Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Margini del Bicilindrico Boxer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=245786)

kiappadacciaio 08-11-2009 10:42

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4214773)
http://static.blogo.it/motoblog/motoguzziw103_01.jpg

se non mi sbaglio è stato riciclato come motore aeronautico per i velivoli spia teleguidati.

Bravo, proprio di questo motore parlavo. Leggendo il libro di Mario Colombo ho scoperto, da parte di Guzzi, sperimentazioni veramente ardite. Tipo la testa a 4 valvole sulla prima moto prodotta, motori a 1, 2, 3, 4, 8 cilindri e persino un bicilindico boxer diesel da destinare ad un mezzo da lavoro. Peccato che negli ultimi 30 si sia atrofizzata con il bicilindrico a V trasversale rimanendo prigioniera del suo passato.

Dogwalker 08-11-2009 11:35

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4214773)
http://static.blogo.it/motoblog/motoguzziw103_01.jpg

se non mi sbaglio è stato riciclato come motore aeronautico per i velivoli spia teleguidati.

No, quello era solo un divertissement tecnico.
Il V75 Hi.e. (quello montato sul drone RQ-5 Hunter) è un normale V75 bicilindrico, ma con camere di scoppio emisferiche al posto delle camere heron, e sviluppa circa 68 Cv.
http://www.labellehistoiremotoguzzi....ses600x279.jpg
http://www.airwar.ru/image/idop/bpla/rq5/rq5-2.jpg
http://www.creas-it.it/images/gu-vola.jpg

Venne montato anche sul prototipo Ippogrifo.
http://www.epfguzzi.com/V7_LG.JPG

DogW

aspes 08-11-2009 11:48

il tricilindrico guzzi era molto interessante, il problema era che occupava un bello spazio nel telaio, costruirci attorno un air box decente, farci stare sopra un serbatoio decente, far passare gli scarichi, probabilmente eano problemi seri. Ma non insuperabili, probabilmente hanno desistito perche' non avevano in quei tempi il coraggio e le finanze per insistere.
SPessissimo per le aziende italiane la genialita' e' stata compressa da conservatorismo o scarse finanze


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©