![]() |
Quote:
http://2.bp.blogspot.com/_ks4SJzAGqL...i_logo_ezr.jpg Tutte le moto stradali dovrebbero farle con quel marchio e non solo i Guzzi classici, così come fa BMW. Col marchio aprilia (che ha l'inizale minuscola...) si possono produrre le enduro, cross e trial come da sua iniziale vocazione. |
Col marchio aprilia (che ha l'inizale minuscola...) si possono produrre gli scUter come da sua iniziale vocazione. :lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
non comprate honda/suzuki/yamaha perche' fanno scooter d'ora in poi non comprerete BMW perche' s'e messa a fare scooter(oni) restano ducati e kawasaki (ktm et similia) ;) |
Ragazzi, in questo momento di crisi posso anche capire gli sfoghi di chi giustamente punta il dito sulla gestione Piaggio che ha affondato gloriosi marchi del motociclismo italiano (anche se mi pare di aver capito che la Guzzi si era già affondata un po' da sola...). Ma rendiamoci anche conto che i reparti corse di questi gloriosi marchi negli ultimi venti anni non hanno combinato praticamente nulla, quando invece l'Aprilia Racing è riuscita a vincere titoli mondiali in quasi tutte le discipline motociclistiche in cui si è cimentata (e sono veramente tante) ed è di proprietà Piaggio solo dal 2004.
Se posso dire la mia, per me è inutile cambiare "l'etichetta", perchè quelli che non sanno valorizzare Aprilia sono gli stessi che non saprebbero valorizzare le stesse moto marchiate Gilera o Guzzi. Ormai si è capito che le moto non si vendono da sole, e se questi signori non si svegliano affonderanno l'ennesimo marchio italiano ancora vincente nello sport. |
Quote:
Una Moto Guzzi V4 1000 che vincesse un mondiale Superbike (o anche più d'uno) mi riempirebbe il cuore di orgoglio italiano... :-o |
La Gilera 250 del Sic era a tutti gli effetti una Aprilia con degli altri adesivi. Una Moto Guzzi campione mondiale Superbike non farebbe nè più notizia nè più vendite di una RSV4. Il marketing è lo stesso.
Chi ha descritto l'EICMA quest'anno (io non sono riuscito ad andarci) ha parlato di stand piuttosto miseri sia di Aprilia che di Moto Guzzi, soprattutto se messi a confronto diretto con quelli della concorrenza. Insomma, manco con lo stucco e la pittura sono buoni questi... |
c'è crisi c'è crisi c'è crisi..............:mad::mad::mad:
I cervelli buoni son già fuggiti all'estero...a noi son rimasti i ripetenti e i raccomandati....ecco perchè i marchi italiani affondano....:mad::mad: |
ma poi coloro che dicono "dovrebbero valorizzare" hanno mai comprato nel recente una moto italiana ? no perchè....pare che a molti interessi piu' l'immagine di moto migliore del mondo come brand e status piu' che come sostanza!
lo dico perchè dopo essere stato sconsigliato , io l'ho fatto e non ne sono uscito affatto pentito..anzi dopo complessivi 200.000 km su 2 mezzi presi usati mai un problema meccanico o un fermo moto! così per dire la mia esperienza. speso un cazzo e sono andate perfettamente. quindi...forse siamo noi che dovremmo rivedere certi parametri di "percezione" |
quoto auguzt e tristemente oserei dire, e' veramente destino ingrato che in guzzi abbiano solo il nome , in aprilia da circa 30 anni hanno gran sostanza e non si e' riusciti ad affermare il marchio. I modelli recenti guzzi sono arrivati a buoni livelli grazie al lavoro di gente aprilia, che in guzzi a livello progettuale e produttivo c'era il deserto dei tartari. Se io fossi uno che lavora in aprilia mi sentirei come cenerentola che fa tutto il lavoro e poi la gente alla festa vuol vedere le figlie brutte della matrigna.
|
fidatevi di quello che vi dico :lol: ...son cose che ho già visto capitare a Fiat ...oggi Piaggio è esattamente come la nota fabbrica torinese (guardacaso legate da vecchie parentele ...vabbé :rolleyes:), ovvero un grande gruppo industriale basato sulle utilitarie - come Piaggio lo è sugli scooter - e che non ha vocazione e competenza per l'alto di gamma ...si vede lontano un miglio (con vocazione intendo che storicamente il marchio non viene dall'alto di gamma e con competenze intendo tutto ciò che serve per costruire e vendere auto di lusso ...tecnologie, capacità produttiva, marketing, rete di vendita e anche storia, ovvero esperienza)
sporadicamente potrebbero anche fare qualcosa di buono, ma senza una visione lungimirante, senza che divenga la base per costruire qualcosa di duraturo ...anche a Fiat di tanto in tanto capita di realizzare una buona auto nei segmenti tipicamente non suoi, ma poi si rivela sempre inevitabilmente un fuoco di paglia perché non c'é ne la volontà vera ne la capacità vera di fare cose in quei segmenti di mercato l'unica cosa che lascia aperto uno spiraglio è il dato che con le moto è più facile che con le auto e in Italia siamo da sempre più bravi con le due ruote che con le quattro, ma o cambiano passo (come pare vogliano fare con Guzzi) o non andranno da nessuna parte |
Quote:
|
Quote:
DogW |
Quote:
Quote:
Gente strana lavora in Aprilia... ;) DogW |
la capacita' tecnologica di aprilia, soldi o non soldi, negli ultimi 30 anni era superiore anni luce a quella di guzzi, anche nei momenti fallimentari economicamente nessuno ha mai messo in dubbio le qualita' delle moto aprilia .
|
Quella delle moto Aprilia forse, ma queste capacità certamente non le trasferirono su Moto Guzzi. Fino al passaggio a Piaggio, l'unico intervento migliorativo di Aprilia sulla produzione Guzzi che mi venga in mente, è l'adozione dell'iniezione sulla serie piccola (che non è che richiedesse 'sta grande capacità tecnologica).
DogW |
Quote:
e sinceramente a 40 anni mi sono anche rotto il kazzo di preoccuparmi del destino di questo paese di dementi ...francamente non me ne frega più una mazza ...prendo quello che di buono c'é e per il resto che si fotta |
Ehm...
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ma mi sà che siamo un tantino OT. DogW |
dunque è un abbaglio il fatto che siamo un paese sempre più periferico in ambito economico? ...vi ricordo che dalla chimica siamo scomparsi, dall'agro-alimentare quasi, dalle auto ci stiamo mettendo d'impegno nonostante i proclami di Marchionne ...e potrei andare avanti per ore
perché non esiste un grande gruppo del mobile low-cost nel paese dei mobili? ...IKEA sta sottraendo enormi quote di mercato ai nostri mobilieri, altroché per tornare IT, vedremo cosa combinerà Colaninno ...ma io illusioni non me ne faccio più. Sono stanco. Se arriva qualcosa di buono lo compro (come la Stelvio), contrariamente comprerò BMW o qualcos'altro. |
Quote:
Da un lato tutto l'occidente è sempre più periferico in campo economico. Gli inseguitori corrono più velocemente del gruppo di testa. Se nei paesi di nuova industrializzazione sono normali tassi di crescita del 8-9% e nei paesi industrializzati si canta l'alleluia quando si arriva al 2% è inevitabile. Dall'altro, l'Italia si è specializzata in settori a bassa tecnologia (la moda e i mobili sono tra questi) dove la concorrenza dei paesi di nuova industrializzazione è più forte. Il problema non è che noi produciamo meno mobili di prima. Il problema è che pensavamo di poter campare producendo mobili. Quote:
DogW |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©