![]() |
Quote:
Innanzi tutto dipende da dove decidi di dormire. Io consiglierei vivamente di stare a Matera, forse spenderai qualche eurino di più (ma Matera rimane sempre economica) ma la sera ti muovi a piedi e puoi cambiare sempre ristorante. E li poi eventualmente possiamo intervenire con più di un consiglio. Ad esempio prova questo http://www.locandadisanmartino.it/locanda.htm vivamente consigliato e in centro. Io ti consiglierei di non perdere il Parco di Cognato e delle Dolomiti Lucane (stagione perfetta). un giorno a pranzo potresti andare a Luna Rossa a Terranova del Pollino: http://www.federicovalicenti.it/default1.asp senza mangiare il giorno prima perchè ti riempirà di sapori speciali a cui difficilmente saprai rinunciare e puoi combinare la giornata con un giro nel Parco del Pollino. Infine credo che merito un giro anche Craco. Seguiranno indicazioni sulle strade che ti consiglio di percorrere. |
vengo vengo stavolta c sono,le date,le date.........sciambolaaaaaaaaaaaa,cosi foorse girerò gli 80.000:lol::lol::lol:
|
Itinerario 1:
parti da Matera e scendi fino a Miglionico, poi prosegui per Grottole, Grassano e Tricarico, attraversi Bosco La Piana fino al bivio per Albano di Lucania e passando sotto la SS407 (Basentana) ti dirigi verso le Dolomiti Lucane. Devi vedere sia Pietrapertosa che Castelmezzano. Io ti consiglierei di mangiare: http://www.beccodellacivetta.it/home_ing.html senza perdere un assaggio dei buoni formaggi che hanno. E se riesci a prenotare chiedi di avere un tavolo sulla vetrata, la vista non è male. Sarai proprio di fronte a: http://www.volodellangelo.com/volodellangelo/. Altre info puoi raccoglierle qui: http://www.castelmezzano.net/ Come puoi immaginare la sera al tramonto ha il suo perchè. Ma non sempre si riesce ad avere tutto dalla vita. Dopodichè ritorna per la strada che ti porta alla Basentana, poco prima di passare sotto il ponte della Statale stessa c'è una strada sulla destra che merita particolarmente (credo che indichi Accettura), praticamente porta nel cuore del Parco, in una zona verde che a me piace molto, e se procedi lentamente è facilissimo incontrare animali di tutti i tipi: mucche, pecore, ma soprattutto conghiali (di sui spesso mi è capitato di vedere cuccioli, ma attenzione alla mamma). Poi rientra come meglio credi. Questo porta via all'incirca una giornata. Sempre che ti fermi ad apprezzare tutto ciò che merita la tua attenzione. |
Itinerario 2:
da Matera scendi fino alla Basentana, prendi per Pisticci e poi Craco: http://www.basilicata.cc/lucania/craco/ un paese che in seguito ad un terremoto è rimasto esattamente com'era dopo oltre mezzo secolo. Suggestivo. Di li potresti dirigerti a Tursi, dove potresti appoggiarti a http://www.palazzodeipoeti.it/ nel Borgo Antico Rabatana. Oppure proseguire la SS104 (Sinnica) per Senise, Francavilla in Sinni, S. Severino Lucano e raggiungere il Rifugio del Pollino. Li sicuramente trovi un signore con un Fiat Fiorino bianco che vedi formaggi fatti in casa. E' un pò che non li compro da lui, ma sicuramente merita di spendere uno spuntino sul posto, magari consumando una bevanda del Rifugio. Puoi quindi rientrare sulla Sinnica dalla strada che passa per Rotonda, se non ti va di ripercorrere la strada dell'andata, anche perchè carina. Oppure una volta sulla Sinnica andare Terranova del Pollino a pranzo a Luna Rossa come ti avevo consigliato in uno dei primi messaggi. Senza prima tralasciare San Costantino albanese: un paese caratteristico in quanto "colonia" di una popolazione albanese; troverai i nomi delle vie nella loro lingua, nonché una Chiesa caratteristica. Teoricamente da Terranova del Pollino c'è una strada che porta al Rifuagio del Pollino, ma non è indicata dalle cartine, e se non ricordo male nemmeno il navigatore sa portarti. Potresti però chiedere info a qualcuno del posto. Se riesci a scovarla, la troverai molto bella perchè veramente stretta e attraversa un bosco carino; io d'inverno la faccio spesso con la neve. Buon divertimento. se hai ancora bisogno, o hai intenzione di vedere altro fammi sapere. Gianluca |
Toc toc.... permesso? Posso veni' pure io? :confused:
:rr: |
Presente ...se compatibile con altri radunozzi che vedo apparire (abruzzo - arrosticini..etc. etc.).
Okkio che lo stesso giro è stato proposto sul forum due giorni fa da un amico Suzuki-munito......anche se qui parliamo di petroliere.... Ps : ma chi ha l'ADV con il serbatoio base .....con un po' di birra da offrire...pensate possa essere accettato ? :lol::lol::lol::lol::lol: |
innanzitutto....grazie a Sturtruppen :D:D:D......farò tesoro dei tuoi consigli :!::!:.......gli altri ovviamente sono i benvenuti....specialmente Er colonel ;)....forza Giacomo organizziamo?......partenza il 25...rientro il 27.......toccata e fuga.
|
Quote:
Se però può esserti utile ti lascio il mio numero in MP e per qualsiasi consiglio all'ultimo minuto puoi ricorrere a me. |
grazie mille...Sturtruppen.....Ok..manda pure il tel.....se ho bisogno ti chiamo ;)
|
Comunque, se non ve ne siete accorti, siete OT.
Il thread da me aperto tratta di un raduno Adv e non altro... |
Hai in mente una data Kili?
|
No, è da decidere in modo che non si sovrapponga ad altri eventi. Il periodo più bello sarebbe a metà giugno, quando la piana di Castelluccio è un caleidoscopio di colori.
|
Quote:
|
sorry Kily...hai ragione.....:confused:
|
mi dispiace non poter partecipare, vorrà dire che in altrenativa e con lo stesso percorso organizzerò un raduno riservato unicamente ai GS Standard vers.2008 colore grigio e targa DB... ;) :lol: :lol:
|
Dai Giorgio, faremo uno strappo alla regola.
I GSisti Std potranno partecipare, portando però al seguito un tot di litri di vino pari alla differenza di capacità tra il serbatoio di una Adv e quello della loro mukka Std....:drinkers: |
raduno adv.
io stavo pensando di organizzare un raduno per qualsiasi tipo di adventure ,sulpasso bernina in svizzera ,igiorni della merla ,fine gennaio 2009,ognuno in piena autonomia, per 2 gg solo tende e accampamento nel ghiaccio, se andrà in porto avviserò piu avanti. ghenau !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©