![]() |
USTY!!!:rolleyes:
...sempre un po' di piu'......la PIEGA SI RIFA'!!!;) ...ALZATI E RIMONTA I SELLA!!! |
Ciao Paolo, prima di tutto coraggio e poi... prenditi tempo.
Descrivendo il tuo incidente hai detto una cosa secondo me importante: "avevo passato la notte quasi in bianco" non conosco la tua età ma, io che ne ho 42, quando sono nelle tue condizioni evito di salire in moto, mi è capitato e fortunatamente ho "solo" realizzato i rischi che ho corso... mai più. Durante la carriera motociclistica capita di fare errori e anche di cadere, la memoria dell'asfalto, l'analisi dalla dinamica e delle stupidate... sono la migliore esperienza che tu possa avere. Quando caddi l'ultima volta rimasi senza moto quasi due anni, oggi mi diverto nuovamente e se ci sono le condizioni giuste vado anche più veloce ma prima di partire... la paura mi accompagna. La paura, sono sicuro, è maturità, esperienza e consapevolezza. La S è bella perché non è così facile da guidare, per forzare l'andatura richiede sicuramente più concentrazione che un Gs, da questo punto di vista la considero una moto intelligente, chiede rispetto a fine di bene (il tuo) ci si vede in cima ad un passo quando vuoi Matteo |
Quote:
|
Domenica son passato a bocca serriola e penso di aver capito dove ti è successo se non sbaglio a scendere verso Apecchio ho visto una bella chiazza d'olio, io comunque dopo due incidenti il secondo bello tosto con una spalla fracassata entrambi a causa di automobilisti virtuosi son sempre risalito in sella e penso che tu farai lo stesso, se la moto ti prende ti prende e basta, magari ci stai + attento ma non riesci a farne a meno
|
Non mollare Paolo,
concordo con Curteo su alcune considerazioni "fisiche" che non t hanno aiutato; ora rimettiti in forma...se poi decidi di rimanere eSSista o meno, ci vediamo comunque in cima al passo.... :-p |
Anch'io ....
anni fa ho avuto un incidente simile al tuo con il GS.:(
Hai capito il perchè della tua caduta?:mad: E' importante comprendere le cause dell'incidente.... Forza! Cerca di guarire bene, e poi, se te la senti, riprendi la moto che ti piace:eek: e ricomincia a guidare...:D Le cose verranno poi da se, e piano piano riacquisterai fiducia.:cool: Ricorda però questo incidente, ti aiuterà ad essere più prudente.;) |
Pensa un po' che io ho infilato la mia zzr1100 dentro un canale di scolo.......
Le ginocchia e le clavicole le ho rovinate per cercare di tirarla fuori di li....... Fermati un momento, guarda un attimo dietro e poi guarda dritto e sereno in avanti........ La strada non è una pista, la coscienza acquisita si affievolirà col tempo, ma veloce, (o lento) se sei un motociclista apprezzerai per sempre il piacere del gesto, la goduria di impostare percorrere e cercare altre curve. La velocità, anche quella di guarigione, è una cosa relativa, in quanto tale affrontala appena puoi, ma senza forzature, se dentro sei come guidi nulla sarà cambiato;) La S si può riparare, chiama Paolo, qualcuno più accorto di me ha sicuramente il numero sotto mano, lui fa miracoli ed a prezzi contenuti, la moto ferita è brutta da smembrare, ma se è l'unica soluzione ragionevole.... Fallo e pensa all'avvento del nuovo (r1200s :arrow: a saldi..................) |
Accidenti Paolo,
era tua la S grigia che ho visto spiattellata, mi spiace, l'importante è essersela cavata relativamente a buon mercato e non aver coinvolto nessuno. Sono cose che capitano, a me e alla mia Boxercup qualche anno fà scendendo dal Muraglione, ci attraversò la strada il fianco di un monte.... e il bastardo non era neanche assicurato ;-) La mia S ne uscì molto peggio della tua, Luca della Conc. BMW Nivola Style a Rimini Via Nuova Circonvallazione 7 Tel. 0541 791661 mi trovò un compratore per il relitto, se te ne vuoi disfare puoi provare a contattarlo. In alternativa per i pezzi ti consiglio di dare una occhiata su http://www.ebay.de/ o sui forum http://www.s-boxer.de/ e http://www.boxer-forum.de/ Mi sembri abbattuto ma non domo, quindi il mio consiglio è di risalire al più presto in moto. Io dopo la botta sono andato in Germania ed ho acquistato una Rockster 80°Anniversario, poi mi è ritornata la fiducia e sono risalito su una S1200. Auguri di una pronta guarigione. Lamps Stefano. |
Ragazzi, mi state facendo bene :)
da mukkaingiro La strada non è una pista, la coscienza acquisita si affievolirà col tempo, ma veloce, (o lento) se sei un motociclista apprezzerai per sempre il piacere del gesto, la goduria di impostare percorrere e cercare altre curve. è cosi...almeno spero sia così.... da Stefano 63 La mia S ne uscì molto peggio della tua, Luca della Conc. BMW Nivola Style a Rimini mi trovò un compratore per il relitto, se te ne vuoi disfare puoi provare a contattarlo. grazie mille te ne sarei davvero grato. Grazie anche degli altri link. Mi sembri abbattuto ma non domo, quindi il mio consiglio è di risalire al più presto in moto. No non domo....segnato magari si, dentro e fuori. Forse più dentro che fuori anzi. Oggi dalla mia lei, costole o non costole, mi son fatto portare da un concessionario vicino che ha una 1200S nera. Non l'aveva mai vista dal vivo: una favola. Sono rimasto li come un ebete. Poi ci sono salito sopra....e a quel punto l'effetto è stato diverso...una specie blocco nello stomaco. Era la paura non di non saperla più gestire...:( |
...io a seguito di caduta che poi caduto non sono...mi sono rotto radio ulna e ora porto du belle placche in titanio,sinceramente non ho mai pensato di non salire piu' in moto,il consiglio che ti dò è..appena sei in condizioni giuste fisiche, risali in moto non aspettare........anche solo per provare...e vedrai che cambierà tutto....in bocca al lupo...
|
Mi unisco alle repliche augurandoti una rapida,indolore e prosperosa guarigione.Riguardo al futuro, lascia "sbollire" un pò la cosa, lascia che la voglia e la passione per la moto ti riconquisti.
Con calma si ritorna in sella. Cordialmente. |
Che dire Paolo, se non che mi dispiace veramente...
Ti capisco molto bene perché qualche anno fa in modo incomprensibile disintegrai il mio Transalp e consumai pantaloni, mutande e contenuto sull'asfalto guardando la mia motina che si infilava sotto il guard-rail con la ruota davanti e si strappava l'avantreno. Me lo ricordo molto bene ancora adesso, tuttavia, dopo un anno di astinenza (anche perché per un anno ho avuto ancora le rate da pagare, ahimè) ho ricominciato con un TDM, poi Africa Twin e adsso la S. Prenditi il tuo tempo per riflettere, impara dai tui errori e vinci le paure che avrai quando salirai di nuovo sulla moto. Un abbraccio!!! Alessandro |
Solidarieta'.
Un affettuoso saluto. A presto in sella. |
Tutta esperienza!Importante è capire!
E RIPARTIRE!!!!! Vai sicuro!!! Auguri! |
AZZ! Paolo:rolleyes::rolleyes:
riprenditi in fretta (soprattutto psicologicamente;)) tutti quei pensieri sono inutili.... la passione della moto l'abbiamo nel sangue e quindi prima risali meglio è... |
Se ti interessa rimetterla in sesto telefona a Gianpaolo di Trento e digli di scrivere su quellidellelica il n° 348 3621130 347 6312997, secondo mè ha tutto quello che ti serve anche il telaio, se no gliela puoi cedere a lui che gli servono i motori.
|
grazie ragazzi siete incredibili :eek:
senza forum in questi giorni sarei schiattato :sad4: in particolare, ma non certo per escludere tutti gli altri, un caro saluto particolare a gary, amico di cantina e a kappa per la dritta sul motore... |
sono appena tornato dal conce della mia zona ( Motoidea di Tanzini a Niardo - BS- ) e secondo me ha li una moto che è pronta apposta per essere presa da te! è una r 1200 s immatricolata dal conce stesso ma km. 0 ; monta un bell'Holins al posteriore più la ruota "maggiorata" ed inoltre la colorazione è particolare....
Le foto le ha fatte mio fratello con il cell ed appena si collega immagino le posterà.....secondo me potreti farci un pensierino! ciao bissio |
Quote:
in effetti mi guardo intorno virtualmente....tanto altro non posso fare:sad4: |
In bocca al lupo.
Io ho il morale giù per via di mio figlio, piccolo incidentino, passerà |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©