![]() |
Se proprio lo devi fare non fare taglia ed incolla ma copia ed incolla.Poi elimini.
Cmq mi sembra strano questa cosa ,l'aggiornamento l'avrebbe dovuta sovrascrivere.Io rifarei di nuovo l'aggiornamento. |
se fai aggiornamento sovrascrive il file gmapprom, gmappsup si forma quando carichi le mappe con mapinstall.
|
grazie, ha funzionato perfettamente.
|
appena scaricato e installato con map-updater
|
per mac users
ho fatto un lunghissimo download con map update (anche se ho fatto un abbonamento per gli aggiornamenti) per mac e poi con map install ho fatto il trasferimento allo zumo 660, dopo aver copiato, incollato su desktop e poi cancellato il file immagine disco della mappa precedente (avevo ancora una 2010.20). Il problema č che siccome mi hanno rubato il pc portatile da dovefacevo tutto con mapsource, passando al mac ho qualche problemino ulteriore. Il primo problema č che non riesco a scaricare e poi ad utilizzare con POI loader gli autovelox in un formato utilizzabile per mac. Qualche suggerimento?
Grazie |
ma il mac non andava meglio dei pc per win??????
|
non va meglio ma molto meglio ;-)
|
Ma girate cosė. Tanto x l europa?
|
io sė....con la fantasia ;-)
|
ci sto litigando anche io in questi giorni... ho scaricato sul MAC le mappe con Liftime Up.., ma quando cerco di metterle sullo zumo mi legge solo la memoria interna e non quella della SD !!
|
Io ci ho rinunciato da tempo, per cui questa volta non ho neppure provato, ormai ho consolidato la procedura e non sbaglia un colpo:
- con MapUpdater scarico e installo su PC (visto che Lifetime a me non funziona); - con MapInstall copio l'intera mappa dal PC alla SD dello Zumo. E comunque anche le istruzioni di Garmin per l'aggiornamento, in caso di SD, dicono che questa č la procedura corretta, anche su Mac, vedi ultima pagina del pdf: http://static.garmincdn.com/pumac/Updating_Maps.pdf |
Ce l'ho fatta ! aggiornato ! Grande il MAC
Caricato direttamente sulla scheda inserita nel lettore l'intera Europa e sullo Zumo solo nord Italia... Velocissimo ! :D |
Una domandina... Ma i file degli autovelox, poi, ecc... Vanno caricati sulla cartella POI e funzionano senza fare nulla o bisogna attivarli in qualche modo ?
|
Basta che siano nel giusto formato e che stiano nella cartella POI. Il Garmin li legge e li visualizza.
|
Pensavo di essere l'unico ad avere problemi!!! Mi perculano fisso tutte le volte che devo aggiornarlo, comunque ci sono riuscito con lifeupdater.
Qualcuno sa dirmi come fare a liberare un po' di memoria nel garmin, ho notato che dopo ogni aggiornamento ce n'e' sempre di meno. Premetto che ho inserito una micro sd da 8giga, le domande sono queste: come fare a scaricare una mappa sulla micro sd ? Una volta scaricata sulla scheda di memoria, lo zumo la legge automaticamente o va trasferita a sua volta sulla memoria del navigatore? Grazie a tutti per l'aiuto che sicuramente arrivera' puntuale. |
Puoi cancellare tutti i file voci delle lingue che non ti interessano. Si libera un sacco di spazio.
Le mappe le puoi selezionare anche da mapsource e poi inviarle al nav selezionando la sd come destinazione. Dalle impostazioni del nav decidi poi, nel menų mappe, quali attivare. Tapatalkando qua e la.... |
Grazie ginogeo!!! Abbi pazienza pero', non sono un gran che in fatto di computer e dintorni.
Per attivare cosa intendi, trasferirla sulla memoria del gps, altrimenti non e' possibile aprirla direttamente dalla scheda? |
Nono si attiva direttamente dalle impostazioni del nav, senza spostarla dalla scheda. Vai in impostazioni--> mappe e li vedi tutte quelle che hai nel nav e nella scheda. Spunti quelle che ti servono. Usa sempre mappe "piccole" (la cartografia suddivisa in tante porzioni) se puoi cosė il nav č piú "fluido".
Tapatalkando qua e la.... |
Quote:
Portalo sabato sera....:lol:...che ti si percula un poinino.....:lol: |
Come direbbe un tal Teogs... Quoto roger...;)
Tapatalkando qua e la.... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com Š