![]() |
grazie cecco !
braunvieh mi sconsiglia di montarla perché il vano vuoto é molto utile per mettere piccole cose. ha certamente ragione.... ma io volevo almeno provarla.... alla meno peggio la rismonto. grazie ancora! |
Stero
Io nella mia ho montato un vecchio sony acquistato su ebay a circa 20 euri comprese le spese di spedizione...è uno di quelli che avevano in joistick con il filo per interderci (a forma "piramidale"),poi sono andato dall'elettrauto che mi ha messo le casse e l'antenna,confermo che sicuramente per ottenere un suono più armonico le casse hanno bisogno delle casse armoniche appunto,ma ad una velocità di 100/110 sopratutto se uno l'MP3 il sound è accettabile,dopo questo limite è meglio tenerlo spento.Altro che c'è da dire è che lo stereo và acceso direttamente dal frontalino per questo giro sempre con una doppia chiave (mia abitudine visto che quando esco con la moglie apro e chiudo i bauletti migliaia di volte).Per spegnere invece direttamente dal joistik...tutto sommato operazioni accettabili comunque!!!Lamps!!!
|
Consigli per casse armoniche waterproof, originali a parte?
|
puoi usare delle normali casse per auto...perchè nel posto dove sono montate, è praticamente impossibile che arrivi acqua...le originali non sono waterproof...sono di carta:mad: io le ho cambiate con delle blaupunkt per auto...dopo che una si era rotta:confused:
|
allora nessuno ha montato uno stereo aftermarket sull'RT 1100? foto foto:-p
|
Motoradio
Ciao raga, visti i vostri calorosi messaggi l'RT non va venduta, quasi quasi ci monto la radio, ma in corsa si sente? vale pena montarla? sempre se possibile.
|
Guarda qui... magari ti è utile...
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=177188 |
Sulla mia è presente una stupenda Clarion a cassette :-o originale BMW... la uso spesso: si sente discretamente con la visiera del casco sollevata, ma non ti aspettare una resa acustica favolosa. La trovo comoda per le info sul traffico e per compagnia nei viaggi lunghi. Attraverso un adattatore riesco a collegare anche un lettore MP3 o il navigatore portatile Garmin (utile anche per gli avvisi autovelox).
|
radio rt
mi associo alla richiesta di bullock.
|
che ne dite di questa radio?
GME 9020W RADIO/CD MP3 con lett.SD + USB
In grado di introdurre sulla vostra imbarcazione il massimo della tecnologia HiFi e con la totale flessibilità sul tipo di supporto digitale. Infatti oltre ad accettare il comune CD, la serie GR9000 è dotata di lettore SD Card, inoltre tramite l'ingresso USB si può praticamente connettere qualsiasi tipo di supporto ... Caratteristiche • MP3 da CD, SD Card e USB • Frontalino estraibile • 4 x 45 Watt (di picco) • Impermeabile (IP 56) • Compatibile con iPOD • ID3 TAG • Molteplici soluzioni di installazione Dotazioni Controllo remoto ad infrarossi, cover a protezione totale e cablaggio (+ staffa per i modelli GR9040) non riesco a mettere il link ma se mettete il nome della radio su google vi manda alla pagina giusta...è la seconda della lista |
Per 235 euro un bell'oggetto, se la metti sulla RT però stai attento al fatto del telecomando a infrarossi che a quello che mi risulta deve "vedere" fisicamente la radio.
Comunque, come già detto altre volte, sull'impermeabilità non mi farei tanti problemi; oltretutto il vano della radio é veramente impermeabile. Ergo: va bene anche una radio non "nautica". |
e allora per il telecomando cosa mi consiglieresti?
|
Una qualunque radio per auto con telecomando fascettato al manubrio:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=14 Se cerchi sui vecchi post e magari ti accodi a quelli é meglio...;) |
Quote:
Ciao Giansa |
... scusate,
ma come fate a sentire la radio in moto? :confused: intendo dire con tutto il rumore che c'e' :mad:. grasssssie. |
Beh, scusate, farebbe molto piacere anche a me poter montare la radio ... riassumendo la lista della spesa sarebbe: autoradio (non necessariamente nautica) con telecomando non IR, antenna, casse con cassa armonica, un elettrauto per connettere il tutto esclusivamente a moto accesa e possibilmente con competenza per mettere le mani su una moto BMW ... giusto?
|
Io ho montato quella che danno di serie. poi ho fatto una modifica montando un preamplificatore per la sorgente aux, con il risultato che l'Mp3 si sente allo stesso volume del cd e della radio. cmq fino a 130 Km/h - a parte quegli mp3 registrati bassi - la radio si sente...
poi se ti mantieni entro i 100 km/h, nelle strade provinciali o statali, è davvero di compagnia. Ciao Piggei |
Costi ?
|
se non sbaglio, l'originale montata post acquisto si aggira sui 2 millini........ :rolleyes:
L'alternativa è, per quello che ho visto in giro, purtroppo limitatissima: di radio da montare nel cassetto ce ne sono a iosa, di quelle con la regolazione automatica del volume non ne ho trovata una , di casse armoniche invece pure :rolleyes: Tantissime le aziende specializzate nell'hifi per le due ruote, ma tutte con soluzioni dedicate alla H.D. |
ok, evidentemente accantoniamo l'originale :-P
taaaaaaaakk almeno fino a quando non ci metteremo a stampare € in cantina ... grazie :-) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©