![]() |
Markino vai a questi link , che io sappia sia venduto dai conce Bmw ( secondo video )che direttamente dall'Akrapovic ( primo video ) e' lo stesso scarico ( non saprei a livello legale...... il solito discorso dell'accessorio originale riconosciuto dalla casa :confused: )
Personalmente mi piace molto sia il sound che le rifiniture ( nelle ultime 3 moto sempre Akra ;) ) pero' sull' F 800-650 GS lo trovo leggermente lungo un po' sproporzionato nell'insieme della moto . Con questa meravigliosa scusa :lol: questa volta risparmiero' qualche cento € ;) Premetto che lo scarico lo cambio solo per estetica , suond ( non mi piace rumoroso quindi rigorosamente db killer montato ) e non per ultimo qualche kg in meno http://www.youtube.com/watch?v=iy_p8dZwfTo http://www.youtube.com/watch?v=jcorD...eature=related |
Grazie mille ragazzi!
|
potresti sentire odoracci nei primi 100km perche' si deve "fare" la lana di vedro, ma poi basta, e non intacca assolutamente i vestiti come gli scooter con la polini.
|
Vi sembra cara questa akrapovic?
scusate, la vedete qui. http://www.moto.it/accessori/mercato...tnSearch=CERCA |
Nel secondo video - ahahaha:lol::lol::lol: - non avevano altri posti da attaccare il bollo di circolazione?:mad::mad::mad: Scomparso qui in Italia, ma obbligatorio in Gran Bretagna almeno dalle prime voci che si sentono, lo vedo anche sugli scooter truccati ed è un particolare che stride fortemente fra l'obbligatorietà di legge e la passione motoristica esasperata dei tuners inglesi.
Zigo |
Modifica controcorrente
@ graziano 56 se e' a posto 350-400 li vale tutti , quello e' originale BMW ;)
|
io l'akra usata di 7000 km l'ho pagata 250. quella originale bmw.
|
Modifica controcorrente
Avrei bisogno di una consulenza specialistica :confused:
Ho comprato uno scarico che mi piace molto ( e costa poco :) ) ma' a mio parere fa troppo rumore , ho chiamato l'azienda ma alla mia richiesta di un nuovo dbkiller ( naturalmente a pagamento ) mi ha fatto problemi al che' non ho insistito . Mi ha consigliato di tappare dei buchi su quello esistente , dicendomi che comunque anche solo 3 fori sono piu' che sufficienti ( ora ne ha 8 ) . Ho provato con un lamierino a chiuderne 4 ma era ancora rumorosa Premesso che vorrei tenere integro l'originale .....se me ne faccio fare un'altro mi sapete dire quali sono i "parametri" importanti per silenziare ??? E' meglio ridurre il diametro del tubetto da 35 ? Lo stesso va' fatto piu' lungo ? Van bene molti fori ma piu' piccoli ? Insomma chi mi sa' dare consigli ....sono tutt' occhi e orecchie :!::!: Questo e' il suo originale http://img4.imageshack.us/img4/8296/...pdppe11006.jpg Uploaded with ImageShack.us p.s. scusate se ho spostato-uppato il post ma domani dovrei chiamare per farlo fare :confused: |
Se ho ben capito hai tappato 4 degli 8 fori ed era ancora rumoroso?
Sinceramente non me ne intendo molto ma mi pare un po' troppo tappato con solo 4 fori, figuriamoci addirittura con 3 come consigliato dalla casa madre. Purtroppo credo che dovrebbe essere quest'ultima a darti un'alternativa, più che altro per non far casino con le contropressioni ma soprattutto con l'omologazione. Non so cosa consigliarti, aspettiamo che qualche guru dei silenziatori si esprima. Al momento ti cerco qualche immagine del dbkiller Akrapovic così ti fai un'idea. |
Questo è il dbkiller originale tagliato a metà.
Come noti ce n'è di spazio da cui escono i gas di scarico. http://img251.imageshack.us/img251/4...vicbaffle2.jpg Questo invece un schizzo della differenza tra il dbkiller originale (quello della foto) e quello che uso ora ordinato ad Akrapovic come ricambio. http://img688.imageshack.us/img688/4553/dbkiller.jpg |
Grazie mille Brus !
Ho trovato un sito dove li realizzano su ordinazione .......provero' anche a sentirli prima di fare l'ordine . Credo che lo spostamento-ridimensionamento dei fori possa influenzare il flusso anche modificandone il rumore .....bisognerebbe poter fare diverse prove ;) questo il link : http://www.svalvolatimoto.eu/index.p...-prodotti.html ciao a domani ! |
installato l'sc-project nero in acciaio inox satinato... molto bello, piccolo e leggero! il sound è decisamente più aggressivo sopratutto in rilascio, borbotta più d'un vecchio :lol:
[IMG]http://img340.imageshack.us/img340/7...0914161220.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
domanda: come faccio a togliere il db killer dallo scarico originale? è fattibile? conseguenze??
grazie! |
assolutamente nò, non ho visto viti da togliere, a meno che non lo apri come una scatola di sardine...
|
stavo cercando di risparmiare un po' di eurini...........che peccato!
|
@Dax2382: bello, ci sta proprio bene. Se non l'avessi già cambiato lo prenderei anche io così. :eek:
|
Quote:
Non scherzo, e' come una tromba. La marmitta per silenziare e fare un rumore cupo deve essere - lunga - grossa - dbkiller corto e non troppo stretto di diametro, soprattutto non deve avere il tappo finale ma meglio una punta ( tipo supposta ) con i fori a lato. puoi provare 2 soluzioni, - la prima di fare un dbkiller piu' lungo del tuo quindi da 120 lo porti a 150/160mm ( a patto che lo fai fare in titanio altrimenti il peso e' troppo e rischi che si piega la vite ). I fori ne fai fare solo 4 a spirale. Sappi infatti che come un proiettile che esce da una canna di fucile gira, anche l'aria gira nel nostro scarico. quindi fai inizialmente fare i fori di scarico sul dbkiller partendo dal fondo in modo che si "avvitino" sull'asse longitudinale del dbkiller. - la seconda e' fare un dbkiller piu' corto, stessa sezione, ma da 40mm, con 2 fori da 8mm circa. nella primo caso otterrai il massimo del silenzio e il massimo della coppia ai bassi perche' chiudi molto lo scarico. potrai sempre aggiungere fori a piacere per sperimentare con il rumore. nel secondo caso avrai il massimo della "cuposita' " del suono, e potrai agire allargando a piacere i fori. puoi fare cosi', se non ti costa troppo. puoi inizialmente usare il ferro o l'acciaio, o anche la plastica per fare prove, nel caso della plastica spegni la moto dopo 30 secondi seno' te la coli nello scarico. Altro parametro per un buon "rumore" e' la lana di vetro, se hai conoscenze fallo aprire e imbottire bene con buona lana. Io sulla moto precedente avevo un sc-project, mai sentito scarico con rumore peggiore, era proprio solo rumore. Montato akra su questa, il rumore non mi piace, ma la costruzione e i suoi componenti sono di una qualita' molto superiore che vale l'aumento del prezzo. Considero anch i QD in vendita su Twalcomm un buono scarico al pari di akra. e... quando inizi a lavorare sui flussi scarico non finisci piu' :) nel senso che se trovi chi ti fa i dbkiller nel farai a piacere vedrai :) ehehe. Dimenticavo, le leggi dell'areodinamica servono, quindi i fori svasati etc servono. |
che ne pensate dello scario Twalcom??qualcuno l'ha provato?
|
certo per quello che costa forse è da preferire akrapovic?
|
a me piace anche l'originale...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©