![]() |
La deformazione non si presenta e secondo me prima di arrivarci rompi la vite. Gli sforzi in gioco sono esigui. Secondo me si potrebbero riutilizzare, senza compromettere la tenuta del coperchio, ma le procedure del costruttore non sono pensate per essere interpretate.
|
si, si, fu errore di sbaglio.... :lol:
|
superteso:
...scusami...;):lol: |
Quote:
|
Mary, sulla teoria, che posso dire di conoscere bene ci troviamo in accordo. Dopo aver effettuato l'intervento, secondo me, in questo caso si poteva evitare. Sulla guarnizione non ci penso lontanamente, ma avendo analizzato le vecchie viti e avendo sottosposto a sforzi diversi la mia conclusione e che le viti non sono monouso con una probabilitá vicino a uno.
Detto questo probabilmente se dovesse servire le cambierei di nuovo per non accollarmi rischi inutili. |
E' vero...
|
Quote:
E poi non sarebbe cosi semplice rimuoverle una volta "grippate" Secondo me si deformano solo i costi di manutenzione...:lol: |
guarda, che dire.... infatti le viti usate servono proprio per evitare che si creino problemi alla filettatura del blocco...
|
x Tag
Ecco il dettaglio della fattura: Tagliando 39482Km 136,80 Rondella tappo 0,52 Filtro olio 12,25 Olio Motore 10w/40 63,00 Kit frizione 468,29 Guarnizione coperchio frizione 21,81 Vite M6x25(17) 21,93 Vite M6x20(5) 7,00 Anello di Tenuta 1,56 Protezione catena distribuzione 5,43 Olio idraulico 8,08 Tot. 746,67 iva 20% 149.33 896,00 |
Comunque...appunto...meglio non rischiare; io seguo le direttive della casa.
|
La tecnica del serraggio "a deformazione" si utilizza per impedire lo svitamento delle viti a causa delle vibrazioni.
E' un ottimo sistema per prevenire l'allentamento delle viti, forse il migliore, ma ha come contropartita che dopo averle portate una volta nel campo plastico rimangono deformate (superando il campo elastico non si ha più il ritorno alle dimensioni iniziali) e quindi vanno buttate. |
Mi sembra che la teoria sia stata sviscerata abbastanza. L'evidenza è che le viti tolte, e nuovamente serrate come prescrive il costruttore non presentano deformazioni che ne compromettano la tenuta o la semplice possibilità di avvitarle di nuovo, anche su altre filettature di altri materiali senza nessuno sforzo con le modalità di serraggio indicate.
A me pare che con 3Nm e 90° di serraggio la vite si comporti come se non fosse una monouso, ma mi rendo conto che è un giudizio semiquantitativo e in ogni caso le viti vanno cambiate. |
costo
Quote:
Trattasi di concessionaria ufficiale BMW............. |
Questa spesa comprende l'eventuale possibilità di una registrazione del gioco valvole.
Normalmente le valvole, a 30.000 km, non si registrano ma si " controllano " per vedere se c'è bisogno di una registrazione. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©