![]() |
Complimenti per davvero , e ti informo che la mia invidia e soprattutto la consapevolezza che mai e poi mai riuscirei a fare un viaggio come questo , hanno raggiunto dimensioni esagerate.
PS Sei riuscito a mangiare tutto quello che hai trovato senza problemi gastrici? Hai qualche trucco? |
La cosa che più mi colpisce è vedere il cibo. Sono uno che si adatta a tutto, anche a dormire per terra. E sono anche il tipo che assaggia un po di tutto. E' quella differenza di "un po" che mi lascerebbe senza la voglia di provare. Forse è nel vedere che vi è scarsa o totale assenza di igiene che mi colpisce maggiormente. Mi organizzerei con del cibo in scatola portato dall' Italia per i momenti d' emergenza. Per il resto, se avessi il tempo e un po di piccioli in + che non guastano mai andrei anche io a visitare quei posti così belli, ovviamente in moto.
Personalmente i Viaggi con la V maiscola per me restano la Mongolia e la Patagonia. Forse un giorno. Continua così, almeno ci pensi tu a farci sognare. |
Quote:
Quote:
Questa del cibo è una domanda che mi viene spesso posta. Iniziamo dall'igene. Vi posso garantire che pentole, piatti e posate vengono lavate esattamente come in Italia quando non c'era la lavatrice: sapone/detersivo, becinella e acqua. Per il cibo, invece, io mangio solamente roba cotta e dato che in quei posti la cucina la vedi, riesci anche a capire se il mangiare che ti è stato servito è stato cotto. La cottura uccide i batteri, punto e basta. Diverso sarebbe il discorso di dormire una notte in un giaciglio a contatto con degli animali: non l'ho mai fatto e penso che mai lo farò. La cucina diciamo "locale" , quella "tradizionale" di solito, in tutti i paesi è abbastanza semplice. In Vietnam avete una enorme vaietà di ingredienti, però una zuppa di noodle viene condita con verdure e un poco di carne. Io sono di Modena e vi garantisco che i famosi tortellini sono un piatto nato per finire gli avanzi della cucina. Osso raschiato di prosciutto per il brodo, macinato con parti di carne non nobile per il ripieno. Mi scappa anche da ridere quando vedo un ristorante che propone cucina tradizionale modenese con menù da 50 €: ma stiamo scherzando ? Io non credo che esista sulla faccia del nostro pianeta una polpolazione che ogni giorno prepari piatti problematici per l'intestino, ma semplicemente ogni popolazione tenderà ad usare gli alimenti propri del posto. Il riso è la base dell'alimentazione dell'Asia. Infine riconosco di non essere infastidito da spezie e condimenti piccanti: questa è una fortuna, lo riconosco. Ad esempio in India, specialmente nel nord ci vanno giù pesante (come poi nel sud Italia), ma tranquilli che dopo una simile bordata di spezie e piccante gli eventuali germi alzeranno bandiera bianca. Come ultima precauzione, anche se si spende un poco, io faccio sempre tutte le profilassi consigliate dall'USL per i paesi in cui vado. Spesso mi viene detto che è una precauzione eccessiva, ma se per un paese suggeriscono la profilassi antimalarica e contro la febbre tifoide, io la faccio: sempre. P.S. Spesso però sento di persone che hanno avuto problemi di stomaco all'estero quando però vanno nei villaggi turistici, questo si. |
Dopo questa precisazione di Momi, il cerchio è completo. Grande curiosità, grande simpatia nei confronti degli estranei, ma anche grande preparazione e rigore per evitare gli inconvenienti (finché questi sono prevedibili, e penso al suo viaggio dello scorso anno).
Maurizio è veramente un maestro di mototurismo! :D:D:D |
I do confirm.
|
Fantastico!!!!
Ho letto solo oggi il tuo viaggio e non trovo altri aggettivi per descriverlo! Ho notato, vedendo le tue foto, che con il passare del tempo diventi sempre piu' sorridente, quasi felice. Grazie del racconto e delle emozioni che ci regali. Ancora complimenti. |
Oggi è il 30 maggio, quando mi sveglio a momenti disturbo i galli del paese che ancora stanno sonnecchiando. La sera prima mi aveva sorpreso il suono della tromba che aveva intonato un motivo che ricordava parecchio il Silenzio, da me udito parecchie volte durante il servizio militare. Non c’è ancora luce, quando improvvisamente inizia una musichetta e riesco a intendere due voci, una maschile e una femminile che conversano tra loro. Ma che sfiga: proprio vicino a una caserma doveva stare l’albergo. Mentre preparo la moto però mi rendo conto che non c’è nessuna caserma: è la radio di stato che con altoparlanti messi nel paese ne regola la vita, come probabilmente 70 anni fa.
Quanto poco valore diamo al fatto che tutto sommato, in Italia posso parlare liberamente ed esprimere le mie idee, e se mi attengo ad alcune regole di normale civiltà e rispetto gli altri e le loro proprietà, posso anche sfilare in corteo. Tanta gente avrebbe bisogno di vivere per un po’ in paesi come questo, oppure nelle ex repubbliche sovietiche, o in Cina, ma non da turista, che è sempre abbastanza facile. Grosso modo sono a 120 km dalla baia di Ha Long: stavolta niente distrazioni, mi fermo quando arrivo là, senza divagazioni: mi ripeto il tutto per essere sicuro di quello che mi sono imposto e parto. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/mappa_12.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz383.jpg I buoni propositi sono facili da promettere, ma difficili da mantenere. Appena fuori del paese, vedo tanti bimbi e ragazzi che stanno entrando in una scuola: questa è la prima volta che mi capita. Cosa ci sarà mai di male a fermarsi a fare un paio di foto ? Sono appena passate le sei del mattino o giù di lì. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz384.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz385.jpg guardando gli alunni ho l’impressione che si vada dall’asilo alla terza media o giù di lì. Nessuno parla inglese, ma alcuni adulti mi invitano ad accomodarmi per il tè: saranno gli insegnanti. Casualmente nello scarno dizionario del mio frasario, ci sono tradotti 4 mestieri e uno è insegnante. Lo pronuncio e lo faccio leggere e loro annuiscono. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz386.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz387.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz388.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz389.jpg poi improvvisamente arriva una delle insegnanti che un poco parla inglese e mi spiega che la scuola accoglie ragazzi dai 4 anni fino anche ai 15. Si tratta di ragazzi molto poveri, tutti di famiglie di contadini e qualcuno deve anche camminare per 2 ore per arrivare a scuola. Mi viene in mente il mio papà, che per andare alle elementari doveva camminare per 7 chilometri: questo lo fece dai 6 ai 10 anni…anzi, 11, perché essendo il più piccolo di 5 fratelli mia nonna andò dalla maestra chiedendo di bocciarlo. Mio papà studiava tantissimo, ma mia nonna aveva voluto ritardare di almeno un anno l’inizio del lavorare nei campi col nonno. Questo perché da bimbo mio padre era davvero mingherlino. Perdonate la divagazione, ma la cosa mi è immediatamente tornata in mente. Oggi però è una giornata speciale: è la festa di chiusura dell’anno scolastico e risarà una specie di festa. Avevo infatti notato un palco e un impianto di amplificazione con 2 casse. La maestra mi chiede se desidero rimanere. Io però ho fatto il proposito di arrivare per mezzogiorno ad Ha Long Bay: già ho fatto il proposito, mica però ho promesso di mantenerlo. Con questa ampia giustificazione mando immediatamente al diavolo la tabella di marcia e accetto l’invito. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz390.jpg mi fanno accomodare nei banchi posti lateralmente rispetto al piccolo palco col microfono, assieme al corpo insegnante: addirittura nel posto d’onore. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz391.jpg i ragazzi vengono fatti avvicinare e fatti sedere in file a seconda dell’età..un poco militaresco, ma in fondo sono poi suddivisi per classe. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz392.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz393.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz394.jpg una delle insegnanti prende la parola e penso presenti la giornata http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz395.jpg infatti dopo 5 minuti di discorso inizia la festa. A turno dei gruppi si esibiscono davanti ai compagni. Per lo più sono canzoni dove un gruppo accompagna un compagno un poco più intonato, con sottofondo musicale. Davvero con poco sono riusciti a mettere insieme un qualcosa di carino e divertente. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz396.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz397.jpg questo gruppetto mi è piaciuto in maniera particolare: le bimbe cantavano, ballavano e mimavano le movenze degli animali di cui si sentiva ogni tanto il verso assieme alla musica. Applaudo davvero spontaneamente. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz398.jpg http://www.youtube.com/watch?v=isqbz...&feature=g-upl |
Dopo una mezz’ora avanza verso il palco un'altra insegnante, tutta vestita di nero. L’avevo notata prima che dirigeva tutti: forse la preside. Noto che tutti un poco si zittiscono, chi più chi meno, mentre la signora senza espressione apre un minaccioso fascicolo di fogli. Inizia a leggere. Tono monotono e continuo, senza mai alzare gli occhi dai fogli. Anche se coperto da nubi il sole inizia a farsi sentire. Dopo 30 minuti di discorso appare il sole e qualche testa dei più piccoli inizia a barcollare, mentre questi bimbi iniziano ad appoggiarsi al compagno davanti per cercare di ripararsi. Finalmente qualche maestra si alza: meno male, penso, li faranno sedere all’ombra. Nemmeno per sogno portano loro degli ombrelli !!!
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz399.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz400.jpg una delle ragazzine mi guarda sconfortata: io cerocsul mio frasario nella sezione “Situazioni d’emergenza “ e trovo le parole “Aiuto” e “Vada via”. Le scrivo in vietnamita su un foglietto e gliele faccio vedere: ride e da di gomito alle amiche. Nel cortile della scuola ci sono degli alberi e finalmente dopo un’ora di discorso i più piccoli vengono portati all’ombra, giusto in tempo per evitare i primi decessi. Man mano che il sole avanza anche i più grandi iniziano ad arretrare verso gli alberi http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz401.jpg La preside continua imperterrita nel suo leggere e questa è la situazione del piazzale dopo un’ora e mezza http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz402.jpg ormai è una situazione demenziale e inizio a pensare di andarmene: il tono della lettura non sembra dare segni di cedimento da parte della donna. Poi, improvvisamente, mi rendo conto dell’incredibile esperienza che sto vivendo. Non sono in una scuola del Vietnam, ma come Pinocchio nel ventre della balena, sono finito nella pancia del mostro, quel mostro orribile, senza colore, apparentemente diverso, ma uguale in ogni parte del mondo dove si materializza: la dittatura. Potrei essere in una scuola tedesca durante la seconda guerra mondiale, in una della Russia di Stalin, il Cile di Pinochet, la Cina di Mao, la Cambogia di Pol Pot, l’Iran di Saddam Hussein. Quella non è la preside, è la bocca e la mano di un regime. Improvvisamente mi viene quasi da ridere: sciocco che sono ad aver pensato di andarmene. Questa è un occasione unica di toccare con mano la reale situazione di un paese. La donna in nero continua a parlare. Il sole è stato nuovamente coperto e subito le maestre riposizionano i ragazzi nella posizione di inizio cerimonia. Sono davvero tosti questi bambini vietnamiti: ancora tutti vivi. Due ore e un quarto: faccio fatica a crederci, ma la donna nera ha letto per tutto questo tempo. Vedo che si iniziano a preparare quelli che mi erano sembrati dei diplomi, degli attestati di frequenza. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz403.jpg Un insegnante va verso il palco, immagino che chiamerà i gruppi o le classi dei bimbi. Illusione: anche lui ha dei fogli ed arriva così un'altra mazzata di mezz’ora di discorso. Poi finalmente inizia la consegna dei diplomi ai vari gruppi. Come in ogni “regime “ che si rispetti, anche qui la macchina burocratica si incepa e man mano che la consegna procede è tutto un andare a correggere le consegne avvenute pochi minuti prima: i diplomi non erano stati divisi correttamente. Appena un gruppo si siede i maestri controllano e il più delle volte avvengono degli scambi. Assieme ai diplomi vengono anche consegnati degli album da colorare. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz404.jpg Viene anche premiato con una piccola somma di denaro lo studente più bravo dell’anno. Ormai sono quasi le due e la cerimonia è finita. Sono un poco stanco, ma mi faccio coraggio guardando i bimbi, che devono tornare a casa a piedi, ad aiutare le famiglie nei lavori di campagna. Mi salutano tutti, anche la donna nera, felicissima che mi sia piaciuta la loro festa. Mi piacerebbe legarla a una sedia e farle riascoltare per almeno 72 ore di seguito il suo discorso, ma sorrido e la saluto. Vado anche perché sono un poco in ritardo sulla mia tabella di marcia…vado, in somma le secchiate d’acqua arrivano sempre in questo periodo http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz405.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz406.jpg finalmente arrivo ad Ha Long http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz407.jpg Ha Long è una meta culto per ogni vietnamita ed anche se siamo in bassa stagione, ci sono pochissimi turisti stranieri, ma tantissimi vietnamiti. In alta stagione il posto è davvero molto affollato. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz408.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz409.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz410.jpg il viale del lungomare abbonda di hotel di lusso anche a 5 stelle, ma fortunatamente la mia guida mi indica una strada lungo la quale ci sono delle strutture economiche e alla fine me la cavo con 7 $ Devo anche cercare di capire come funzionano le gite in barca nella baia di Ha Long. Appoggio i bagagli ed esco immediatamente. Ha Long è proprio una località di mare e vado un attimo a vedere come sono organizzate le attività balneari http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz412.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz413.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz414.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz415.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz417.jpg ovviamente è una no topless zone http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz416.jpg raggiungo la zona di imbarco da cui partono tutte le gite in barca. I cartelli non sono tradotti, hai voglia a capirci qualcosa. Nell’ufficio del turismo non parlano inglese. Poi inizio a venire avvicinato da persone che in un inglese stentato iniziano a farmi le loro offerte: sono l’unico non vietnamita in zona. Le tariffe variano, ma alla fine riesco a capire che esiste una gita di mezza giornata per circa 20 $. Vedo un altro ufficio e qui una ragazza parla inglese: la gita più economica però parte da 60 $. Forse quella da 20$ prevede il rientro a nuoto. Alla fine mi metto d’accordo con una vecchietta per 18 $ e devo presentarmi coi soldi domattina prima delle 8. Ormai è ora di cena, ma prima voglio almeno entrare nella hall di uno di quei lussuosi hotel del viale. Ne scelgo uno e devo dire che le 5 stelle sembrano appropriate. L’arredamento, il personale impeccabilmente vestito, i servizi di sauna, palestra idromassaggio. Negozi per lo shopping, discoteca ecc.. Esco dalla hall e faccio per avviarmi alla mot, quando vengo avvicinato da un ragazzo che in un buon inglese mi chiede se stasera voglio divertirmi. Che divertimento chiedo ? “Mister- mi dice- tonight you boom boom, nice girl !” Ok il pappa di turno: del resto la mia faccia risaltava abbastanza nell’albergo. La mia maglietta grigia e i miei jeans non l’hanno fatto nemmeno dubitare per un attimo della possibilità di concludere una buona serata in bassa stagione. Sto al gioco e gli chiedo che ragazze conosce. Il tipo è attrezzatissimo: tira fuori un cellulare con uno schermo che sembra un piccolo televisore e inizia a farmi vedere una serie di ragazze, asiatiche ed europee. Mi chiede quale preferisco. Vediamo di divertirci un poco. Gli dico che di ragazze me ne servono 3. Gli si illumina il volto: giorno feriale, bassa stagione e ne piazza 3 ad un turista straniero, cui potrà sicuramente rincarare la tariffa. Mi chiede perché 3. Gli spiego che mi serve anche una camera a due letti (è convinto che io alloggi nell’albergo, dato che mi ha visto uscire). Perché due letti mi chiede. Ovvio in un letto stano due ragazze e nell’altro…non mi lascia finire. Ha capito: due ragazze in un letto che fanno boom boom fra di loro e io che faccio boom boom con l’altra mentre guardo. Non proprio gli dico. Gli spiego che mentre due ragazze fanno boom boom la terza, dopo avermi legato ad una sedia, mi deve fare dei piccoli tagli con coltello speciale che ho con me. Finalmente inizia a vacillare e scuote la testa. Ok me lo sono tolto ditorno. Faccio per andarmene, ma lui mi ferma: “Mister-esclama- ad Ha Long c’è una ragazza che fa queste cose, ma costa di più e non so se è libera”. Non ci credo, mi fa vedere la foto di una bionda con maschera di pelle e frusta in mano. Mi ricredo il Vietnam ha davvero raggiunto un grado di civiltà elevato. Vedo che chiama, ma sono fortunato: stasera è impegnata, del resto è l’unica che fa quelle cose e sarà gettonatissima. Rimaniamo d’accordo di vederci domani pomeriggio verso le 6: definiremo tariffe e le altre due ragazze da abbinare alla bionda. Ci salutiamo con una stretta di mano Adesso devo proprio andare a mangiare: scelgo una bancarella di frutti di mare lungo la strada…con quello che risparmierò di boom boom ci può stare http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz418.jpg |
Il video del karaoke nel ristorante/pensione sulle montagne
|
Oggi è il giorno della gita in barca nella baia di Ha Long: il mio albergo mi terrà i bagagli fino al rientro. Prima delle 8 sono già al punto di imbarco
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz419.jpg la mia “bigliettaia” mi viene subito incontro http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz420.jpg alla fine capisco come funziona: bisogna comprare un biglietto che da accesso alla visita delle grotte carsiche di queste isolette calcaree. Il cartello dell’ufficio turistico, comunque, potrebbe risultare un poco incomprensibile per chi decidesse di organizzare la gita per conto proprio http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz436.jpg La leggenda narra che mentre i vietnamiti stavano combattendo contro l’invasore cinese, dei dragoni inviati dagli dei arrivarono sputando diamanti, che a contatto dell’acqua si trasformarono nelle isolette , che unite formarono una muraglia invalicabile per l’invasore. Oltre al biglietto del botteghino, bisogna poi accordarsi con una delle navi che fa il giro compatibile col biglietto: ci sono anche gite di un giorno intero, altre anche col pranzo. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz421.jpg sulla mia nave ci sono solamente due famiglie e una coppia http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz422.jpg partenza http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz423.jpg la baia è splendida http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz424.jpg al primo sbarco non mi scappa l’occasione di una foto ricordo con un gruppo vietnamita: quando mi vedono consegnare la macchina a quello incaricato delle foto e mettermi in mezzo, scoppia l’applauso…alcuni minuti da rock star http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz425.jpg via a visitare la prima delle due grotte del mio biglietto http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz426.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz427.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz428.jpg abbiamo fatto una sosta per visitare una chiatta di pescatori http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz429.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz430.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz431.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz432.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz433.jpg magari esagero con le foto delle isole, ma mi hanno lasciato a bocca aperta http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz434.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz435.jpg Con una puntualità giapponese, la gita vietnamita a mezzogiorno e dieci mi sbarca a terra e io riparto per il rientro ad Hanoi http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz437.jpg prima però il pranzo http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz438.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz439.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz440.jpg quando sono a meno di 40 km da Hanoi, lungo l’autostrada mi ferma la polizia. Con due parole d’inglese e qualche gesto mi fanno capire che su quell’ultimo tratto le moto non possono circolare. Poi controlla i documenti del noleggio e vedo che della patente non gliene può importare nulla: sa benissimo che non ho la mia patente convertita in quella vietnamita. Col suo telefonino mi mostra la mappa col percorso per arrivare ad Hanoi. Allora gli faccio segno, proseguo fino alla prossima uscita ? No perché mi fa segno di tornare indietro di un km allo svincolo: contromano ? Si. Me lo ha detto lui e inizio a spingere la moto. Mi fa segno di accenderla e così con la benedizione della stradale m ifaccio un km in contromano e pure la rampa di accesso. Dagli altri automobilisti nemmeno un gesto o un urlo: è normale fare un poco di strada contromano, anche in autostrada. Tornato sulla strada normale, mi fermo in un piccolo autogrill (ne ho già visti parecchi) posizionato proprio sotto al cavalcavia http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz441.jpg arrivo ad Hanoi e immediatamente mi dirigo dall’officina della Flamingo Travel: il dolore al sedere impone che si trovi una soluzione. Vedono i cuscini e mi dicono che si può accomodare il tutto, ma servono 5 $: andata. Comprano una sella usata, la aprono e mi fissano l’imbottitura alla sella. Semplice e geniale: la cosa mi è piaciuta tanto che l’ho portata con me in Italia e l’ho trasferita sul mio Suzuki. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz442.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz443.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz444.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz445.jpg Oggi è venerdì primo giugno e inizio il viaggio verso sud, verso Ho Chi Min City (ex Saigon). La Flamingo Travel ha un aggancio con un agenzia che nel caso può riportare la moto in treno ad Hanoi. Nel caso mi venissero a mancare i giorni, potrei sempre prendere il treno notturno che in 36 ore mi riporterebbe ad Hanoi. Per arrivare ad Ho Chi Min City decido di percorrere il più possibile il Cammino di Ho Chi Min (in vietnamita Ho Chi Min Duong). Questa era una rete di 10 percorsi indipendenti l’uno dall’altro che, partendo da Hanoi raggiungevano il sud sconfinando in Laos e Cambogia e che permisero il continuo rifornimento delle truppe del nord impegnate nella guerra con Usa ed esercito del Vietnam del Sud. Nonostante le tonnellate di bombe i rifornimenti continuarono ininterrottamente per tutta la guerra. Io ho percorso la strada che è completamente dentro al Vietnam e che attraversa l’interno del paese. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/mappa_13.jpg Il Cammino di Ho Chi Min sarà sicuramente indicato: intanto esco da hanoi andando verso sud: mi fermo per la colazione e inizio a chiedere http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz446.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz447.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz448.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz449.jpg dopo una settantina di km a vuoto, posso solo essere sicuro di una cosa: sono ancora in Vietnam, sto andando verso sud, ma lungo quale strada è un mistero. Almeno sono tranquillo: lungo questa strada non sta passando nessuno http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz450.jpg quando vedo una donna in motorino la fermo. Col frasario, la cartina e dicendo Ho Chi Min Duong vedo che capisce. Inizia a spiegarmi e io non capisco niente io. Mi fa cenno di seguirla e mi porta fino a una deviazione e poi mi ripete Cho Ben e mi indica la sinistra: ok devo arrivare fino a Cho Ben e poi girare a sinistra e quello è il cammino di Ho Chi Min http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz452.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz451.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz453.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz454.jpg In un paesino controllo in un punto internet: dannazione la donna è stata precisissima http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz454.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz455.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz456.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz457.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz458.jpg sosta snack http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz459.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz460.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz461.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz462.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz463.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz464.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz465.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz466.jpg niente doposcuola: i bimbi stanno dai genitori che lavorano http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz467.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz468.jpg quando inizia ad essere buio mi fermo (scoprirò che sono a Bai Tranh) e trovo una Nha Nghi http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz469.jpg noto la scritta massage, ma non ci faccio caso. Sistemo i bagagli e dopo la doccia vedo che mi hanno lasciato da mangiare http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz470.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz471.jpg poi torna una delle ragazze che al mio arrivo avevo visto indaffarata nelle pulizie. Caspita cambiata e lavati i capelli: dovrà uscire. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz474.jpg Si siede e sempre col frasario provo a chiedere se va a ballare. No mi risponde e con i pugni chiusi mi tamburella su una gamba. Suona la batteria ? Dico karaoke: nemmeno. Mi risponde massage. Poi mi indica e mi fa il cenno indicando la mia stanza. Sorrido e le dico di no e mimo il dormire: ci rimane malissimo e in inglese mi dice “Io brava”. Fa lo stesso, la saluto e vado a letto. Mentre mi allontano noto che i genitori che gestiscono la pensione iniziano a rimproverarla, come se fosse colpa sua. Le camere sono una in fila all’altra a piano terra. Ho la finestra aperta e sento dopo un oretta arrivare una macchina e vedo delle persone che vanno ad occupare una camera. Poco dopo sento bussare sulla finestra guardo e vedo la ragazzina felicissima che mi indica le camere oltre la mia e mi dice sorridendo: Massage, massage. I nuovi arrivati hanno deciso diversamente da me. La sera non avevo notato quest’altro cartello che spiegava al meglio i servizi della pensione. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz473.jpg |
Molto bello Momi, sepre piu' avvincente...ciao...
|
Quote:
un esempio di traffico vietnamita |
Oggi inizio a muovermi verso Huè, l’antica capitale imperiale del Vietnam
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/mappa_15.jpg essiccazione di riso e fieno continuano senza sosta http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz475.jpg devo cambiare dei soldi. Lungo il sentiero di Ho Chi Min non è che ci siano delle città molto grandi. Alla prima degna di tale nome mi fermo. Nonostante la strada sterrata e piena di buche ci sono due banche: meglio i miei Dong stanno finendo ed è meglio cambiare un poco di dollari. Non c’è il bancomat, ma fa lo stesso. La prima è chiusa, strano, sono le 11 di mattina. Anche la seconda: ma che cavolo di orari hanno ? Semplice, quelli di tutte le banche al sabato: sono chiuse. Già, oggi è sabato. Ad un incrocio vedo però un macchinone nero = soldi e di fronte un negozio di oro e gioielli. Il proprietario parla inglese e mi cambia i dollari allo stesso tasso della banca http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz485.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz486.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz487.jpg Mi fermo per riposarmi un poco su una specie di tavolo di legno sotto una tettoia: un contadino mi vede e mi presta l’amaca http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz488.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz489.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz490.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz491.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz492.jpg non è che la pioggia manchi oggi e stavolta mi riparo in una tettoia a bordo della strada usata da degli operai addetti al taglio del legname http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz493.jpg arrivo a Dong Hoi che è sera. Non sono ben sicuro di essere nel centro città, mica ho la cartina. In una specie di bar una ragazza mi dice che a casa sua ha una camera. La carico e iniziamo ad andare in giro. Dopo venti minuti il timore di qualche amico che arrivi a darmi una bella legnata in testa (me la meriterei) è fondato, ma finalmente arriviamo a casa sua. Si tratta di una stanza fuori della casa, senza finestra con un letto con materasso sottilissimo: vuole 5 dollari. La mando a quel paese e riparto. Trovo una strada un poco grande: 2 pensioni sono piene, ma infine c’è posto in un hotel, che poi risulterà la mia residenza più lussuosa di tutta la vacanza: la foto l’ho ovviamente fatta il mattino dopo http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz494.jpg con una serie di espressioni a metà fra il ridicolo e il pietoso, la ragazza del bancone scende da 8 a 6 dollari Il ristorante dell’albergo è chiuso, ma io mi ricordo di una specie di ristorantino proprio fuori dall’altra parte della strada. Riprende a piovere. Trovo un tavolino con delle sedie e mi accomodo. Non mi sono lavato e ho perso quasi un ora e mezza per trovare la camera e sul momento non capisco la solita domanda “An Com ?” cioè mangiare. Accade qualcosa di sorprendente. Il proprietario (nella foto è quello senza una mano) mi chiede allora “Essen ?” Non ci credo: tedesco. I miei ricordi del liceo mi permettono ancora di padroneggiare un tedesco sufficiente a consentirmi di sopravvivere e spostarmi. Parliamo in tedesco. Ha una buona pronuncia: lo deve per forza aver studiato. La cena è un piatto di ramen liofilizzati, ma va benissimo: ovviamente non scampo ai brindisi di rito http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz495.jpg rientro in camera, doccia poi gironzolo per la hall: sento della musica da una stanza. Apro la porta: ma volevi dire che non ci fosse una stanza per il karaoke ? http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz497.jpg sono una famiglia in vacanza. Domani rientrano e sono con l’autista e la guida. Alcol a gogò (anche l’autista): mi offrono gli snack e la vodka http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz498.jpg Dopo il ventesimo brindisi, inizio a versare la vodka nel fianco del divano, facendo finta di bere http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz499.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz500.jpg |
Sembra splendida Huè :)
|
Quote:
Ho dei problemi col mio solito sito di file hosting e quindi cerco di rimediare con Image Shack Da Huè continuo verso sud, con l’ultima delle tappe diciamo programmate, cioè dei posti che avevo in mente da prima di partire di visitare. Si tratta del borgo di My Lai, che andava a comporre la piccola città di My Son: verso sera posso indicarvi la strada lungo la quale mi sono fermato, ma il punto esatto no. http://imageshack.us/a/img826/5707/m...onghoimyla.jpg Uploaded with ImageShack.us My Lai , nel 1968, fu il teatro di un massacro di civili vietnamiti (oltre 300) operato da una compagnia di fanteria dei Marines: civili inermi che vennero uccisi, assieme agli animali e le cui case vennero rase al suolo dai lanciafiamme. Il massacro venne interrotto da un equipaggio di un elicottero americano che si frappose fra i civili e i militari, puntando le armi. I piloti dell’elicottero sono ricordati nel santuario di My Lai. L’opinione pubblica, nonostante i tentativi di insabbiamento della commissione d’indagine dell’esercito, fu informata dal giornalista Seymour Hersch il cui quotidiano pubblicò anche le foto dell’eccidio, foto che erano state scattate da un fotografo dell’esercito americano Io sono andato a visitare il memoriale, che altro non è che una testimonianza della brutale stupidità della guerra, in cui alla fine, rimangono solo dei corpi da contare. http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_My_Lai http://imageshack.us/a/img545/7711/resized1005622.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img411/3158/resized1005623.jpg Uploaded with ImageShack.us Casello autostradale locale: come in India le due ruote transitano gratis http://imageshack.us/a/img838/7595/resized1005625.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img109/7306/resized1005629.jpg Mi fermo a metà mattinata per un caffè e riesco a far capire di servirmelo col ghiaccio: perfetto http://imageshack.us/a/img20/507/resized1005630.jpg Uploaded with ImageShack.us Pochi minuti dopo essere ripartito sento un botto terrificante, come uno scoppio. Porca miseria, sta a vedere che non ho forato, ma proprio mi è esplosa la gomma. Fortunatamente la moto va benissimo, e non mi fermo neppure un attimo: questo sarà un grave errore. Altra sosta per un succo di frutta: data la presenza di amache diventa una sosta/siesta http://imageshack.us/a/img528/7151/resized1005637.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img846/4710/resized1005636.jpg Uploaded with ImageShack.us Arrivo al santuario nel primo pomeriggio http://imageshack.us/a/img41/223/resized1005638.jpg Uploaded with ImageShack.us L’ingresso del memoriale http://imageshack.us/a/img43/3677/resized1005639.jpg Uploaded with ImageShack.us Mi rendo conto di essere l’unico visitatore In un edifico è stata inserito una sala museo http://imageshack.us/a/img211/5803/resized1005641.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img26/5126/resized1005642.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img12/8829/resized1005643.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img821/4862/resized1005644.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img163/9938/resized1005645.jpg Uploaded with ImageShack.us Questa è la terza volta ache visito un posto del genere. Le altre furono quando mi trovavo a Vilnius in Lituania, dove c’è il memoriale del genocidio perpetrato dai russi sui civili lituani: oltre 30.000 vittime. La terza in India quando ho visitato il mausoleo del massacro di Amritsar Diverso il posto, diversi gli esecutori, ma stesse sensazioni. Pur non avendo visto nulla del genere in Africa, non riesco ad immaginare quanto possa essere accaduto in quel martoriato continente. Il monumento alle vittime http://imageshack.us/a/img96/1258/resized1005646.jpg Uploaded with ImageShack.us Delle case originali rimangono solo le basi: tutto fu bruciato e raso al suolo http://imageshack.us/a/img689/4309/resized1005647.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img7/3081/resized1005648.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img708/5882/resized1005650.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img442/3726/resized1005652.jpg Uploaded with ImageShack.us In ogni casa sono scritti i nomi delle persone morte, bimbi, donne e uomini e anche i nomi dei sopravvissuti http://imageshack.us/a/img831/8794/resized1005653.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img854/1601/resized1005655.jpg Uploaded with ImageShack.us Ovviamente il luogo della memoria è recintato e mentre guardo oltre, vedo delle persone che stanno lavorando nei campi e ci sono anche dei bambini. Ci vuole un attimo, ma subito penso che quella mattiina del 1968 i soldati, quando arrivarono qui, probabilmente avranno visto la stessa scena. http://imageshack.us/a/img211/4067/resized1005656.jpg Uploaded with ImageShack.us Sono quasi le 3 del pomeriggio e torno dalla moto. Non sarebbe male fare il punto della situazione e vedere che strada prendere per continuare verso sud. Inoltre voglio andare a riprendere il Cammino di Ho Chi Min all’interno del paese. Ho messo guida, mappa e la mia guida Jump To nella borsa sinistra della moto…anzi, no deve essere nella destra: nemmeno. Nello zaino dietro no, l’ho fissato e chiuso stamattina. L’errore di cui vi parlavo prima: il botto che avevo sentito dopo aver preso il caffè: il libro caduto di piatto sull’asfalto. Sempre fermarsi a controllare in questi casi. Tornare indietro a cercare il tutto ? Ma nemmeno a pensarci, sarà successo almeno 70 km prima. Fa niente sono vicino a una città abbastanza grande: una mappa la trovo di sicuro, per la guida posso anche fare senza. Tanto ormai tutto quello che avevo in mente di vedere l’avevo già visto: ora si trattava di raggiungere un punto geografico, Ho Chi Min City e per quello bastava una mappa. Poi in mezzo ci sarebbero stati sicuramente dei punti o posti interessanti: qualcuno l’avrei visto e qualcun’ altro no. In un bar un signore parla inglese e mi fa accompagnare da un ragazzo in centro città. Andiamo in una grande cartoleria, piena di articoli scolastici. Lui parla con la commessa che dopo venti minuti torna con una cartina geografica del Vietnam, bellissima, ma immensa: una di quelle grandi plastificate per le lezioni di geografia alle elementari. Circa un metro per 2. Bella ma poco pratica. Riesco a fargli capire che me ne serve una più piccola, stradale. In questo grande magazzino ne trovo una dell’Ente del Turismo: è perfetta ha anche la mappa di Ho Chi Min City e sono segnati i km fra le città http://imageshack.us/a/img525/6094/resized1005657.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img11/5126/ordine623.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img40/7778/ordine624.jpg Uploaded with ImageShack.us Adesso ho nuovamente tutto quello che mi serve http://imageshack.us/a/img821/9462/resized1005658.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img687/34/resized1005660.jpg Uploaded with ImageShack.us http://imageshack.us/a/img696/8747/resized1005661.jpg Uploaded with ImageShack.us Sera= tempo di fermarsi ...e poi qui c’è il cartello del limite di velocità, vuoi dire che non ci sia anche un letto per dormire ? http://imageshack.us/a/img69/7564/resized1005668.jpg Uploaded with ImageShack.us Moto nella hall http://imageshack.us/a/img525/7703/resized1005669.jpg Uploaded with ImageShack.us Ecco dove poi ho dormito http://imageshack.us/a/img440/9018/resized1005670.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Sempre piu' a sud, bello bello....ciao...
|
Oggi è martedì 5 giugno e devo iniziare a tenere a mente che il 13 mattina ho il volo di rientro in Italia e già penso che non sarebbe male riuscire a tornare ad Hanoi per la sera dell’ 11, in modo da avere almeno un giorno di cuscinetto prima della partenza. In fondo però posso fare dei programmi solo giorno per giorno: fantastico ! Continuo quindi a seguire l’Ho Chi Min Duong
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/mappa_18.jpg sono decisamente in montagna adesso e anche la temperatura è bassina http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz554.jpg già che devo fermarmi a vestirmi, ne approffictto per fare colazione http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz555.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz556.jpg i cartelli sono sempre molto chiari http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz557.jpg io però tengo sempre aggiornato il mio satellitare cartaceo http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz558.jpg a proposito di motorini stracarichi http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz559.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz560.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz561.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz562.jpg mi ero fermato un attimo e ho notato questa “riunione” di persone, ma non sono riuscito a capire di cosa si trattasse: comitato, funzione religiosa, scuola: boh http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz563.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz564.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz565.jpg stavolta quando arrivo a Gia Nghia ( una città come un'altra) non è ancora sera e quindi decido di fermarmi per tempo http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz566.jpg la sera ( poco dopo le 7 ) esco con la moto http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz567.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz568.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz569.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz570.jpg trovo un internet point e scrivo a mio fratello la mia posizione. Quando sto per andarmene, vedo che dalla mia moto c’è un discreto assembramento di bambini. Con l’aiuto della mappa riesco più o meno a spiegargli che giro sto facendo e con la penna e le faccine sulle dita diventiamo amici per la pelle. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz571.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz572.jpg stavolta riesco anche a vedere un locale notturno vietnamita…ovviamente di karaoke, ma c’è anche una specie di dj. Oggi devo arrivare a Ho Chi Min City. Ieri sera con www.hostelworld.com avevo prenotato l’ostello e guardato sulla mia mappa di Ho Chi Min City l’indirizzo. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/mappa_19.jpg subito al mattino ho incontrato un biker vietnamita http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz573.jpg l’albero della gomma http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz574.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz575.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz576.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz577.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz578.jpg qui ho preso il caffè ed il locale era davvero in piena ristrutturazione http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz579.jpg finalmente il primo vero segnale che sto davvero arrivando a Ho Chi Min City: l’insegna della Metro http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz580.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz581.jpg mi sono poi ritrovato sul viale Dien Bien Phu che avevo segnato sulla mia cartina e quindi chiedendo non è stato difficile arrivare all’ostello http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz582.jpg http://www.mymyarthouse.hostel.com/ http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz583.jpg ho immediatamente fatto il check inn e portato i bagagli in camera. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz584.jpg Poi ho ragionato un attimo. Era poco più dell’una: era un poco tirato, ma se mi mettevo in giro subito, potevo farmi un idea della città, cambiare l’olio e ripartire l’indomani. I mordi e fuggi non mi piacciono eccessivamente,ma in fondo questa era una tappa come un'altra. Domani era il 7 e quindi 7, 8 9 10 11 erano 5 giorni pieni per fare quasi 2000 km che in italia non sarebbero un problema, ma con la mia motoretta e in Vietnam, non erano poi da prendere sottogamba. Perciò partenza per la città. Mi sono diretto verso alcuni dei monumenti segnati sulla mappa. http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz585.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz586.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz587.jpg gli hotel di lusso abbondano e infatti anche il mio ostello coi suoi 4,84 €/notte non era poi proprio a buon mercato http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz588.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz589.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz590.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz591.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz592.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz593.jpg com’era tranquilla questa ragazza seduta alla base della bandiera del Vietnam http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz594.jpg http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz595.jpg davvero i bimbi riescono a dormire in qualunque luogo e situazione http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz596.jpg pur un poco tardi riesco a trovare un meccanico per il cambio d’olio http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resiz597.jpg |
...come già detto in altra sede i tuoi viaggi lasciano senza parole.
Sei un grande |
Prosegui Momi, ne vogliamo ancora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©