Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS Serraggio bulloneria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215876)

decored 14-09-2010 23:55

Azzarola ... domani vado subito a controllere la bulloneria !!!!

brusuillis 15-09-2010 08:45

Mi inserisco per fare una domanda opposta al serraggio.

In procinto di sostituire il monoammortizzatore, ho cercato un po' in giro consigli sul come eseguire il lavoro. Oltre ad aver letto il REPROM, decisamente scarso a mio avviso sull'argomento, ho trovato questa rapida guida:

http://f800riders.org/forum/showthread.php?t=22252

Dicono che la procedura è molto semplice, unico "neo" la difficoltà di allentare il perno superiore. Consigliano l'uso di uno strumento ad aria ma ovviamente io non dispongo di tale attrezzo e dovrei lavorare al massimo con la mia dinamometrica che è la chiave dal braccio più lungo che possiedo, che mi permette quindi la massima leva.

Mi chiedevo: il perno con testa torx da 50 serrato a 100 nm secondo voi è allentabile a mano o è meglio che non mi ci cimento?

Marchetto79 15-09-2010 11:36

Buon giorno a tutti, sono un nuovo arrivato e visto il post iniziato, ieri sera
ho fatto il giro delle viti ed effettivamente erano quasi tutte allentate!!!
Sto parlando quelle viti torx da 25 mentre le altre erano ben tirate!!!
Ho guardato anche quelle della mascherina del radiatore le quali erano molto
allentate!!!
La prossima volta che rifaccio il giro metto frena filetti blu!!!
Non è vero che è un problema bmw!!!
Prima del gs avevo un monster ducati e aveva lo stesso problema, basta che ogni
volta che si lava la moto o si ingrassa la catena si fa il giro e si osserva che tuttosia apposto!!!
Meglio farlo anche per sicurezza!!!
Ciao

doic 15-09-2010 11:52

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 5116803)


Mi chiedevo: il perno con testa torx da 50 serrato a 100 nm secondo voi è allentabile a mano o è meglio che non mi ci cimento?

prendi una torx a L massiccia e ci infili un tubo da idraulica come prolunga ......

zigo 15-09-2010 16:11

Magari se qualcuno con più esperienza ci dicesse gentilmente quali sono le viti da ripassare con più frequenza non sarebbe una cattiva idea:-p:-p:-p

Zigo

Bebeto 15-09-2010 21:57

TUTTE !!!!

cacchio :(

Free 18-09-2010 22:22

..min**a..domani mi metto con il lumino a verificare le viti...

dato che mi sono accorto che sta motazza vibra come un orbitale ..mi sa che l'operazione dovra' essere ripetuta frequentemente..

ma, visto quanto mi piace la 800...mi ci abituero'..;)

segue>>



infatti oggi, dopo aver fatto folli spese..:lol:

http://img832.imageshack.us/img832/6696/imag0098e.jpg

Uploaded with ImageShack.us

mi sono messo li con la lente a spulciare ogni vite possibile..

sara' culo ma era tutto in ordine :)

faro,carene,plastiche varie, parafango,freccine,lato telaio..terminale marmitta...etc..etc..

Marchetto79 20-09-2010 07:35

Ciao free,
che marca sono le boccole che hai preso?
Non riesco trovare le torx femmina!!!
Ciao

oedem 20-09-2010 10:52

le torx femmina le ho trovate su ebay dagli UK

Marchetto79 20-09-2010 12:16

Mi sapreste dire i numeri delle torx femmina che ci sono sui nostri GS!!!
Preferisco prendermi quelle 3 4 torx che mi servono ma di buona qualità,
poi un giorno me ne serve una e poi un'altra finchè ho la gamma completa
ma di buona qualità ;-)
Ciao grazie!!!

Free 20-09-2010 19:38

ragazzi il mio mega kit in vendita presso nota catena di autoaccessori..

non so se posso postare il link.:-o

caso mai mp a chi serve..;)

pagato un 19.90€...

lo so sono spese folli..lo so..

certo non vi aspettate chrome-vanadium stile Beta/Usag..eh..

ing.vedder 20-09-2010 20:37

free dicci il nome della catena!! grazie!

altra domanda...
ho una dinamometrica con l'innesto da 3/8'', come diavolo posso attaccare una puntadi cacciavite torx alla mia dinamometrica?esiste qualche bussola che accoglie tutte le viti torx esagonali?

insomma come posso fare questo?
http://www.cyclus-tools.eu/uploads/pics/720546_03.jpg

Free 21-09-2010 09:56

Ciao la catena dove reperire la magica cassettina di inserti e boccole torx è .....Norauto!

nella confezione c'è pure l'adattatore di cui chiedevi..Mr Vedder:)

Ciao

Marchetto79 21-09-2010 16:44

Comprato il Kit sopra citato!!!
Più che buono!!!
Grazie Freeeee

Free 21-09-2010 19:53

..felice di essere stato utile..;)

aggiornamento..per chi è ancora in cerca ho trovato anche questo..

http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=191

per la cronaca oggi mentre installavo paracoppa bmw,

ho trovato le viti di quello in plastica nera di serie talmente lente che le ho svitate a mano...

david81 20-04-2011 14:27

Ciao ragazzi, mi sono letto tutti i post, ma non si parla di serraggio del canotto dello sterzo, io sono un nuovo del mondo gs e la mia 800 a quanto pare (comprata nuova) probabilmente ha bisogno di una stretta in quel punto.
Qualcuno di voi è gia' passato a stringere il canotto.
grazie.
P.s. Vengo da una ducati M695 e le ducati si sa che vibrano che una bellezza tanto e' vero che le viti sono tutte segnate per controllare il loro spostamento, ma dopo aver speso tutti questi soldi per una nuova Bmw sono un po' deluso...
pazienza....:arrow:

pericleromano 20-04-2011 21:14

Le viti non sono segnate x vedere lo spostamento.....
In catena di montaggio è un contrassegno x l'ok

x il cannotto no ha senso la coppia di serraggio del registro, per il dado/bullone superiore si.
Si procede portando il registro a pacco con le mani e poi si stringe il dado/bullone alla coppia indicata dal costruttore.
Si verifica che la forcella sia libera nel movimento dx-sx e che non abbia gioco verticale acchiappandola dai piedini (asse ruota) e spingendo avanti dietro.
Se la forcella è serrata nel dx-sx allenta il dado/bullone superiore e svita il registro di max 45°.

Se non senti un rumore simile ad un "toc" si procede con la prova statica (freno anteriore pinzato e spingi in avanti affondando la forcella), se non senti il toc procedi alla prova su strada provando a frenare con decisione (occhio dietro.....).
Qualora si sentisse rumore procedi a stringere il registro con la procedura sopradescritta.

Cmq non ci crederete ma a me è capitato + spesso nelle moto nuove di trovare il cannotto stretto (prodedendo dritto con poco carico sullo sterzo il mezzo tende a disegnare delle S larghe).
Ci vuole un minimo di sensibilità x queste procedure.

Paranoid 20-04-2011 22:25

@david81:senti una specie di "tac" quando muovi in avanti e indietro la moto da fermo col freno anteriore puntato?

david81 20-04-2011 22:44

si paranoid ti confermo un leggero toc con la prova statica...
Grazie pericleromano per la prolissa risposta....
Vi terro' aggiornato :D

pericleromano 20-04-2011 22:49

non è che lo confondi col rumore dei dischi?
Quando fa il rumore metti un dito fra cannotto e piastra superiore in modo da vedere se c'è un minimo spostamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©