Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cosa vi piace del boxer (NON il cane!)? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364455)

ankorags 25-07-2012 01:02

il k1200r ha un cavalletto che sembra uno stambecco :lol:

ankorags 25-07-2012 01:07

quando ho provato il k1200r del vi77 mi son cahato addosso :lol:

ankorags 25-07-2012 01:09

da 0 a 300 in tre secondi :lol:

ankorags 25-07-2012 01:12

marisaaa un amaro cora..... ma vaia vaia vaia :lol:


[YT]http://www.youtube.com/watch?v=Hdn8_ithJvM[/YT]

zangi 25-07-2012 06:32

Sara`dura.......
Poi passa....:lol::lol:

orlando 25-07-2012 09:39

Enrico, scusami. non era proprio mia intenzione dare un commento irrispettoso, o spocchioso, come dici tu. in due righe volevo solo dire un pensiero. pensiero che deriva da moltissimi anni su un boxer. potrei parlarti del due valvole e come sia diverso dai boxer che vi portano in giro ora, ma non sarei capace di farti arrivare sensazioni e ... sentimenti in poche righe scritte.
frequento da molto tempo questo forum, ed è vero che a volte le risposte appaiono quantomeno ai limiti della maleducazione. rileggendomi ti devo dare ragione, e perciò ti chiedo scusa ancora
buoni km

sartandrea 25-07-2012 10:19

come già scritto in altre occasioni il bicilindrico boxer montato su una moto esteticamente non mi è mai piaciuto



in compenso questo boxer è uno dei miei preferiti fra i suoi simili...

http://www.arredoecorredo.it/Xarredo...224-01-BIG.jpg

aspes 25-07-2012 11:01

comunque e' anche bello il fatto che non scalda il guidatore, che effettivamente se si appoggia la moto per terra alla fine il motore ti salva tutta la moto, che consuma realmente poco ed e' il meno scalciante ai bassi dei grossi bicilindrici. E per quanto attiene la semplicita' meccanica e manutentiva alla fine e' verissimo che cambiare una frizione e' uno sbattimento assurdo, ma e' altrettanto vero che la manutenzione corrente, candele,registrazione valvole etc. e' veramente facile e alla portata di chiunque, vantaggio economicamente molto importante per evitare di andare in officina.

The Duck 25-07-2012 11:02

DOMANDA: Cosa vi piace del boxer (NON il cane!)?

RISPOSTA: Non lo devi portare a fare la pipì (come il cane).

bobo1978 25-07-2012 11:09

Pure il parallelo 1200 Yamaha consuma poco,forse fa anche meglio del boxer

Quindi : boxer=poco consumo me pare sbagliato

L'architettura di un motore non incide sulle prestazioni.ma qualcuno mi corregga se sto bestemmiando
Come dire che un v4 è piu prestante di un 4 in linea.Non è vero.
Una casa sceglie un tipo di architettura per seguire un determinato progetto x quella moto,tipo di telaio baricentro,masse etc.
In caso di BMW è una tradizione,si sposa bene col cardano e avendo il raffreddamento a aria entrambe i cilindri vengono investiti in egual modo dall'aria fresca.

rudel 25-07-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 6851051)
  • mi piace perchè fa figo
  • mi piace perchè ti guardano
  • mi piace perchè al bar ti fanno le domande
  • mi piace perchè quando vai in giro ti senti potente
  • mi piace perchè vai in giro vestito/svestito da fighetto
  • mi piace perchè lo posso taroccare
  • mi piace perchè ci sono tante ditte che fanno tante pistolate apposta per lui
  • mi piace perchè dopo aver speso un sacco di stipendi per accattarlo ci spendo un sacco di stipendi per taroccarlo
  • mi piace perchè quando vai in giro hai lo sguardo di chi non deve chiedere mai
  • mi piace pechè vado in giro e non saluto nessuno
  • mi piace perche vado in giro e non saluto neanche quelli col boxer
  • mi piace perchè io so' io quando sto sul boxer
  • mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?

:cool: :cool: :cool:

E' vero quando andavo in BMW è proprio quello che pensavo anch'io.... ma non ho mai osato dirlo:lol::lol::lol:

Rephab 25-07-2012 11:39

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 6851410)
Zk!....... 20mila € per un calorifero mi sembrano un po' troppi...
:D

Ma è sempre con te! :lol::lol:

sartandrea 25-07-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 6851749)
.............avendo il raffreddamento a aria entrambe i cilindri vengono investiti in egual modo dall'aria fresca.

e adesso che lo fanno raffreddato ad acqua???






evvvai che ritorna la tiritera..........:lol: :lol:

sartandrea 25-07-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6851741)
...............ma e' altrettanto vero che la manutenzione corrente, candele,registrazione valvole etc. e' veramente facile e alla portata di chiunque, vantaggio economicamente molto importante per evitare di andare in officina.

sei sicuro che la Bmw non abbia previsto qualche accrocchio elettronico che se non vai da loro a fare questi interventi ad un certo punto si attivano allarmi vari oltre ad inserire automaticamente il limitatore a 3500 giri/min

sai com'è, conoscendo sti crucchi......:lol: :lol: :lol:

The Duck 25-07-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6851825)
e adesso che lo fanno raffreddato ad acqua???

....solo per i maiali al guado.......l'acqua fresca sostituisce l'aria fresca

orlando 25-07-2012 12:48

interessante....

Roberbero 25-07-2012 13:05

A me il boxer non piace per una serie di motivi anche se ho sempre apprezzato la guida del GS.
Parlo dei 4V, i 2V meno, vanno bene ma quando riprendono da bassissimi giri sembra che il motore si avviti su se stesso.
Chiedo scusa agli amanti delle obso ma ho avuto questa impressione.

Le sensazioni che dà il boxer, le conosco poco ma sono state spiegate bene dai vostri interventi.

Le caratteristiche peculiari del Boxer sono, a prescindere da come e da chi è realizzato.
Baricentro basso, regolarità ciclica, ottimo raffredamento ad aria anche da fermo.
Ha anche poche vibrazioni, ma non nulle a causa del disassamento.

Per me un V90 come la Guzzi gli è superiore, vibra poco di più e ha un albero motore più compatto e rimane tuuta l'accessibilità meccanica del boxer.

Ovviamente parlo a livello teorico sulle differenze di motori a pari realizzazione, non voglio iniziare una guerra tra marchi.

zangi 25-07-2012 13:11

Cosa intendi per compatto?

nico62 25-07-2012 13:13

ma....del V180° non se ne parla???

zangi 25-07-2012 13:14

Il guzzi come acessibilita`e ancor meglio(2v perlomeno)
Togli le bronzine a cilindri montati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©