![]() |
io ho sfidato la legge dei PRINCIPI TEORICI DELLA PROPULSIONE A CURVATURA (velocita' Warp) su Bernina julier albula Fuela pass .e sbiri nada:confused:
|
Non sei stato fortunato, hanno solo avuto un problemino nel leggerti il numero di targa :lol::lol::lol:
|
Quote:
|
Quote:
Ma certe cose è sicuramente meglio farle in Italia, magari dopo un primo passaggio a velocità codice :lol: D'altronde ogni tanto al motore bisogna pur dargli una stiracchiatina...:lol: |
sono belle solo se corri le sportive ce poco da dire....fino a 250 sembra essere sul divano.....
|
Quoto quello che ha scritto Electra76.
non posso però non notare come gli stessi svizzzeri, che nel loro paese sono tanto ligi ai doveri e ai limiti, in Italia se ne "sbattano" allegramente. In queste settimane ho fatto tantissima autostrada su e giù per l' Italia e la percentuale di vetture che regolarmente oltrepassava i limiti era con targa svizzera. Ricordo poi che un "simpatico" signore, a Milano, fece una strage con un SUV in centro. Quel signore aveva collezionato circa 300 infrazioni in Italia; peccato che le autorità svizzere non gliele avesse mai trasmesse. Eh si, sembra che dette autorità Elvetiche quando arrivano infrazioni ai danni dei loro cittadini evitino di trasmetterle nei tempi previsti dalle normative al fine di farle decadere... Rimane fermo il fatto che, comunque, andare in giro a quelle velocità è da delinquenti però chi è senza peccato scagli la prima pietra. Per concludere; la svizzera ce l' ho a due passi ma in ogni caso cerco di evitarla il più possibile se non altro per il fatto che ci sono veramente troppe mosche! Lamps |
Alfredo... ciò che penso degli sfizzeri... non lo scrivo, altrimenti mi bannano, eheheheh
using ToPa.talk... |
sti sfisseri.......tutti santi......
|
Quote:
Ma no dai, cerchiamo di non fare di tutta un' erba un fascio, altrimenti, giustamente, anche i nostri vicini potrebbero elencare tutti i " piccoli " difettucci che noi abitanti dell' italico suolo abbiamo, e, ammettiamolo, non sono pochi. Personalmente agli itinerari svizzeri preferisco quelli della mia Brescia e del Trentino AA. A proposito; la settimana scorsa mi sono sparato 800 e fischia km in 2 giorni con amici proprio tra Bs e il trentino; ho pensato, malgrado le temperature infernali, di trovarmi in Paradiso. mi sono rifatto un po' di strade sulle quali ho imparato a guidare e... mi vien da piangere a pensare a quelle 3 curve che abbiamo qui... A presto |
in compenso sul tratto del S.Bernardino, compresi i tornanti c'è il limite a 100. Già a farli a 80 mi sembrava di molto eccessivo
|
Mah, salendo il primo fuori Mesocco c'è 60 poi a scendere in quei 3o4 bei secchi c'è 40. Comunque ci passo domani e ci guardo bene.
using ToPa.talk... |
Io l'ho già scritto in un altro thread: se e quando tiro in moto preferisco farlo in Svizzera perché mi sento più sicuro, non posso dire lo stesso in Italia. In agosto mi sono fatto il classico giro dei passi (zona gottardo): a salire sono sempre andato allegro ma chiaramente ero molto distante dai 222km/h ... mannaggia! Vado spesso in Italia per motivi famigliari e anche motociclistici: io tutti sti svizzeri che vanno su e giù a manetta non li vedo. A manetta? ma dove? che c é una densità di 18 auto al metro quadro... é già bello se riesci a tenere i 130 per 3 km... .
Credo che alla fine lo sappiano anche i paracarri che in Svizzera non si scherza con le sanzioni quindi si passa da altre parti e il problema é risolto. |
bando alla ciance...
appurato che non è stato diavoletto gne gne....(non ha il polso) ora voglio il nik... |
Quote:
lo sanno solo loro come abbiano potuto individuare queste due "categorie" di motociclisti fra quelli che hanno causato o subito incidenti, soprattutto gravi o mortali non so, ci vedo un po di "fantasia"....... |
A leuca c'erano un pacco di auto svizzere.
Quei due o tre che ho sentito parlare erano madrelingua salentina. |
beh... probabilmente perche' e' difficile trovare una spiegazione razionale al fatto che qualcuno si ostini a fare 200 km/h, magari con la zavorrina su, su un passo di montagna.... o cercare il ginocchio in terra su un tornante di montagna con "vista dirupo" all'esterno....
o si e' come dicono loro, sostanzialmente vittima di se stessi, oppure si e' completamente rimbecilliti... |
anche gli svizzeri di madrelingua balcanica non sono affatto rari
|
---2 esempi...:
questa estate ho attraversato la svizzera da martigny a basilea.....e poi di nuovo da basilea a martigny.....un incubo...! io che odio l autostrada al rientro a friburgo ho preso l autostrada perche´ non ne potevo piu´ coi limiti assurdi. domenica scorsa ero in francia : immettendomi da una laterale sulla strada che sale al galibier mi sono trovato in mezzo ad una combricola di sfizzeri... bhe non e´ che fossero di esempio per rispetto delle regole ...a cominciare dalle corsie per finire alla velocitá....appena gli sono balzato sul muso e´diventato pure peggio...per starmi dietro ho visto cose nello specchio che ..... comunque dietro non ci e´ stato povera bestia.... ehheeh poi magari questi sono quelli che in madre patria pontificano le regole!!! bravi! |
OT
due caffè a St. Moritz nella piazzetta AL BANCO e DI FUORI 6,10 €... do un cinquantino alla gnoccona barista e lei, non avendo spicci di piccolo taglio (introvabili in CH... e che se ne fanno!?!?) mi dice : "va beh, facciamo sei euro và..":confused: non c'entra nulla col topic, ero in macchina, ma me stanno sulle palle a 360 gradi. (aggiungo faccina per sottolineare che NON è mia intenzione offendere alcuno ma solo evidenziare la notevole differenza che è possibile trovare a partire dal prezzo di un bene qualsiasi sino alle sanzioni per eventuali infrazioni al cds... del resto come si dice.. paese che vai... - ) (pero la barista era stragnocca!!):eek: :lol::lol::lol: |
Ti ha gia fatto un favore ad accettare gli euro.Forse che a Roma accettate i franchi svizzeri x il caffè?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©