Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   condensa strumentazione r1200gs LC 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404799)

managdalum 27-01-2016 17:39

è un difetto conosciuto, e dovrebbero passartelo in garanzia, come successo agli altri che hanno scritto in questo thread

Silver77 27-01-2016 17:44

Grazie, devo esercitarmi con il tasto cerca.... posso migliorare, poi passerò alle lezioni di tappppatalk per l'Isa che si sente datata e poco predisposta alle innovazioni

Steel 14-04-2016 13:10

Presente, lc settembre 2014...stamattina condensa come da manuale...mai fatto prima..no lavaggi, no precipitazioni....
Mi sono rotto le @@...
prima la pompa dell'acqua...poi il pedale freno...adesso la condensa....:mad::mad:

Silver77 14-04-2016 13:16

Fatto in garanzia.. hanno montato un kit

Teo Gs 17-04-2016 20:21

....idem....

nautilus 18-04-2016 00:15

fortunatamente ancora nessun problema di condensa....
la mia e' un 2013...
silver abbassa la pressione degli pneumatici...:rolleyes:;)

Silver77 23-04-2016 10:01

2,5 e 2,9 sempre la stessa :)

enricos2r 03-05-2016 08:42

Ciao, visto che si parla di cruscotti e condensa... sulla mia sinceramente non ne ho mai vista ma all'interno del vetro si cominciano ad attaccare (sembrano tipo impastati da umidità) polvere e pelucchi... che voi sappiate, è possibile aprire "agevolmente" il cruscotto per pulire la parte interna del vetro per poi richiuderlo?

Sirandrew1977 26-05-2016 10:47

giusto per far capire al mio concessionario che saperne meno di un cliente..... non è cosa buona e giusta....
c'è qualcuno che gentilmente puo' darmi il codice di questo kit o magari girarmi la copia della fattura relativa all'intervento ?

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto!!!:!:

enricogs 01-10-2018 22:38

Rianimo questa discussione...
Nella strumentazione della mia GS - anno 2013 - è comparsa questa difettosità.
La moto ha solo 19000 km ed è ricoverata in garage...
Ovviamente non è più in garanzia ed il kit di sostituzione costa poco meno di 200 euro montato... mi ha detto il Service.
Qualcuno ha trovato una soluzione o il pezzo di ricambio ad un prezzo accettabile?
La condensa appare come piccolissime gocce e non se ne va mai...
Grazie!

sillavino 02-10-2018 09:42

Quando avevo la my 2014 mi succedeva e in concessionaria mi hanno sostituito il vetro e la guarnizione: lo faceva ancora!!!!....ma meno e solo col freschino....!!

Alessandro S 02-10-2018 13:15

Se il problema si verifica per un tasso di umidità alto nel locale in cui viene custidito il mezzo, non serve a molto cambiare 'vetro' e guarnizione.
L'ho fatto sul mio rt/lc pensando di risolvere, ma inutilmente. Qualunque dash board ha nel retro dei passaggi per l'aria ed è da lì che entra l'aria ricca di umidità ( e che comunque poi fatica ad uscire, condensandosi poi sul 'vetro' a seconda delle condizioni climatiche incontrate quando si usa il mezzo) che nel mio caso è quella del garage in cui la moto sosta.
Messo un igrometro ho rilevato anche l'80% di umidità. Ho risolto mettendo nella rimessa un deumidificatore regolato in modo da non far salire il tasso di umidità oltre il 60%.
Altro dettaglio riscontrato è che la condensa interna depositatasi sul 'vetro' crea una sorta di colatura visibile anche quando il fenomeno è scomparso, come se sporcasse il plexi o dissolvesse un qualche prodotto applicato sul suo lato interno

enricogs 02-10-2018 23:12

Con i GS precedenti non mi era capitato mai...
Il garage non è umido, anzi...
Il fatto che non se ne vada mi fa pensare che sia quella sorta di colatura.
Hai provato ad aprire e pulirla? Si ripresenta?
Davvero cambiando il pezzo non si risolve?

Alessandro S 05-10-2018 19:41

https://i.imgur.com/Qt3yTv4.jpg

https://i.imgur.com/Jj47hCx.jpg


Nella prima immagine il vetro originale.
Una volta che la condensa evapora la parte interna del vetro resta come segnata da un'qualcosa che si è dissolto.
Quando ho fatto la sostituzione fortunatamente si è ripresentata in modo marginale. Poi, con la riduzione dell'umidità nel garage, non ho più visto ripresentarsi il fenomeno. Certo che guardando attentamente il vetro nuovo qualche segno si vede

enricogs 06-10-2018 12:25

si il vetro resta come segnato.
non so se prima di sostituirlo può convenire provare a pulirlo smontandolo, non è complicato.
il kit ricambio non costa poco. Non sarebbe male se esistesse non originale... (impossibile)... o se su internet fosse acquistabile ad un prezzo ridotto.

enricogs 09-10-2018 11:48

Qualcuno ha provato a vedere se basta pulirlo?
Al magazzino ricambi mi hanno detto che l'umidità non passa.dal coperchio ma dagli sfiati sotto e poi ci resta.... Grazie

brusuillis 29-11-2018 15:00

Entrato anche io nel club...

Porca tr...

Mandate foto al conce, vediamo cosa dicono...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...16ef00deb5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©