Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   bmw r 1100 gs: sarà storica a 20 o 30 anni? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279685)

Rantax 30-03-2016 13:30

....in alternativa si può chiedere quello su cartoncino stampigliato da incorniciare....una vera chicca....ma se non ricordo male vogliono 90 pippi..... :confused:

vfalini 16-10-2016 07:48

Ma a cosa serve averlo. Ho gs 1100 del 1996 regiine lazio, di quali agevolazioni potrei usufruire (bollo assicurazione)?

roberto40 16-10-2016 08:08

Trovi varie discussioni in merito.
Comunque, per sommi capi. Fino a qualche tempo fa, la moto ventennale ti permetteva di avere forti agevolazioni su bolle e assicurazione, con le nuove disposizioni le cose sono un pò cambiate. Per avere sgravi occorrono moto trentennali, però, in alcune regioni c'è lo sconto del 10% sul bollo e mi sembra il Lazio sia una di queste.
Inoltre varie compagnie RCA fanno polizze per storiche con notevole risparmio, però occorre trovarne una che lo faccia ancora sulle ventennali.

pippollakkio 18-10-2016 14:41

la mia è del 94 ed è iscritta asi e usufruisce dell'assicurazione storica e bollo ridotto.

ennebigi 18-10-2016 15:07

Dall'anno scorso le auto e moto per essere definite storiche ed usufruire delle relative agevolazioni, devono avere 30 anni !!!
Qua dentro lo sanno bene tutti quelli che hanno automo moto tra i 20 e i 30 anni che dal 2015 RIpagano il bollo.

alby58 20-10-2016 11:57

Buongiorno a tutti. Allora, la situazione è questa, tutti i veicoli sono iscrivibili nei registri veicoli epoca al compimento del 20° anno. Non centra nulla se il modello è inserito nella lista Fmi, tutte le moto al compimento del 20° anno sono iscrivibili. Quindi per una moto del 1996 è possibile iscriverla Fmi o Asi dal 2016. Una volta iscritta potrà usufruire di eventuali riduzioni sulla polizza assicurativa a seconda delle compagnie che offrono queste opportunità. Discorso diverso per la tassa di possesso. Dipende dalle regioni di immatricolazione. Dal 2015 è stato ripristinato il pagamento del bollo per tutti i veicoli fino al 30° anno, ma poi ogni regione ha adottato propri provvedimenti. Ad esempio in Lombardia si paga la tassa piena fino al 30° anno, poi una semplice tassa di circolazione ridotta di 20 euro, ma se un veicolo è iscritto nei registri d'epoca è esente totalmente dal pagamento a far data dal momento della sua iscrizione, quindi in caso di iscrizione dal 20° anno già da questa data, basta comunicarlo alla regione. Quindi controllate in base alle decisioni prese dalla vostra regione di residenza.

ennebigi 20-10-2016 12:02

Non credo ci siano piu' queste differenze tra regioni, il consiglio di stato le ha abolite. Legge uguale per tutti....

alby58 22-10-2016 19:21

Mi dispiace Ennebigi, ma non è uguale in tutte le regioni. In Lombardia è come ho scritto, ho diverse moto iscritte fmi con età compresa fra i 20 e i 30 e sono esenti totalmente da qualsiasi bollo. In altre regioni si paga fino a 30 anni anche se iscritte, in altre, se iscritte, si paga una tassa ridotta fra i 20 e i 30 poi si è esenti, in altre fra 20 e 30 anni applicano una percentuale di riduzione. Verificate la vostra regione. Ti faccio un'altro esempio, sempre Regione Lombardia ha, ormai dal 2014, esonerato dal pagamento tutti i ciclomotori ed a quelli che nel 2014 avevano già pagato ha effettuato il rimborso.

IronMat 27-10-2016 13:53

posso dirti come funziona a Palermo.

io ho un gs 1100 del '95, ho cercato uno motoclub di moto storiche, ho fatto l'iscrizione, una decina di euro e la tessera fmi se non erro 50 euro.

con tessera motoclub e tessera fmi mi sono recato alla "Generali" dove avendo il mezzo almeno 20 anni e l'iscrizione a un motoclub storico fmi ti assicurano la moto come interesse storico. (o d'epoca, non ricordo mai quale dei due si usa per il ventennio del mezzo)

l'assicurazione ti consente di mettere fino a un massimo di due conducenti, e non vi è sovrapprezzo per i conducenti al di sotto dei 26 anni, e funziona come tutte le assicurazioni a classi, quindi, se come me non hai mai avuto intestato nessuna assicurazione moto, parti dall'ultima classe (14), quindi pagherai un po' di più per un massimo, almeno a Palermo, di 207.30!
spero di essere stato chiaro, nonostante la fretta nello scrivere. Lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©