![]() |
:-o:-o ehemmm...
ruzzolato con moglie al seguito per classica inversione a U: -stradina stretta di montagna -inversione su sterrato con annessa cunetta -piede sx che pedala nel vuoto -SBADABAM! graffi su paramani e paracilindri plastico -bestemmioni E tutto per tornare indietro a comprare una tuma d'alpeggio dalla baita appena passata....ma ZioPork!!!:mad::mad::mad: |
tuglio non farti soggiogare da chi ti vuole inoculare il virus del cilindro disassato :-p. è normale che i 2 cilindri non siano in asse e per questo il paracilindri di sinistra è più vicino al cilindro di quanto lo sia quello di destra
|
Bel post con delle sane risate...garzie a tutti;)
Tranquillo tuglio, anche io come molti abbiamo appoggiato la mukka in terra e ti assicuro che il paracilindri non segue perfettamente la linea dei cilindri...mettiti l'anima in pace:) |
"se i cilindri fossero disassati come si manifesterebbero i problemi?"
Un lieve irregolarita' del minimo! |
Si dovrebbe sentire anche un ammanco nell'erogazione prima tra i 4000 ed i 5000 giri
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mi è capitato N volte con N moto diverse... ormai sono fatalista. Il problema è che mi capita sempre con le moto nuove! SGRUNT
|
[QUOTE=Luquita;5222829E tutto per tornare indietro a comprare una tuma d'alpeggio dalla baita appena passata....ma ZioPork!!!:mad::mad::mad:[/QUOTE]
...motivo assolutamente meritevole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©