![]() |
Viste le foto Esse, rubo l'idea del buco filettato per attaccarli al paraserbatoio! Grazie
|
no..n rubi nulla..usufruisci di un idea di uno di noi! il forum serve proprio a questo!! per ogni cosa contattami!!
|
visto che siamo in molti e interessati interessati al montaggio dei faretti come i tuoi ,potresti esporre in modo piu dettagliato il montaggio ? ......grazie per la cortesia
|
a dimenticavo .dove hai acquistato i faretti
|
come scritto sopra gli ho acquistati da norauto..credo siano della "lampa"..purtroppo posso dirvi ben poco sul montaggio perche non è stato eseguito da me..ma bensì da un amico elettrauto
|
Esse comunque se vuoi far rendere bene quei faretti, togli le viti laterali che tengono la lente, asporta la mezzaluna interna ed aumenterà il fascio luminoso rendendoli fari di profondità, se poi campi le lampadine e metti quelle potenziate... noterai una differenza pazzesca!
|
ti dico la verità: i faretti cosi come sono mi allargano molto la luce aumentando la visuale ai lati.
il timore che avrei apportandogli le modifiche sarebbe quello di dar fastidio alle macchine che mi precedono e quelle che vengono nel verso opposto. Avendo il pulsante per disattivarli in una posizione non comodissima per accenderli e spegnerli (ogni volta che ho una macchina nelle vicinanze) come fossero le luci di profondita..preferisco magari non esagerare per non dar fastidio. tu che ne dici? hai eseguito questa modifica? li lasci sempre accesi e non danno fastidio? |
Io ho fatto quella modifica e quando giro nel buio pesto li accendo... una differenza abissale!
|
però mi confermi che in tal caso incrociando una macchina sarebbero troppo alti e fastidiosi?
|
mi sa di si...
|
ciao a tutti!!
come avete fissato quei faretti acquistati da Norauto? avete usato una staffa posizionata sotto il becco (modello touratech) o li avete montati singolarmente? nella confezione c'è già relè, fili vari e interruttore o il tutto è da comprare a parte? grazie! |
Quote:
i faretti in questione vengono venduti con tutto il necessario |
ciao! avevo letto del paramotore. ma io li preferisco sotto il becco...pensavo qualcuno mi potesse aiutare!! la scelta di metterli sul paramotore è estetica o funzionale?? non si è visti meglio dalle auto che provengono in senso contrario con i faretti alti???
|
sinceramente io volevo fare un qualcosa di più simile possibile all'originale..e poi ho l'adv..forse alla std stan meglio sotto il becco
|
già perchè il 1200 ha il paramotore alto!! o forse è meglio dire paraserbatoio!!
io posso solo scegliere o sotto il becco o sul paracilindri...ma ho paura che servano a poco li! |
sui para cilindri sinceramente non mi sembrerebbe bello...! mi sembra più una cosa da castom!
|
volevo inserire le foto delle staffe appena finite ma non so come si postano ,come si fa?
|
Io ho montato quelli da 30 euro sulla mia gs 1150 adv e ho comprato lo swich della wunderlich che costa altri 30 euro e utilizzi il pulsante di serie per disinserire le frecce (tenendolo premuto per un paio di secondi accendi i faretti per spegnerli fai la stessa procedura).
|
Mi sembra che il sistema sia un pò macchinoso e non troppo efficace!
Almeno da ciò che ho verificato! |
Con 50 € trovi Usato l'interruttore originale qui sul forum...........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©