![]() |
ho letto diverse comparative ultimamente
tutte sulle enduro-stradali ogni riivista dice una cosa su mototecnica la migliore risulta la ktm smt la sola voce comune viene fuori sulla nuova tenerè......un vero cesso |
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Per me tra Tiger, Multistrada e GS...GS tutta la vita, e lo dico dopo averle provate BENE. Quote:
La GS, devo ancora scoprire in cosa è superiore alle altre ... illuminatemi! |
Quote:
:happy1: |
Quote:
|
Mi piacerebbe che un giornale facesse una bella recensione dicendo che il GS e' la migliore. Poi sarebbe bello leggere sul forum. Forse ci vorrebbe un giornale che mettesse in evidenza tutti i problemi che ha il GS,quella sarebbe una cosa veramente seria.
|
Quote:
è vero che spesso escono vincitrici altri modelli, spesso la GS. Sarebbe da stabilire esattamente quanti usano la GS anche per il fuoristrada, seppure leggerissimo visto il quintalaggio. Su quel terreno ovvio che la GS ha un qualcosa in più di Tiger e Multi, ma su asfalto .... E i possessori, come dicevo, dove la usano? io dico che il 98% SOLO su asfalto, o no? |
Quote:
|
Quote:
|
la comparativa di in moto è fatta in maniera capestre per non dire altro....
vengono prese, a dire loro, le migliori moto turistiche enduro stradali, ma alcune di loro sono moto senza le borse che però sono presenti a catalogo ma dico io, se segli una strada seguila con criterio e basta! configura tutte le moto allo stesso identico modo in maniera tale da fare anche un confronto sul prezzo finale, sulla capacità di carico, sul peso, sulla differenza a pieno carico ed a vuoto ecc.... invece siccome sei una rivista che probabimente non cerca la verità o che, comunque, non vuole aiutare l'utente ad avere delle notizie concrete, ti prendi le moto che trovi e mandi i tester in giro per l'europa in 4 giorni...... per sciropparsi 4000 km i pregi ed i difetti indicati in alcune moto fanno sorridere mi è sembrato che dovessero necessariamente riempire una casella......... credo che oramai i test vengono fatti da persone che non comprano le moto e che probabilmente neanche ci vanno tutti i giorni in molte prove non tovo scritto ciò che voglio sapere ed è per questo che oramai compro solo in sella ci trovo una descrizione scarna ed il prezzo ti tieni informato senza leggere commenti inutili |
Quote:
no dai, a parte gli scherzi, in TUTTE le comparative si capisce o si intuisce benissimo che su asfalto la GS è inferiore a Multi e Tiger e altre. Ugualmente esce che in fuoristrada è nettamente inferiore alla KTM. Quindi, dove eccelle? Perchè è al top da parecchio delle vendite? Per il marchio sul serbatoio e perchè da anni ormai è di moda? :arrow: |
Quote:
|
Quote:
Hai visto i parametri della pagella finale? compreso prezzo, estetica, uso, guida, tutti considerati con un peso differente per comporre il punteggio finale? Secondo me sono molto più seri di Motociclismo, Superbike e altri. "Due ruote" ... aborro !!!!!:cool: |
Quote:
|
Quote:
Resta il fatto - parlo in generale - che un tester di professione sia (o debba essere) più obbiettivo e pratico di un qualsiasi tifoso da forum (non mi riferisco assolutamente a te Pepot ;) prendo solo spunto). Fatte le dovute eccezioni, ovvio, visto che qui ci sono fior di esperti e manici. Vero è che tanto più sono esperti quanto più sono disincantati ed obbiettivi Tornando a test e riviste. Quando comperai la 1200S chiesi consiglio qui e chi l'aveva mi disse pregi e difetti; ne parlavano anche i test io stesso li riscontrai sulla moto. Idem quando ho acquistato un mese fa il CBR: pistaioli accaniti, piloti ed istruttori (Runforfun per tutti) confermavano ne più ne meno quanto dicevano tester e riviste. Per mia personale - limitata - esperienza sono in genere attendibili. Il fatto è che su Qde, se qualcuno parla male di BMW - e del GS in particolare - compie un delitto di lesa maestà. Per fortuna c'è che ama anche scherzare e ragionare su BMW e questo rende gradevole il forum e sopratutto utile. |
Quote:
Non è che magari, se l'8,5 lo davano alla GS e l'8,3 lo davano alla Multi e alla Tiger, avresti commentato diversamente? è solo una domanda....:cool: |
Quote:
|
Quote:
dal punto di vista che ho evidenziato la prova è impari, lacunosa e scarna per altri versi è, invece, ben fatta e precisa ma ci potevano mettere dentro anche una moto carenata e non avrebbe guastato :lol: scusa volevo scrivere "in sella" ed ho scritto 2 ruote ;) |
La scorsa settimana senza sapere com'era il fondo stradale mi sono trvato a percorrere il Passo della Colla,dopo un paio di km ero terrorizzato,un fondo stradale bruttissimo e piuttosto ripido sono salito con la prima marcia solo qualche pezzettino in seconda avevo le braccia che sembravano un pezzo di legno. Facendo il paragone col BETA la stessa strada l'avrei fatta in terza e quarta senza problemi e patemi.Quando sento dire che con il GS si fa fuori strada sinceramente non capisco cosa voglia dire, se invece diciamo che con il GS si puo' fare qualche pezzettino di sterrato non impegnativo allora ok.
|
Quote:
|
Quote:
Per il fatto della lesa maestà, spero di non aver compiuto tale scempio e chiedo venia:lol: , però io sono uno che vuole approfondire le questioni, mantendendo sempre il tono per quello che deve essere il parlare di una moto, cioè molto gioviale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©