Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bio-abs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=307366)

markz 17-02-2011 10:14

agosto 09.turchia.strada in discesa PIASTRELLATA!!!(da criminali)in un paesino vicino a pamukale: amico col bio-abs incorporato...attimo di distrazione,tocca i freni e scivola a terra con moto,valige e fidanzata al seguilto.
credo che da quella esperienza sia diventato un tantino più umile...d'altronde:quale miglior scuola se non l'esperienza diretta?

Toro 17-02-2011 10:40

la saga dei ghei contro i pirlotoni mi piace sempre.
proporrei di contarci.


CONTIAMOCI

io non so più chi sono :lol:





sono pirlotone convinto in moto ma con tendenze ghei quando vado in macchina. l'ho già fatto entrare in funzione talmente tante volte che ormai non ho più appellativi per giudicare la mia stupidità. la cosa bella è che invece di risolvere il problema frenando prima e più delicatamente, mi lamento dei soli 115 cavalli a disposizione. tanto c'ho l'abs :lol:

bibi6rossi 17-02-2011 11:25

bah.. io volevo l'f800gs senza.. il conce me l'ha proposta con l'abs ed alla fine è tornato utile..

certo la descrizione dell'evento che ha richiesto l'intervento del bio-abs è piuttosto vaga e sommaria. a che velocità era la macchina, a che velocità eri tu, che distanza avevi da macchina e camion? stavi guardando la strada? stavi guardando i cartelloni pubblicitari?
quanto tempo è passato da che la macchina ha frenato al momento in cui tu hai azionato il bioabs? poi ti sei fermato oppure hai solo rallentato? eri in curva? in piano? in salita? in discesa?

ad ogni modo sono contento che ti sia andata bene.. come sono contento quando quei tanti euro in più dati a mamma bmw me ne hanno fatti risparmiare in riparazioni e in ossa
esempio:
parcheggio dell'azienda.
ero in 1° al minimo (10km/h?)
la collega che stava partendo in macchina dal parcheggio esce lasciando la frizione un po' troppo velocemente e mi si para davani perpendicolarmente. io stavo ancora insultando il capo da dentro il casco.
il mio biofreno agisce sulla leva del freno anteriore.
il brecciolino sotto di me ha fatto come per far bloccare e slittare la moto sul fianco.
il lato oscuro della forza mi ha rimandato indietro la leva, facendomi fermare in piedi a 40cm dalla macchina..
anzichè ad un metro.. ma per terra..

e vai tranquillo che non sono un gufo..

nicola66 17-02-2011 12:18

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5550084)
ecco, quindi ti contraddici da solo.
delle belle padelle da 320 sai quando aiutano in una moto da 250 e passa chili senza correre come matti ? nell'uso intenso, magari in montagna, in due , a pieno carico.......
e poi sono fighi da vedere

i freni sono un componente dove la regola è il compromesso.

pro/maggior diametro dei dischi è un migliore rapporto di leva.
contro/però vuol dire + peso, quindi + inerzia del disco stesso.
pro/però vuol dire maggiore superficie radiante per smaltire calore.
contro/però può svergolarsi + facilmente, oltre ad essere + soggetto agli urti.

C' è poi il rapporto tra pastiglie e disco. Un disco + grande gira + veloce, per cui le scalda di +. Però le pastiglie possono premere di meno perchè hanno una leva migliore.

E poi s'arriva alla pompa, che è una leva anche lei e per giunta progressiva.
Per finire ci sono le pinze, fisse, flottanti, coi pistoni paralleli o opposti, uguali o differenziati.

Sui freni c'è di tutto e di + e non è un particolare facile da mettere a punto.

PERANGA 17-02-2011 12:35

Sei stato bravo ( e anche un pò fortunato )
Io probabilmente non sarei stato capace di far tanto.
Però, secondo me, la velocità di reazione e la capacità di modulare la pressione nell'impianto istante per istante comparando i giri delle ruote eseguita dall'abs và oltre la capacità umana

yoghi52 17-02-2011 13:34

Alcuni commenti ai vari messaggi:

- chi cataloga sotto la voce "culo" qualunque evento risolto in modo positivo ha invero una ben scarsa fiducia delle proprie capacità

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5550092)
c'è chi non sbaglia.............MAI!

Mai dire mai...... ma se uno non ha mai sbagliato in oltre 41 anni e oltre 600.000 Km non è statisticamente abbastanza vicino al "mai"?
Supponi di aver acquistato 41 anni fa un ABS, un modello particolare che può essere spostato a piacimento su tutte le tue moto. Supponi di averlo usato fino ad oggi portandotelo sempre dietro su tutte le nuove moto che hai comprato. Supponi di averlo usato su tutti i terreni e su tutti i tipi di moto dalla Vespa alle moto da trial dalle piste da cross alle strade innevate. Supponi che questo ABS ti abbia sempre servito egregiamente, non ti abbia dato mai un problema, non ti abbia lasciato mai per strada, non si sia mai guastato. Considereresti oggi quell'oggetto assolutamente sicuro e affidabile? non metteresti forse dei manifesti ovunque giurando che quell'oggetto sia esente da difetti ed assolutamente sicuro? Non lo porteresti oggi ad esempio di un oggetto indispensabile?

meditate gente... meditate...

Poi capirei se l'ABS fosse lo scudo magnetico di star track che protegge da tutte le possibili minacce ma non è che quelli con l'ABS non abbiano incidenti, eh!?

- comunque sono felice che la solita raffica di post nei quali si cita "…quella volta che l'ABS mi ha salvato il culo..." abbia ripristinato in voi la convinzione che l'ABS sia assolutamente indispensabile, convinzione che, capisco, messaggi come il mio tendono ad incrinare ponendovi in uno stato di ansia latente.

Saluti a tutti

Berghemrrader 17-02-2011 13:57

Sorprende questa serie di risposte ironiche al post di Yoghi... :confused:
Abbiamo guidato 30 anni con moto senza ABS senza sdraiarci alla prima curva, sembra quasi che adesso non guideremmo una moto senza ABS senza farcela sotto dalla paura!

Io rimango un fermo sostenitore e fruitore dell'ABS, ma un pilota di esperienza che guida prudente é un ottimo biglietto da visita, Yoghi ha detto la sua e non ci vedo nulla di particolare, "sentirsi a posto" é uno dei fattori fondamentali per guidare sereni, con l'ABS o meno.

abii.ne.viderem 17-02-2011 14:02

Ma dai, pedro, che ragionamenti sono? tutti abbiamo avuto macchine senza Abs, senza eds, senza cinture di sicurezza, senza condizionatore, senza vetri elettri, senza navigatore ecc. ecc. E che significa: che era meglio prima o che sono tutte innovazioni inutili?

yoghi52 17-02-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5551642)
Sorprende questa serie di risposte ironiche al post di Yoghi... :confused:.....

azz...!!! un marziano su QDE... :lol::lol::lol:

Berghemrrader 17-02-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 5551653)
Ma dai, pedro, che ragionamenti sono?

Poi però non lamentiamoci se sul forum Ducati ci prendono per i fondelli...

Apprezzare un post del genere "non significa" essere contro l'ABS che, sono costretto a sottolinearlo ogni volta, mi vede favorevolissimo.
Ogni volta che si parla di ABS guai a chi non lo usa! Ma che diamine! Se uno ne fa volentieri a meno perché non si fida o preferisce la sua sensibilità fa benissimo! Io non lo faccio ma chiunque altro può benissimo farlo!
Yoghi, sotto questo aspetto, ha avuto un bel coraggio a dirlo apertamente, perché se é vero (ed é verissimo) che l'ABS é un passo avanti verso la sicurezza é anche vero che una persona può anche decidere di farne a meno se lo preferisce, e dovremmo anche smetterla di scandalizzarci ogni volta che qualcuno non la pensa esattamente come noi sull'ABS.

abii.ne.viderem 17-02-2011 14:35

Non so: trovo che siano posizioni di retroguardia prive di senso. Capisco le tue ragioni, e quelle di yoghy, ma a mio avviso continuano ad essere inutili distinguo. Tornando al mio paragone con le auto, in tanti, all'inizio, non volevano il condizionatore con pretesti del tipo "mi piace sentire il caldo d'estate": preferenza marginali (e ideologiche: i ducatisti si sono sentiti "traditi" quando la loro casa ha installato l'abs anche sui loro mezzi? se sì, non merita alcun commento) su cui sarebbe inutile persino aprire un dibattito. Secondo me il ragionamento, in senso lato, vale ancor più per le innovazioni più importanti e significative.

aspes 17-02-2011 14:38

e' anche possibile cambiare idea come ho spiegato io, le cose non sono immutabili nel tempo come sembra ogni volta che leggiamo a proposito di questi argomenti.
Andiamo un po' da Rossi a dirgli: "tu hai sempre detto che i veri uomini...bla bla...il 2 tempi...bla bla...., bene, da domani tu vai senza elettronica e controllo di trazione, stoner e gli altri invece lo tengono ci stai?" e vediamo cosa risponde

demio 17-02-2011 14:38

embè che ci vuole?
io ogni volta che devo frenare tiro e rilascio la leva del freno circa 2 volte al secondo e ho risparmiato i soldi che avrei speso per l'abs....solo che ora ho il tunnel carpale da buttare..

cavolate a parte: abs tutta la vita!

folletto72 17-02-2011 14:44

Siete tutti antichi come i cucchiai di legno, abs sì, abs no......ma va!!! Io ho fatto togliere i dischi, le pinze e tutto il resto, c'è solo da guadagnarci!:lol::lol::lol:

Wotan 17-02-2011 14:47

Questo atteggiamento è una forma di luddismo.

Berghemrrader 17-02-2011 14:48

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 5551750)
Non so: trovo che siano posizioni di retroguardia prive di senso. Capisco le tue ragioni, e quelle di yoghy,

Ma non ci sono ragioni giuste o sbagliate nella scelta di Yoghi di compiacersi della sua frenata sulla sua moto. A dirla tutta a me é piaciuto leggere un messaggio del genere. Un raro esempio di motard "all'antica".
Ma qui purtroppo "i non estimatori" dell'ABS vengono messi troppo alla berlina e questa cosa non mi va giù. Non stiamo parlando di schilometrare il contakm di una moto o di coprire la targa, sembra quasi che se uno non ha o non vuole l'ABS sia necessariamente uno da prendere in giro mentre invece ha tutto il diritto di farlo se lo ritiene opportuno.

folletto72 17-02-2011 15:05

Pedro hai perfettamente ragione, infatti il mio intervento (molto stupido tra l'altro) era appunto per sdrammatizzare una discussione che non deve a mio avviso denigrare nessuno. E poi una cosa su tutte non vedo perchè se piace al proprio padrone gli altri devono venire a criticare una cosa che non gli appartiene.......mah, misteri della fede, magari Luddistica......:(:(:(

abii.ne.viderem 17-02-2011 15:07

Secondo me è vero il contrario: sono i "duri e puri" che spesso e volentieri sbeffeggiano i sostenitori dell'Abs.

Berghemrrader 17-02-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 5551873)
Secondo me è vero il contrario: sono i "duri e puri" che spesso e volentieri sbeffeggiano i sostenitori dell'Abs.

Forse non in questo caso, e comunque nessuno mi toglie dalla testa che per qualcuno, sapere che si può frenare bene anche senza ABS, può essere visto come uno smacco alla propria abilità motociclistica.
Ma é solo una impressione... ;)

abii.ne.viderem 17-02-2011 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5551908)
per qualcuno, sapere che si può frenare bene anche senza ABS, può essere visto come uno smacco alla propria abilità motociclistica.
Ma é solo una impressione... ;)

Sai bene che non è il mio caso, in quanto sono perfettamente consapevole della mia inettitudine... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©