![]() |
Roberto e madmax grazie delle segnalazioni... ora valuterò dove è cosa comprare.. la mia paura é quella di impazzire con lunghezze e diametro viti...non esiste uno schema dove sono segnate tutte ste code almeno vado e compro tot M6 ecc? proverò a vedere qualche spaccato..
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk |
la mia è una Rt del 2011 e vorrei sostituire le viti delle pinze freno...inguardabili ora...ci sarà sicuramente un kit pagato a peso d'oro ma per prenderle nei ferramenta nautici bisognerebbe sapere le dimensioni esatte...chi mi aiuta?
|
Anche se non hai un calibro.....
Ne sviti una, vai in una ferramenta ben fornita e ne compri 4 inox con testa a brugola. Forse vanno accorciato leggermente, ma non é detto. |
Luca,mi manderesti il pdf con le coppie di serraggio?
Grazie mille |
Hai PM
Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk |
Potreste girare lo anche a me... Grazie 1000
|
Ricordo a tutti che i manuali d'officina sono protetti da copyright e sono regolarmente in commercio.
La diffusione di copie, in violazione dei diritti di cui sopra, non è quindi consentita. Grazie. |
Ciao Piero61, potresti inviarmi il pdf con la coppia di serraggio del 1200 ? grazie
|
Aiuto la ruggine
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho acquistato nel 2013 una gs 1200 modello 2012. Vivo vicino al mare ma nonostante la moto sia ricoverata in garage e coperta da telo, con mia grande sorpresa e rammarico il mito delle tedesche è venuto meno. Quasi tutta la bulloneria si è ossiadata presentando adirittura ruggine. Qualcuno sa indicarmi dove posso reperire il kit bulloni più viti, magari in acciao inox, da poter sostituire ridando un aspetto più degno ad una moto che per quello che viene pagata dovrebbe essere più curata? La moto prima di lasciarla parcheggiata in garage viene adeguatamente lavata, asciugata lucidata, ma a quanto pare non basta. Grazie. |
Puoi provare in un negozio ferramenta nautica. Però stai attento a quali bulloni sostituisci, in quanto la resistenza meccanica della bulloneria inox é sconsigliata per certi accoppiamenti.
|
Chiedi a er-minio il prodotto che usa lui.
|
Hai due strade:
cambi la bulloneria impiegando viti inox come ti hanno detto gli amici sopra e già che ci sei metti viti con testa brugola normale al posto delle Torrx, oppure togli le viti ossidate le spazzoli un pochino con spazzola di ferro , poi le vernici con i prodotti per i modellini. Lavoro di santa pazienza, ma efficace. |
Penso che la causa sia proprio un eccesso nella cura. Asciugala per bene prima di mettere il telo o, meglio, evita di metterlo se dorme al coperto. La condensa é micidiale.
|
io ho comprato sulla baia da uno scasso online
tutta la bulloneria della gs ( le smontano dalle moto rottamate) l'insieme dei bulloni di tutta la moto viene sulle 50 .... poi le ho portate a far cromare soluzione definitiva vedi bene dove metti l'inox..... non in punti strutturali o ad esempio per fissare i dischi freno. l'inox è piu resistente alla corrosione ma è piu debole dei bulloni grado 8.8 |
Inoltre l'inox, soprattutto in ambienti umidi, genera corrosione galvanica...!
Ti consiglio di sostituire la bulloneria con roba dello stesso materiale e classe di resistenza di ciò che smonti. Anto (GS 1200 STD 2009) |
Quote:
errore :error: esiste bulloneria inox in classe 110 |
Quote:
Quello che arriva a classe 11 (1100 Nm/mmq) è il C1, che non è un inox vero... a quel punto meglio prendere acciaio zincato, fralaltro non aggressivo nei confronti del telaio... |
è pur sempre inossidabile e con una resistenza alla corrosione superiore alla bulloneria zincata (quella di serie)
Il C1 non è indicato per stare a bagno in acqua salata, ma del resto una moto non ci va spesso :) detto questo io non cambierei mai i bulloni originali con altri in inox. volendo proprio essere perfezionisti, porterei gli originali in una galvanica e li farei zincare a spessore. |
È l'A2 quello non indicato ad ambienti salmastri...il C1 si macchia anche con semplice umidità persistente.
Meglio cambine la bulloneria ogni 5-6 anni che trovarsi elementi del telaio o del motore corrosi da bulloni inox....!!! Anto (GS 1200 STD 2009) |
Chiedo anch'io un parere . Ho acquistato il gs a Fano,e mi sono accorto che le parti color bronzo degli ammortizzatori sono un po' opachi. Sicuramente per via della salsedine. Come posso intervenire?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©