Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ma il radiatore dell'olio serve davvero? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256350)

triger 30-01-2010 18:49

Grazie mazz!

aspes 30-01-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4442872)
Nel remoto dubbio, ho guardato il manuale d' officina dil gsxr 1100 del 92 :downtown: e la ventola è sconosciuta http://www.faccine.eu/smiles/1145716...llanti (9).gif

ero certo di averla vista! semmai chiedo venia:lol:

ireland 30-01-2010 20:56

...perche?????
PERCheeeeeeeEEEEEEE?????????

SKITO 30-01-2010 22:00

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4445052)
ero certo di averla vista! semmai chiedo venia:lol:

ahahahaha non è detto che qualcuno con qualche marchingegno non l'abbia messo. ;) (anche se inutile.)

teoris 01-02-2010 09:57

Quote:

Originariamente inviata da triger (Messaggio 4442196)
Teoris non ridere che è tutta colpa tua e delle tue idee balenghe.

(intanto ho trovato un faro del 1150r e i radiatori.....)


:cool::cool::cool: ;);)

Sapessi quanti problemi nascono dalle mie idee balenghe...

Dove hai trovato faro a radiatori? Ma soprattutto, l'hai trovato per te o...per me?! :)

B.D.G. 01-02-2010 12:50

considerazione: la domanda sembrava poco consistente, ma ci stiamo scatenando, ma quanto bello è 'sto forum?!

aspes 01-02-2010 13:04

http://i49.tinypic.com/dnoge9.jpg

vedete il termometrino in alto? l'ho messo per puro divertimento (preso al Lidl per 6 euro).
E' da auto, quindi ha un sensore per interno e uno per esterno.
Ovviamente sulla moto le temperature indicate dovrebbero coincidere.
Ebbene, ho messo per puro divertimento il sensore per "esterno" dietro il radiatore olio, dove viene investito dall'aria che ha attraversato il radiatore.
Ovviamente questa temperatura non ha molto a che vedere con la vera temperatura olio, diciamo che e' piu' o meno proporzionale, anche alla velocita' di attraversamento dell'aria, insomma un numerino che non ha alcuna pretesa di misura accurata ma solo indicativa.
Ebbene, ieri pomeriggio esco e vado a girare sui monti (non oltre 600 metri a dire il vero).
Fino a che sono in piano i due indicatori mi danno circa 7 gradi.
Abbordo la salita, uno comincia a scendere fino a 4 gradi (a 600 metri). L'altro (dietro il radiatore)resta pari ma quando si apre il termostato sale rapidamente fino a circa 45 gradi indicati.
Quindi con 4 gradi di temperatura ambiente l'aria che passava nel radiatore arrivava a 45. Segno che lo scambio termico e' abbastanza robusto, per chi pensava che il radiatorino servisse a poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©