Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ammortizzatori scarichi - come riconosceli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396232)

Claudio Piccolo 15-04-2018 22:14

è davanti. II parafango sbatte sotto il musetto. Guardalo sopra, facile che ci vedi l'impronta del musetto. E' l'ammo davanti flaccido da far schifo io l'ho cambiato con quello rinforzato delle FFOO e non è più successo.

Claudio Piccolo 15-04-2018 22:16

la moto l'ho presa usata che aveva 17000km e già faceva così. Cambia l'ammo davanti.

Paolo Grandi 16-04-2018 00:07

Se il colpo che senti non corrisponde ad un deciso affondamento del mono (ant. o post.) potrebbe in effetti essere il cavalletto che, con molla un po' lasca, sbatte di contraccolpo sulla marmitta prendendo una buca.
Anche il mio fa fatica a ritornare, è abbastanza normale. Però non avverto quel problema.

RallaDiLotro 16-04-2018 00:47

Grazie delle risposte, in settimana sostituisco le molle, ma domani controllo il musetto e il parafango, per vedere se ci sono segni.
Grazie ancora delle Risposte!

Lobbia60 24-05-2018 20:59

Buona sera a tutti
La mia RT del 2010 con all'attivo 110000 km perde olio dall'ammortizzatore posteriore,tengo a precisare che ambedue gli ammortizzatori sono stati revisionati dal buon Rinaldi a 70000 km. Mi è stato proposto il kit Bitubo che è compatibile all'ESA.
Mi è stato consigliato di sostituire entrambi gli ammortizzatori per avere la migliore performance dinamica e su questo non ci piove,ma secondo voi sostituendo solo il mono posteriore potrei avere scompensi rilevanti? Questo perchè sostituendo solo il posteriore risparmierei un bel po,qualcuno di voi ha provato questa soluzione?

Unknown 25-05-2018 23:59

Posto che il posteriore, se non erro wp, si puo' sistemare, bisogna capire se il Bitubo viene fornito con molla o senza. Se ricicli la molla originale allora grandi scompensi non ne avrai . Magari ci sara' l'idraulica un po' piu' rigorosa ma, nonostante la coppia sia la soluzione migliore, ci puo' stare.
Comunque, se si tratta di risparmiare, io sistemerei l'originale. Sostituzione olio, applicazione valvola e gonfiato ad azoto vedrai che non perde piu'. Al limite, visto il chilometraggio ci puo' stare la sostituzione della fascia pistone e della bronzina DU che lavora sullo stelo.
p.s. e Wilbers no?

robonave 04-06-2018 14:07

Da qualche tempo la mia 1150RT tende a sobbalzare notevolmente in corrispondenza di asperità della strada e questo provoca, tra l'altro, lo spostamento/rotazione della ruota anteriore con conseguenti oscillazioni sulla traiettoria. Il cuscinetto anteriore sembra ok, la moto ha 40000 km, pur essendo del 2001, può dipendere dagli ammortizzatori anteriori?

Patù 767 21-10-2018 01:49

Ragazzi mi avanza l’ammortizzatore anteriore ESA del mio K1600 l’utima Posizione prima del botto era settato per 2 pax che dite riuscirò a montarlo sulla mio nuovo acquisto R1150 RT ? :lol: ovviamente bloccato su quella posizione :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©