![]() |
Quote:
Scusa con un treno di gomme, se la usi per andare al lavoro che certo non vai col ginocchio per terra, ci fai dai 15.000 ai 20.000 km. Un treno, a seconda di dove abiti, lo paghi dai 200 ai 280 euri... dai, 1.800 euro mi sembrano un po' eccessivi... Sulla svalutazione e relativa invedibilità invece direi che è esattamente così... :( |
Scusate ma a cosa servono queste discussioni ???
|
ma...vogliamo dire a cosa serve 'sto forum!?!?! :-)
|
...a me questo forum serve a conoscere i consumi delle vostre moto e delle vostre macchine....tutti reali!!!!
Il computer di bordo è troppo soggettivo come parametro, invece leggerli qui è bellissimo!!! |
io cambio le gomme ogni 13000 km circa, treno di anakee 230 euro montate..
tagliando olio/filtro ogni 12000.. 80 euro.. le pasticche le cambio da solo.. le valvole prima dei 90.000 km all'AT si controllano ma non sballano.. diciamo 500 euro l'anno? poi dicono perche' non vendo il ferro vecchio e mi compro una moto nuova..:confused::lol: |
Quote:
Ecco qua che moto che dovrebbero servire per andare in vacanza stracarici con moglie e bagagli girando per mezza Europa, per andare in ufficio, dal droghiere ecc. montano delle gomme che puoi farci il giro a Vallelunga, una cavalleria da far invidia ad una Ferrari, un cruscotto tipo MD80. tutto ciò pesa enormemente come dice Barbasma sui costi. Ma questa è una storia vecchia.... Io la moto, se posso, la uso tutti i giorni, è più forte di me: se ho la moto nel box non riesco a prendere l'auto;) |
Quote:
con sputer ho fatto 2000km in 1 mese e tutti in citta' ed hinterland! e mi diverto pure! |
ah!
aggiungo anche,che c'e' un mondo a se' tra i sputeristi (:mad:) meno snob dei motociclisti!:confused:....usti!mi sto trasformando!HELP!! scherzi a parte,pero' e' vero. io stesso li ho sempre "schifati" gli sputer e chi li conduce.infatti,ora incasso e taccio! pero',tipo stamane,sulla cassanese (strada extraurbana) quando sono giunto al rotondone,insieme ad un t-max ed ad un kawa zqualcheccosa-s,dopo che mi hanno sverniciato sul dritto brutalmente,nel rotondone me li son bevuti all'esterno,io con SH150 (daje:mad:) poi,una esse,e anche li',son stati dietro.....sara' ma poi son rimasti sotto i 100km/h dietro di me senza piu' sverniciarmi! son soddisfazioni da demente lo so,pero'.....:mad:chi non se le tolte!???? o mi han dato del pir@@a o si sono angosciati!:lol: ....mi sa la 1a! |
ma non ti tocca il cavalletto? io avevo quel problema :lol:
|
non arrivo a tanto!:lol:
anzi,mi si chiude l'anteriore!....vabbe'! |
sarà la mia quintalata che abbassava l'assetto :lol:
magari prova a regolare il precarico al posteriore ... ahahahah |
ok!
....provero' con dei OHLINS!:lol: |
Quote:
Ci vado da trent'anni a lavorare in moto....rispetto all'auto, costo molto inferiore. |
Quoto assolutamente! Non è un mezzo di trasporto è un divertimento....
|
barbasma ha ragione sui costi, ma tutto dipende dalla distanza ufficio/casa e dalla disponibilita' di mezzi. Nel mio caso sarebbero 100 km/giorno che anche consumando poco, aggiungendo l'autostrada diventano almeno 12-15 euro al giorno di spese vive.Senza gomme e il resto. In treno spendo 540 euro per un anno, scusate se e' poco. Quindi il discorso costi nel mio caso era a monte e non faceva parte del ragionamento. FOrse il succo e' semplicemente che annoia cio' che e' ripetitivo.Io amo metter le mani nei motori, ma forse mi stuferei a fare il meccanico di mestiere tanto per capirci
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©