![]() |
Ecco le foto della batteria imballata,sballata e montata sulla mia RR.Che sberle di potenza che da...riesco a notare la differenza all'avviameto,con quella di serie...l'avviamento è + allegro"
Ecco le foto: http://img163.imageshack.us/slidesho...d=dsc6264c.jpg |
Hai visto che differenza?è incredibile.
|
Buona sera a tutti,
ho letto con interesse i post precedenti, dato che oggi sono stato abbandonato definitivamente dalla batteria.:mad::( Io ho una r1200r luglio 2009 gia un mesetto fa dopo aver lasciato la moto ferma senza mantenitore di carica per 20 giorni la moto non si accendeva più, allora ho fatto ricaricare la bat.originale, per circa 30 giorni e andata senza problemi. Venerdi 6/3/2010 ho parcheggiato la moto e oggi andando a prenderla per farmi un giretto non c'è stato verso di farla partire. ho due domande da farvi: Sul Libretto Uso e Manutenzione r1200r a pag. 127 viene indicato "Se si è lasciata la batteria scolegata per un periodo prolungato di tempo, per garantire il corretto funzionamento dell'indicatore Service occorre impostare la data corrente nello strumneto combinato" ecc.ecc Come s' imposta questa data nello strumento combinato?? Dato che già mi è capitato di staccare la bat e poi ritrovarmi la spia di service sul display che ho dovuto far resettare in officina BMW ma non mi hanno saputo spiegare come si fa. Sul sito della ODYSSEY ho trovato due rivenditori a MILANO Sapete i prezzi e se hanno la 535 Grazie r1200r Dylan108;) |
Credo che il dato sullo strumento combinato si perda dopo tantissimi gg,per via di una qualche batteria tampone che si scarica,io sulla mia attacco e stacco batteria molto spesso e l'uica cosa che sistemo è l'orologio e poi do 2 sgasate a fine corsa all'accelleratore con moto spenta e quadro acceso.
Mi sono anche io informato in Italia prima di acquistare da Tayna in inghilterra,e si parla in Italia di circa 170 euro se non ricordo male contro le 116 euro di Tayna. |
Io la volta scorsa ho staccato la batteria per cieca 4 ore.
Saro' sfortunato. Oggi chiamo il negozio a Milano, vi faro sapere |
Quote:
|
Quote:
116 euro a casa! :D |
TecMate Optimate non e' una sconosciuta....
comunque tanto per la cronaca TecMate Optimate 3 o 4 sono uno dei migliori manutentori/carica batterie in circolazione... non sono marche strane come diceva ;) carlo.moto.
OptiMate IIISP, ottimizzatore per batterie da 12V unico con funzione diagnostica – per moto e altri veicoli ricreativi, nonché equipaggiamenti motorizzati. PRONTO SOCCORSO PER BATTERIE OptiMate IIISP è disponibile in Europa e in altri paesi in versione 220-240V. Al contrario dei suoi concorrenti, e malgrado le loro pretese, è in grado di salvare batterie assai trascurate! Ma OptiMate fa di più: verifica che le batterie siano cariche per quanto il loro stato iniziale lo permetta, e controlla quindi che non vi siano celle difettose. Infine, OptiMate mantiene la vostra batteria in modo sicuro in caso di lungo stoccaggio, grazie al suo ciclo di mantenimento dolce – 30 minuti di riposo per ogni ora di connessione. Queste qualità hanno convinto numerosi costruttori di moto di livello mondiale a raccomandare l’OptiMate. In effetti, più costruttori di tutti i nostri concorrenti MESSI INSIEME. Ecco una breve descrizione del programma automatico a fasi multiple dell’OptiMate, che si avvia al momento della connessione a una batteria da 12V che abbia una tensione di almeno 2V: 1. L’OptiMate verifica immediatamente se la batteria presenta un voltaggio sufficiente per lanciare il programma, e se sia solforata o meno. 2. In caso di solforazione, l’OptiMate applica il suo intervento di «pronto soccorso» sotto forma di una tensione di 20V** massimo, con una corrente bassa per una durata massima di 2 ore, per indurre la batteria ad accettare una carica in modo «normale». 3. Una volta che il circuito rileva che questo stato è stato raggiunto (il più delle volte al momento stesso della connessione per la maggior parte delle batterie), si attiva il modo di carica principale erogando una corrente costante, anche se la batteria è più «reticente» del normale ad accettare la carica – situazione dovuta al fatto che è stata «dimenticata» per un certo tempo. 4. Quando i parametri della batteria indicano che il progresso della carica è sufficiente, parte la fase di verifica (esclusività). La tensione è limitata a un livello più basso e, se fosse necessario, un’azione a tensione pulsante elimina ulteriore solforazione e completa la carica. Fatta questa verifica, si passa alla fase seguente. 5. L’OptiMate interrompe in questa fase la sua erogazione di corrente per 30 minuti e sorveglia il voltaggio della batteria, non alimentata in questo lasso di tempo. Ciò permette di controllare se la batteria ritiene una carica sufficiente a poter avviare un motore. A questo punto viene attivato il modo di mantenimento. 6. Durante i 30’ seguenti, l’OptiMate invia una carica di sostegno, ma solo quanto basta a compensare una perdita o un consumo imposti da un accessorio collegato, come un allarme o un immobilizzatore. Qualsiasi riscaldamento e/o surriscaldamento della batteria è da escludere, grazie al ciclo di mantenimento «50%» - tensione fluttuante e test di 30’ seguiti da 30’ di pausa. In questo modo, la batteria è sempre pronta al 100% ma mai sovraccarica. **Il modo di desolforazione ad alta tensione può essere avviato solo se la batteria è stata prima scollegata dal pannello elettrico del veicolo. Per questo e altri motivi tecnici, l’OptiMate non può danneggiare nessun elemento elettronico. Le ipotesi di possibile rischi, evocate in certi siti o forum di discussione, sono infondate. L’OptiMate è raccomandato per tutte le batterie piombo-acido da 12V da 2 a 32Ah. Tuttavia può benissimo servire per batterie di dimensioni maggiori – basterà semplicemente prevedere un tempo di carica più lungo. Conforme a tutte le norme EN e IEC pertinenti e alle direttive CE. Ampia selezione di accessori di connessione, prolunghe e supporto a muro/finestra. Garanzia limitata di 2 anni. |
Ciao a tutti... ritiro su questo 3d...
probabilmente la mia odyssey 535 sta per esalare gli ultimi respiri... :mad::mad: (presa a nov 2007) sapete dove posso trovarla ad un prezzo "umano" ? grazie 1K |
Letto più o meno tutto da funzione «cerca» su batterie per R1200R Classic, >2011...
Grazie ancha al conterraneo Passin per: http://vaqdellelica.altervista.org/v...oneR1200GS.pdf Vado su sito Tayna, come suggerito da più parti... taac... http://www.tayna.co.uk/ODYSSEY-PC680...mps-P3107.html Provo a compilare il form per la batteria ottimale per la mia... la 680. Ma ci sta? E poi... i connettori in rame... Effettivamente il sito é quello più economico... ...e poi un amico mi segnala questa: http://www.ebay.it/itm/Batteria-Liti...p2054897.l4275 nel panico... per modo di dire... |
Beh si potrebbe provarla per quel prezzo. Curiosità: con tale batteria il manutentore BMW grigio funziona o ne serve uno specifico?
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Mr. Black io su una R1200R del 2008 avevo montato una Odyssey PC 535.
Mi sembra che la PC 680 avesse misure molto diverse e che venisse montata sulla RT. Prova a fare qualche indagine in più. |
io sulle mie 2 bmw ho montato questa; http://www.motobatt.com/ e sono molto contento
|
Le dimensioni:
PC535-P Metric Dimensions L x W x H (mm) 170.2 x 99.1 x 157 PC680-P Metric Dimensions L x W x H (mm) 181.5 x 76.3 x 167.8 PC680MJ-P Metric Dimensions L x W x H (mm) 181.5 x 76.3 x 167.8 |
Ciao , io uso il manutentore grigio bmw con una odyssey pc535 già da tre anni e non ho nessun problema.
|
ceredes scusa una domanda, affermi di aver messo sotto carica già da 3 anni la batteria, la mia domanda è:
ma hai messo sotto carica dopo un certo periodo che la usavi o appena presa già l'hai messa sotto carica ???? Ti spiego nel mio caso dopo tre anni di attività un mese fà ho incominciato ad usare il manutentore grigio BMW. Grazie in anticipo per la risposta :?::toothy2: |
Ciao, ho quasi iniziato da subito a metterla sotto manutentore perché usavo la moto molto poco e poi perché avevo letto anche qui sul forum che qualcuno lo faceva senza problemi. Diciamo che essendo un manutentore....mantiene la carica che esiste..
|
<<<montata la Pc535 odissey sulla mia BMW r1200r. Certo è pesante, si deve modificare, costo 135 euro. Ma la moto va che è una meraviglia. Non sono riuscito a capire il perchè, ma la moto sembra diversa. Tutto gira meglio.
|
Invece, la batteria originale ha tenuto botta fino a venerdì… poi, andando a fare un sopralluogo, con i guanti estivi, ho avuto la pessima idea di riscaldare le manopole a 1... arrivato, mi sono dovuto spostare dopo aver spento la moto… morta. La muovo a mano…
Sopralluogo di una mezzoretta e riparte… Ma é il segnale… Odissey pc 535 in arrivo. Comunque l'originale é durata 8 anni… certo… box privato… usando la mucca TUTTI i giorni... ogni tanto una carica… ma 8 anni non sono pochi. Chi di più???? |
Io arrivai a 5 e poi il buio.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©