Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   RT e ST viste da vicino... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=23579)

gianluigi 29-03-2005 15:17

x barba :
Quote:

io critico il DESIGN... quando ho comprato i miei GS ne amavo la loro originalità.... l'evoluzione attuale proprio non mi piace...


nei tuoi gs la differenza più evidente è il serbatoio !!!

il Design del paralever è cambiato ....ma secondo me è di gran lunga più bello .... :roll: 8)

ipotenus 29-03-2005 15:30

Re: Beato te....
 
Quote:

Originariamente inviata da Wotan
In ogni caso, salvo brevi puntate, mi muovo a velocità tali (170 effettivi in autostrada) da rischiare al massimo 2 punti.

Sono con te. Cioè, io mi sforzo di rientrare nel limite, ma con l'RT 1150, non appena ti distrai un attimo, il tachimetro sale naturalmente a 170, che poi è la sua velocità di crociera.
Per la verità, ieri che ero in ritardo, andavo a ben di più sulla Roma Civitavecchia (è sbagliato, lo so, ne discutiamo un'altra volta) :roll:
Ad ogni modo, avevo su un Jet (ARAI), come pure la ragazza che era con me. Ovviamente, vestivamo normalissimi abiti civili e di questo aspetto della RT, ne ho parlata più volte su QDE.
Siamo stati comodissimi ed abbiamo passatoi l'intera giornata in moto, senza alcun problema. E dire che lei non è una motociclista abituale :shock:

Più spesso invece, vado in giro in coppia con il ragazzo della sorella del mio zainetto. Lui ha una Harley Road King. Si vestono tutti precisi, con giubbotti Harley, accessori di tutti i tipi (veramente pensavate che le H.D. ne fossero esenti? Illusi ...) lucine alla marmitte caschetti "regolamentari".
Sono propro belli :D (lei di più)

Cercherò di farvela breve, ma quelle uscite sono torture alle quali partecipo solo per carineria verso di loro. In realtà, la carineria è verso di lui, visto che lei soffre come un cane, seduta su quell'enorme gruppo elettrogeno cromato, a beccarsi vento, vibrazioni e ad entrare nel panico ogni volte che c'è da fare una curva un po' stretta. La capisco, comunicano anche a me una sensazione di grande precarietà.
A differenza del mio zainetto, lei starebbe mooooolto più volentieri a casa.

Anche per noi è uno stress notevole, visto che bisogna continuamente rallentare l'andatura, qualunque sia il terreno che si sta percorrendo. Quando siamo all'esasperazione, ci diamo un appuntamento e li aspettiamo all'arrivo, il che è comunque una scocciatura (tanto valeva uscire da soli).
Le marmitte dell'H.D. producono un frastuono spaventoso, cerco di non entrare mai in una galleria con loro e provo un grande imbarazzo quando attraversiamo silenziosi paesini. Sono situazioni nelle quali capisco perchè i motociclisti sono spesso malvisti.

In sostanza, è piacevole stare in loro compagnia, ma da fermi.

La sera, si torna a casa stanchi e svogliati. Inevitabilmente, loro litigano.

Non voglio discutere sulle motivazioni che spingono un uomo maturo a comprare un'Harley, ognuno è libero di apprezzare ciò che vuole e chissà che un giorno non piaccia pure a me.
Dico solo che chi paragona un mezzo del genere all'RT in un forum dove si discute di BMW, o non sa assolutamente di cosa sta parlando, oppure ha l'unico scopo di scatenare un Flame.

barbasma 29-03-2005 15:33

vabbè quindi la causa dei divorzi in italia è L'HARLEY...

hai una causa anche per la fame del mondo... che so... le DUCATI?

e che dire dei migliaia di zainetti che girano sulle supersportive?

sicuramente donne frustrate costrette a forza a salirci da uomini che le picchiano...

ipotenus 29-03-2005 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
vabbè quindi la causa dei divorzi in italia è L'HARLEY...
hai una causa anche per la fame del mondo... che so... le DUCATI?
e che dire dei migliaia di zainetti che girano sulle supersportive?
sicuramente donne frustrate costrette a forza a salirci da uomini che le picchiano...

Si si va bene, bel gioco di gambe, ma in sostanza che cosa rispondi a proposito della sostanza del contenuto della mia mail?

Manga R80 29-03-2005 15:52

Credo che le nuove bmw siano frutto di un nuovo corso, un po’ come lo furono le 4V quando saltarono fuori.
Solo che nel 1994 non ebbi nessuna perplessità. Erano proprio belle. Strane ma belle. GS a parte, che era solo strano, bello insomma… però mi piaceva anch’esso, era una moto muscolosa.

Adesso la sensazione è opposta. Semmai l’unica bella potrebbe essere il GS, le altre hanno subito una deriva dal design motociclistico così netta che non mi piacciono. Mi sembra che campino di esagerazioni: non c’è una evidente funzionalità nel design. Il fanalone della ST, per esempio. Perché un “bagaglio” simile? Per essere originali a tutti i costi? Di fianco la moto non è male, ma la inclinazione delle linee ricorda “addirittura” la F650 scarver…
E il nuovo disegno delle valigie della RT: che senso ha quello spoiler posteriore? Non ha “funzione”.
Ieri avevo dietro una rt nuova. Barbasma a parte, si “vede” che è una moto, ma sembra la moto di Goldrake, fessure e appendici, masse affiancate e sovrapposte une alle altre. Il multistrada non è mai stato bellissimo a mio parere, questa allora? Di fronte, e’una “soluzione di continuità” su due ruote! In questo forum abbiamo sempre criticato Aprilia per quei modelli “spigoloni” come la Futura e la Caponord, o il “cubismo” della KTM, mah…

Accetto anche le tecnologie, abs evo eccetera, adesso sono molto meno intransigente di una volta, purchè chiaramente funzionino bene. Ma perché massacrare la forma di una moto, scomporla in elementi da riassemblare in un collage 3d?

Manca di armonia, mi sembra, chiaramente. Però immagino tra cinque anni quale sarà più piacevole a colpo d’occhio, tra la vecchia RT e la nuova, e penso che in fondo la vecchia, con le sue curve e il suo pancione avrà la meglio.

Ma in fondo le moto non sono fatte per durare….

Muttley 29-03-2005 15:57

Manga il "trucco" è proprio li... la nuova RT sembra fatta a posta con le sue forme ed i suoi volumi per apparire piu piccola di cio che è. E questo perchè con la RT si vuole catturare l'utenza danarosa dei maxi scooter. Dico questo molto seriamente perchè a quanto mi è stato detto è proprio questo l'obiettivo che molte case stanno perseguendo, Honda compresa.

ipotenus 29-03-2005 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Manga il "trucco" è proprio li... la nuova RT sembra fatta a posta con le sue forme ed i suoi volumi per apparire piu piccola di cio che è. E questo perchè con la RT si vuole catturare l'utenza danarosa dei maxi scooter. Dico questo molto seriamente perchè a quanto mi è stato detto è proprio questo l'obiettivo che molte case stanno perseguendo, Honda compresa.

Si, è possibile e d'altronde, i due segmenti di mercato si vanno inevitabilmente incontro. Personalmente, non lo considero un fatto necessariamente disdicevole. Non vedo perchè la piacevolezza si guidare un vera moto, debbe essere necesariamente separata da alcune comodità tipiche dello Scooter.

Ciò detto, mi trovo d'accordo con Manga R80 ed il disegno delle borse della RT, non piace neppure a me e non ne vedo l'utilità.

Wotan 29-03-2005 16:13

Re: Beato te....
 
Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Dico solo che chi paragona un mezzo del genere all'RT in un forum dove si discute di BMW, o non sa assolutamente di cosa sta parlando, oppure ha l'unico scopo di scatenare un Flame.

Entrambe! Il Barba non capisce un tubo di moto e adora le boutades.

Ieri sera ho fatto anch'io la Roma-Civitavecchia, verso Roma (intorno alle 19,30). Poco prima di imboccare l'autostrada ho incontrato un gruppetto di harleysti; guidavano Road King e Electra Glide, con le frange e tutto, belle, bellissime.
A parte che sono mi apparse all'orizzonte e scomparse negli specchietti in due secondi, la cosa che più mi ha colpito è la loro posizione alla guida, con braccia e gambe tutte in avanti; credo che in quel modo mi si spaccherebbe la schiena dopo mezz'ora.

paolo b 29-03-2005 16:15

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
(..)Si si va bene, bel gioco di gambe, ma in sostanza che cosa rispondi (..)

Cosa vuoi che ti risponda? Che ha sbagliato? Illuso.. :lol: :lol: :lol:

D'altra parte, é universalmente riconosciuto che le moto più comode per il passeggero sono le Harley, tutte, anche la 883, mica quelle pseudo-turistiche di GT, LT.. c'é la fila di zainetti per farsi Sondrio-Berlino e ritorno in giornata lì dietro, sopra i marmittoni rombanti, che credi?

Repa 29-03-2005 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Manga il "trucco" è proprio li... la nuova RT sembra fatta a posta con le sue forme ed i suoi volumi per apparire piu piccola di cio che è. E questo perchè con la RT si vuole catturare l'utenza danarosa dei maxi scooter. Dico questo molto seriamente perchè a quanto mi è stato detto è proprio questo l'obiettivo che molte case stanno perseguendo, Honda compresa.


infatti!! ti ricordi la comparativa RT vs scooterone di qualche tempo fa su motociclismo... secondo te cos'era...? :wink:

giuliofan 29-03-2005 16:28

Re: RT e ST viste da vicino...
 
Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
Quote:

Originariamente inviata da tomb
xche' hai trovato una harley uguale come tipo di moto ad una rt??

la harley faceva le moto GT quando la BMW manco sapeva cosa fossero... :wink:

Hai mai fatto del GT su una Harley?

Io l'ho fatto per due anni a mie spese... se non viaggi per le Highway americane ma resti qui da noi vai via molto meglio su una R100RS dell'80...

ipotenus 29-03-2005 16:31

Re: Beato te....
 
Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Dico solo che chi paragona un mezzo del genere all'RT in un forum dove si discute di BMW, o non sa assolutamente di cosa sta parlando, oppure ha l'unico scopo di scatenare un Flame.

Entrambe! Il Barba non capisce un tubo di moto e adora le boutades.

Ieri sera ho fatto anch'io la Roma-Civitavecchia, verso Roma (intorno alle 19,30). Poco prima di imboccare l'autostrada ho incontrato un gruppetto di harleysti; guidavano Road King e Electra Glide, con le frange e tutto, belle, bellissime.
A parte che sono mi apparse all'orizzonte e scomparse negli specchietti in due secondi, la cosa che più mi ha colpito è la loro posizione alla guida, con braccia e gambe tutte in avanti; credo che in quel modo mi si spaccherebbe la schiena dopo mezz'ora.

Se si trattava di quelli che ho incrociato io, avresti fatto bene a rallentare (ma propio tanto...) per goderti lo spettacolo :D
Ce n'era uno con un manubrio in stile Chopper, che raggiungeva almeno i 2 metri da terra :shock:
Evidentemente il suo pilota non soffriva di reumatismi alle ascelle :wink:

E d'altronde, se e vero che:
"ad una moto serve... un motore... due ruote... un manubrio.... stop...."
almeno sotto quest'ultimo aspetto, uno di loro eccelleva
:D

Wotan 29-03-2005 16:33

:lol: :lol: :lol:

ipotenus 29-03-2005 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Repa
Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Manga il "trucco" è proprio li... la nuova RT sembra fatta a posta con le sue forme ed i suoi volumi per apparire piu piccola di cio che è. E questo perchè con la RT si vuole catturare l'utenza danarosa dei maxi scooter. Dico questo molto seriamente perchè a quanto mi è stato detto è proprio questo l'obiettivo che molte case stanno perseguendo, Honda compresa.

infatti!! ti ricordi la comparativa RT vs scooterone di qualche tempo fa su motociclismo... secondo te cos'era...? :wink:

Parli di questa presumo:
http://www.motociclismo.it/edisport/...7?OpenDocument

E' vero, ed è per questo che mi lasciano un po' perplesso tutti questi commenti sul fatto che la nuova RT sembra uno Scooterone.
La verità è che anche le RT1100/1150 gli assomigliano tremendamente (ce le ho avute entrambe), solo che 10 anni fa, non c'erano Scooteroni di grossa cilindrata da paragonargli.

Casomai, è vero il contrario, l'RT ha aperto la strada e gli Scooters, nel tentativo di migliorarsi, la stanno seguendo 8)

ipotenus 29-03-2005 16:55

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
(..)Si si va bene, bel gioco di gambe, ma in sostanza che cosa rispondi (..)

Cosa vuoi che ti risponda? Che ha sbagliato? Illuso.. :lol: :lol: :lol:

D'altra parte, é universalmente riconosciuto che le moto più comode per il passeggero sono le Harley, tutte, anche la 883, mica quelle pseudo-turistiche di GT, LT.. c'é la fila di zainetti per farsi Sondrio-Berlino e ritorno in giornata lì dietro, sopra i marmittoni rombanti, che credi?

Si si, già le vedo, tutte in fila ad aspettare imploranti un Harleysta qualunque da accaparrarsi, fosse anche Quasimodo, che le porti con loro ad affrontare un viaggio di ben 300 Km in sole 48 ore, soste benzina e fabbisogni corporali esclusi.

L'unica cosa che a volte le trattiene, è il pensiero che un mese di volontariato nei paesi poveri dell'Africa, è meno faticoso e più edificante ...

Gert 29-03-2005 17:01

Insomma: quando si discute di moto si discute di passionidi filosofie di vita e se vogliamo anche di fisime individuali.

Ci sono quelli che vedono la moto come un missile da sparo; quelli che la vedono come un oggetto da esibire al bar; quelli che la vedono come uno strumento di viaggio; quelli che la vedono come un'evasione dalle costrizioni della circolazione stradale; quelli che la vedono in un altro milione di modi e quelli che mescolano un po' di ciascuno di questi modi di vedere.

Si può non condividere la visione del Barba o quella diversa di altri che sono intervenuti, e ritenere che la RT e la ST siano qualcosa che è estraneo alla propria visione della moto o che la incarni perfettamente.

Su una cosa però, secondo me, Barba ha ragione: la RT e la ST hanno introdotto un mutamento di linea rispetto allo stile, non solo estetico a cui eravamo abituati e che doveva in qualche modo incarnare la filosofia motociclistica BMW.

Se molti di noi erano abituati a pensare alla BMW come ad un mezzo essenziale, funzionale, robusto, affidabile a scapito delle prestazioni assolute, con largo impiego di materiali "pesanti", quasi da sembrare scolpito nella ghisa, oggi si ritrova a fare i conti con una specie di astronave che è infarcita di plastica (e non fa nulla per nasconderlo) e dispositivi elettronici, con una linea che sembra voler scendere sul campo di battaglia di certe giapponesi.

A qualcuno piacerà, ma altri (come me) possono non gradire questo tipo di risultato perchè lo sente soggettivamente lontano dalla filosofia (o dalla visione personale che ha) della moto BMW.

Detto questo, a ognuno la sua visione della moto... e a ognuno la sua bella scimmia...

La mia (per la K1200R) comincia a crescere fianco a fianco con quella di Bumoto...

:lol: :lol: :lol:

ipotenus 29-03-2005 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Gert
Insomma: quando si discute di moto si discute di passionidi filosofie di vita e se vogliamo anche di fisime individuali.

Si può non condividere la visione del Barba o quella diversa di altri che sono intervenuti, e ritenere che la RT e la ST siano qualcosa che è estraneo alla propria visione della moto o che la incarni perfettamente.

Perdonami, ma la cosa che dici, non è affatto vera.
Cioè, è giusta, è comprensibile ed è talmente ovvia che non merita neppure di essere messa in discussione ma non è quello che si è sostenuto in questo Thread.

Qui si è detto in maniera moooolto chiara che un mezzo come l'RT, può essere agevolmente sostituito da una Harley, quantomeno nell'uso GT.

Questa asserzione, oltre ad essere evidentemente un'eresia, è l'opposto di ciò che dici, visto che si sostiene una tesi di carattere generale, che dovrebbe prescindere completamente dai propri gusti.

Esempio:
Vedo che a te ed a Bumoto, interessa molto la K1200R, che a me non smuove una paglia. Meglio, mi piace come oggetto, ma so che oggi non fa al caso mio (domani non so). Seguo anche con interesse le discussioni che la riguardano, ma mi astengo dal commentarle con opinioni fondate sul perfetto nulla.
Cosa penseresti se io sostenessi durante una di queste discussioni che la K1200R può essere agevolmente sostituita da una Husqvarna WRE?
E se, forte del mio tempo libero, facessi una cosa simile praticamente in ogni discussione su QDE, facendo perdere tempo a tutti e confondendo le informazioni più interessanti nel marasma delle minchiate che scrivo ed alle quali molti risponderebbero?

Se facessi così, penseresti che sono in idiota, un incompetente, un provocatore o tutte e 3 le cose insieme.

O no?
:roll:

Bumoto 29-03-2005 17:53

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus

Se facessi così, penseresti che sono in idiota, un incompetente, un provocatore o tutte e 3 le cose insieme.

O no?
:roll:

cioè le stesse cose che tu pensi di barbasma... :lol:
Ma allora perchè leggere un suo topic visto che la discussione e sua e tu sai bene che cosa scrive? :shock: :lol: :lol:

Wotan 29-03-2005 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
cioè le stesse cose che tu pensi di barbasma... :lol:
Ma allora perchè leggere un suo topic visto che la discussione e sua e tu sai bene che cosa scrive? :shock: :lol: :lol:

La speranza è l'ultima a morire! :wink:

E poi, le rare volte che non provoca, il Barba dice anche cose sensate.

ipotenus 29-03-2005 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
Quote:

Originariamente inviata da ipotenus

Se facessi così, penseresti che sono in idiota, un incompetente, un provocatore o tutte e 3 le cose insieme.

O no?
:roll:

cioè le stesse cose che tu pensi di barbasma... :lol:
Ma allora perchè leggere un suo topic visto che la discussione e sua e tu sai bene che cosa scrive? :shock: :lol: :lol:

Ho volutamente esagerato, ma speravo che lui fosse qui a chiarirsi, come tra l'altro avevo sollecitato. Vedo invece che ha continuata a scrivere su altre discussioni, ignorando questa (o meglio, facendo finta di farlo).

Il motivo per il quale sono intervenuto, è la chiarezza. Già gestisco un sito con relativa M. List e spesso capita che strafalcioni di buontenponi, vengano scambiati per discussioni dai contenuti validi.

Comunque, se il tuo è un velato richiamo (stranamente il primo che vedo) alla moderazione, per me va benissimo e ritengo volentieri il Thread terminato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©