![]() |
Quote:
|
interessante veramente questo 3d...
mi è stato utile per capire dove mettere la scimmia quando torno dalle cene... |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: chissà se quel pazzo è davvero partito col gatto... TONIOOOOO.....facci sapere cmq 3d davvero istruttivo |
si si è partito.. gli ingenieri son testardi :mad:
:lol::lol: |
ma pover gat
|
|
Come si porta un gatto non lo so, ma un cane lo si porta così...semplicemente :lol::lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=dm8tfDJoB_E |
UP UP...HURRA'!
ciao raga! gatto+autostrada= combinazione vincente!:lol: |
Per me i gatti già non sopportano la clausura (sono animali indipendenti). Figuriamoci portarli in moto...lasciateli a casa!!
|
ragazzi, ho sentito Antonio: ieri sera era così provato dalla cena che si è messo in valigia con la copertina e ha fatto guidare il gatto... tutto bene, arrivati sani e salvi (a parte l'aver investito un cane... ma questa è un'altra storia...) :lol:
|
Secondo me se gli dici che stai via qualche giorno organizza feste con gli a....mici.
Possibile che non ci sia un top case tipo quelli per trasporto in aereo? |
anch'io consiglio di lasciar perdere.... forse un caso è diverso dall'altro, ma il mio ad esempio soffrirebbe da matti; lo vedo quando lo metto in gabbia per portarlo (in macchina) dai miei a due km di distanza..... figuriamoci sul serbatoio di una moto per un viaggio più lungo.
potrebbe anche essere che si abitui, per carità..... ma da profano non mi pare proprio che il gatto sia uno di quegli animali che si possa abituare ad una cosa del genere. |
Mi ricordo che, parecchio tempo fa, un mio amico aveva il gatto e lo portava in montagna in moto (100 Km di cui 50 di curve belle toste - Torino - Sestriere). Aveva il bauletto e si limitava a legare sopra la gabbia con il gatto all'interno.
Una volta assicurata la gabbia al bauletto lui guidava tranquillamente: tirando, piegando e impennando come sempre. Si vantava di ciò ed era contento di portarsi il gatto dietro. Un solo problema: dopo due-tre viaggi il gatto è inspiegabilmente scappato da casa!!! :lol: Ora è senza gatto. |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi tutto ok, arrivato in montagna verso l'1 e mezza , un nebbione allucinante ad arsieè ma .. bene!
allora, dovete sapere che quando "Lara" (nome della gatta) era cucciola, sui 2-3 mesi, la portavo spesso in moto per abituarla al rumore e tutto. risultato? ieri mi sarò fermato 3-4 volte per vedere se miagolava o se piangeva, ma niente. era la che se la dormiva..... calda calda il fesso ero io un pò congelato ... e adesso è sul balcone che se la gode .. già. |
ne approfitto per ringraziare Edicolambulande,
grazie ai tuoi consigli c'è un gatto in più sulle due ruote, NONCHÈ È STATO ISPIRATO, SI SI È PROPRIO PARTITO TUTTO DALLA TUA VENTOLA grazie. ecco una foto di Lara pronta per partire: http://lh4.ggpht.com/_LcbxNqHzrjA/Sw...0/PICT0019.JPG vi faccio notare che la guaina delle borse si presta a lasciare passare aria ma anche, in caso di freddo, di proteggere la gatta del freddo. geniale lo so. Quote:
|
Ciao Antonio anche se hai risolto :)
Zaino x Cani e gatti: http://www.hundeleinen.de/catalog/hu...nde-p-477.html |
Quote:
Ah già, siamo in un bucum di motociclisti privi di auto per definizione! |
bene bene, trovata bisoluzione: la gatta non resta a casa a combinare danni e li in montagna con un po di allenamento può liberare la casa dai topi!
buon finesettimana. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©