Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Video Stelvio NTX (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274090)

drummer62 30-05-2010 11:10

Dimenticavo:
non sono un tecnico e quindi potrei dire una sciocchezza ma credo che se si prescinde da considerazioni di marketing e di after market, la costruzione di una Stelvio e la qualità dei componenti utilizzati non ha nessun motivo per costare meno di un GS. Anzi ...

gianluGS 30-05-2010 11:30

ma purtroppo il valore di una moto è dato anche dal Brand, dalla rivendibilità dell'usato, dall'affidabilità (percepita), dall'immagine (percepita), dall'assistenza e dai pacchetti eventi-personalizzazione,senso di appartenenza etc etc etc etc etc

gianluGS 30-05-2010 11:32

a me che di queste cose me ne sbatto non poco(ma sono uno dei pochi) l'unica barriera d'accesso all'acquisto della Stelvio è stato il peso(non mi comprerei mai un GS adv infatti) e l'assenza(all'epoca) dell'abs, irrinunciabile su una moto da 265 kg

drummer62 30-05-2010 11:35

Vero, la moto pesa. Io non faccio off e quindi me ne frego ma se devi uscire dall'asfalto te ne accorgi.

Concordo sull'ABS, anche per me irrinunciabile.

Uto 31-05-2010 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Uto (Messaggio 4816038)
secondo voi si possono montare le borse della Touratech quelle dell'ADV per intenderci sulla Stelvio?

mi auto quoto:lol:
mi ha risposto la Touratech...
al momento non si può:(

GOINAHEAD 31-05-2010 20:29

Drummer, raccontami un po' di più di questa Stelvio....sono curioso. Mi piace e ha molta più personalità di un GS (secondo me...). Sul peso dico solo che il GS secondo "in moto" pesa più di 250 kg con 5 litri di benza......

drummer62 31-05-2010 20:39

La Stelvio dovrebbe pesare, in ordine di marcia, circa 260 Kg.
Non credo che un GS munito di borse sia molto più leggero.
Possibile che non si riesca a trovarsi davanti ad una pesa?

Per quanto riguarda la moto, non ho abbastanza esperienza per emettere sentenze. come ho già avuto occasione di scrivere.

Ribadisco che l'ho scelta dopo aver provato il GS e l'ADV.
Il motore Guzzi mi è sembrato più "vivo". Il suo pulsare mi ha trasmesso ciò che il boxer, più "elettrico" nell'erogazione e più silenzioso, non mi trasmetteva.
Abbassare appena lo sguardo mentre si viaggia lungo la noiosa autostrada e vedere le teste dei cilindri, immaginando l'inferno dentro di loro è gratificante, secondo me.

La ciclistica Guzzi e la qualità dei pezzi utilizzati per il suo assemblaggio mi pare non aver nulla da invidiare a BMW. Forcella Marzocchi, mono Sachs.
Freni Brembo da 320 con pinze radiali.

Protezione del parabrezza ottima, per me che sono 1,76.

Insomma: dopo i primi 3.600 Km sono molto soddisfatto e non ho appunti da fare, se non che per ora mi pare consumare un po' troppo, soprattutto in città.

Che faccio, mi gratto, che non si sa mai?

SGRAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

rufus.eco 31-05-2010 21:01

bella moto meno iflazionata dell'adv ....non se ne puo' piu'. poi i tedeschi che non badano alle c.....e impazziscono per le Guzzone e ci sara' pure un motivo o no?

maxthud 01-06-2010 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Uto (Messaggio 4816743)
no convinto?
io non credo e ho scritto alla Touratech per avere info...
sul fatto che si veda che sotto c'è una Stelvio potrebbere essere anche meglio o no?

1 convinto

2 be, questione di gusti, io mi sono gia' espresso ;)

maxthud 01-06-2010 12:43

Quote:

Originariamente inviata da BASIGI (Messaggio 4816891)
Il cardano fa piangere confronto alla GS...

ma lo dici con cognizione o tanto per scrivere qualcosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©