Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   manubrio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353388)

giama 03-08-2012 12:01

http://imageshack.us/photo/my-images...ict0067sc.jpg/

gecione76 03-08-2012 13:43

bella giama. mi piace sempre il manubrio dritto. Ne ho uno in garage paro paro della rizoma. Prima o poi faccio sta prova. I contrappesi sono gli originali? La piastra originale dove l'hai trovata?
Invece non ho capito per niente il motivo del rialzo della sella....

gecione76 03-08-2012 13:59

http://img837.imageshack.us/img837/4758/pict0066x.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img29.imageshack.us/img29/4060/pict0067sc.jpg

Uploaded with ImageShack.us

MAD BORSA 03-08-2012 14:17

grazie!, fine agosto opero...che curva è il manubrio?ci sono più opzioni sul sito rizoma?

giama 04-08-2012 19:40

se non ricordo male, curva per il manubrio in ergal della rizoma dovrebbe essere unica. I contrappesi sono gli originali, ho messo un bullone (esagono incassato da m6) lungo 55mm con un tubo in gomma e dado all'estremità opposta del bullone che tirandolo va a gonfiare la gomma e qunindi ferma il contrappeso. La sella l'ho rialzata per scivolare meno in avanti quando affronto le lunghe discese dai nostri passi in 2 montati. A tal fine sto valutando di posizionare anche gli adesivi antiscivolo al servatoio e nell'eventalità un rivestimento meno scivoloso alla sella. Se fai la modifica sono disponibile per darti tutte le dritte del caso. Eventualmete ti darò la mia mail.
P.S. ti è mai capitato che nell'uso spostivo esca la marcia, pero poi rientrare subito dopo ? oggi ho fremato un motociclista con l'R1200S e mi ha confrmato che alle volte capita anche a lui.

giama 04-08-2012 19:41

La piasta l'ho trovata usata da una moto incidentata.

gecione76 05-08-2012 10:38

Grazie per le dritte. Hai avuto fortuna per la piastra. Ne ho trovata una in Germania ma ci vogliono almeno 100 €. Rizoma piega unica. Pero' ci sono altri manubri a piega piu' bassa che costano anche una ventina di euro in meno. Mi pare wrc o brc. L'ho visto montato ieri su una speed di un amico. Per i contrappesi avevo fatto uguale con il 1150r ma poi mi e' rimasto un bullone nel manubrio...:confused:

NICOTACOS 05-08-2012 11:09

Tolto il piacere dell'autocostruzione, ma se un manubrio completo di piastra, riser e minuterie, già pronto, testato e certificato, da nuovo costa così, vale la pena lanciarsi in simili imprese? :confused:

giama 05-08-2012 17:50

Hai ragione Nicotacos, ma la mia voleva essere una prova per vedere se ero pienamente soddisfatto del manubrio alto, prima di affrontare un eventuale spesa di una piastra nuova. Il tutto frutto anche grazie ad un po' di fortuna nel repreire alcuni pezzi. Alla fine l'esperimento è riuscito con soddisfazione e non vedo la necessità di una nuova piastra. In commercio ci sono kit dal prezzo abordabile che consiglio vivamente a chi non ha manualità nell'autocostruzione e il piacere di avere modifiche uniche. Io d'altronde, malato come sono, mi sono fatto anche le carene e il codino in vetroresina....opere un molto folli ma davvero uniche:lol:

gecione76 05-08-2012 20:07

no le carene e il codino in vetroresina!!!!! Giama mandami il tuo numero in mp:eek:

NICOTACOS 05-08-2012 20:18

@giama
Capisco ed approvo il tuo ragionamento e ti faccio i complimenti per la realizzazione. :)

giama 06-08-2012 12:00

Grazie nicotacos.

giama 06-08-2012 18:00

Nicotacos
ovviamente bella la moto ma complimeti per i cerchi...quanto peso hai risparmiato e di che marca sono?

NICOTACOS 06-08-2012 18:57

I cerchi sono Ac Schnitzer ACS1 in alluminio forgiato. Non ricordo più la differenza di peso. Mi ricordo che fosse parecchia all'anteriore e poco al posteriore dove però la massa è più concentrata al centro rispetto al cerchio originale. Li ho da tre anni.

paolo chiaraluna 06-08-2012 19:04

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 6875630)
I cerchi sono Ac Schnitzer ACS1 in alluminio forgiato. i.

Una delle modifiche che realmente merita conto fare sulla S, ovvero tutto cio che l'alleggerisce e la rende piu maneggevole.
Se un domani dovessi vendere la mukka i cerchi sono prenotati ;)

giama 06-08-2012 19:37

Quello è stato un gande acuisto, dal mio punto di vista vale più di tante modifiche!

giama 06-08-2012 19:38

...peccato non potermeli fare...sto scherzando ovviamente

belfagor 19-09-2012 21:49

Ciao,ragazzi,ho aquistato degli helibars per la mia s,ho provato a montarli ma mi sono accorto che la mia non avendo l'abs ha il tubo del freno ant. che non arriva quindi lo dovro' sost. se vorro' montare gli helibars,mi sapreste dire dove poter aquistare il tubo che arrivi,se fosse possibile che sia qualcosa di originale o quasi visto che si parla di freni non mi piace tanto la roba non originale.
Ciao a tutti e grazie in anticipo per qualsiasi risposta,siete sempre tutti pronti e cortesi,ho sempre avuto notizie molto interessanti su qualsiasi domanda sulla S.
Ciao.

giama 22-09-2012 11:20

Non credo che ci siano ditte che te lo fanno su misura, io me lo sono fatto (da sotto al serbatoio fino alla pompa al manubrio).
Ciao

MAD BORSA 24-09-2012 02:34

la settimana scorsa ho montato il manubrio alto alla mia esse, un tommaselli piega monster...mi sono procurato dei risers, forato e rinforzato la piastra, cambiato il tubo in treccia che parte dallo sdoppio e va alla leva del freno, sistemato il manubrio con i fori vari per manopole riscaldate ecc...un lavoro eccelso, pulito ed efficace...la moto, per come guido io, è migliorata in ogni frangente, soprattutto sul medio stretto dove hai veramente tutto sotto controllo...occhio e croce la modifica mi costerà 250 euro tra materiale ed ore di lavoro...decisamente poco se consideriamo i kit...

se volete vedere il risultato andate nel post della mia esse appena caricato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©