :lol: In mezzo c'è una terza categoria (pochi!) di persone consapevoli che si tratta di moto esattamente come le altre soggette a guasti e/o difetti. Personalmente ho sempre evitato l'acquisto di prime serie e - lo dico piano - non mi posso lamentare. |
hai dimenticato una altra categoria, diffusa presso i marchi "religione", come bmw,HD,ducati per es. Quelli che a fronte di innumerevoli noie o guasti, con stoicismo li dichiarano caratteristiche, li negano fino al parossismo, e se le ricomprano pure.
CLienti ideali, gli adoratori del marchio, da inculare con la sabbia perche' alla fine gli fa piacere. |
C'è anche la categoria che spopola sopratutto nelle più care e le primissime serie....chiamati: "i motociclisti da bar"...che comprano la nuova adv o altre per farci 2/3000km l'ann e anche meno e dell' affidabilita' non importa semplicemente perché la moto non la usano mai!!! ed un'altra opposta quest'ultimi che utilizzano la moto come unico mezzo si trasporto per casa-lavoro e viaggi pure molto impegnativi e che la parola affidabilità la conoscono molto bene perché ci percorrono 30/40000km l'anno....ecco quest'ultimi possono per me dire tutto..il buono ed il cattivo del modello utilizzato. ..tutti gli altri....
Anche perché non stiamo parlando di tecnologia dedita a competizioni bensì tecnologia e progresso dedicata ad un uso prevalentemente, nel caso della adv, turistico. Per quanto mi riguarda dopo oltre 1000000 di km in moto posso dire...quello che non c'è. ..non si rompe e ultimamente il marketing bmw vuole più clienti da "bar" che chi macina km...piace vincere facile e avere margini spaventosi. Condivido appieno sul fatto...mai acquistare prime serie. E alla faccia di chi dichiara: la adv nuova logora...chi non ce l'ha...dico...usatele per bene..testatele per bene..rodatele per bene...il client test per Bmw è fondamentale;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©