Quote:
Originariamente inviata da PAOLO03-73
(Messaggio 3946554)
E' stato tutto un circo mediatico per rilanciare un campionato morto e stramorto come tutta la F1
Lui si è prestato (non a gratis) per illudere un po' tutto....
Questa è la MIA idea supportata da alcune conoscenze in ambito pubblicitario che seguono sta vicenda...
Non è questione di essere professori.... e non vado certo a criticare altre opinioni.
Saluti.
|
non so cosa ti abbiano detto i tuoi amici pubblicitari, so invece cosa hanno detto a noi i vertici della ferrari, gli amici di schumi e i suoi conoscenti diretti.
senza alcuna polemica (ma qualche GP lo seguo per lavoro ;);)).
la botta presa a Cartagena con la superbike in prova è stata peggio del previsto. Minimizzata dal suo entourage fino quasi a dire che non fosse nulla, in realtà è stata una bella tranvata (e scusate il linguaggio molto tecnico :lol::lol::lol:)
se non avesse avuto i muscoli del collo di uno che ha corso a quei livelli probabilmente avrebbe avuto ripercussioni peggiori.
Ma poi, come ho scritto anche in un altro post, quando cominci a fare le curve a 260 orari con un labrador sulla testa (per farvi capire cosa si prova a quei G laterali) i problemini/oni al collo saltano fuori tutti.
la F1 è un mondo in cui spesso le dietrologie hanno un fondamento ma altrettanto spesso sono solo cavolate da x-files. questo è il caso: farlo provare per non fargli correre nemmeno una gara non ha senso nemmeno a livello di marketing.
E' come annunciare un nuovo prodotti iperfigo, fare del sano "arousal" per far crescere la tensione e non presentarlo mai.
Prova a farlo con un'azienda e vedi se non vengono a bussarti alla porta di casa con forconi e torce perchè vogliono il prodotto che hai tanto bene reclamizzato.
Così al limite al limite hai venduto qualche decina di biglietti in più per valencia ai ferraristi (e valencia comunque lo scorso anno era piena anche per via del fatto che la gente è in ferie e il gp se lo vuole vedere dal vivo come attività vacanziera - dal circuito in 5 min sei in spiaggia ;);)), ma certo non alzeranno gli indici d'ascolto (vero core business della F1) o venderanno più diritti TV.
Se fosse stato solo marketing non avrebbe avuto senso davvero.
tanto lo stipendio di Schumi (o di badoer) per i GP lo paga l'assicurazione su Massa ;)
certo chi starà piangendo adesso sono gli organizzatori di tutti i circuiti del mondo, Monza in primis.
a me dispiace, sarebbe stata una sfida interessante e per me anche la possibilità di vedere Schumacher al lavoro dal vivo.