Quote:
Originariamente inviata da centurio331
(Messaggio 2047382)
sono il primo a dire che la maggior parte dei limiti che abbiamo sulle nostre strade, sono ormai anacronistici: sia per le condizioni generali delle strade, sia per il livello di sicurezza che posso garantire macchine e moto di adesso rispetto a quelle di 30 anni fa.
ma aggiungo anche un'altra cosa: per lavoro, ormai qualcuno di voi già mi conosce o mi ha già inquadrato, ho a che fare quotidianamente con il CdS e vi posso assicurare che da quando sono in questo reparto, ho cambiato idea su molti limiti di velocità che ci sono sulle nostre strade e che fino a qualche tempo fa consideravo assurdi e ridicoli. vi cito solo un piccolo fatto abbastanza recente: non voglio fare il moralista ne il professore, sono di certo l'ultimo che potrebbe farlo, ma quando mi è capitato di raccogliere da terra, putroppo senza vita, un ragazzo in moto che abitava dalle mie parti, il quale andava in moto su una strada cittadina a circa 70Km/h (velocità desunta dai successivi studi di cinematica svolti), sono rimasto davvero molto scosso; questo soprattutto perchè sono convinto che se la sua velocità fosse stata entro il limite, magari qualche Km/h sotto, avrebbe potuto effettuare in sicurezza la manovra che gli avrebbe permesso di aggirare l'ostacolo che gli si era parato di colpo davanti (un cane).
non considero di certo uno scellerato uno che va ai 70 km/h dove vige il limite dei 50, ma se il limite esiste, ha anche un suo perchè.
cosa ben DIVERSA la cattiva usanza dei comuni italici di battere cassa con gli autovelox, così si rifanno solo le divise nuove ai vigili, di sicuro non si fa prevenzione.
resta il fatto che se un limite è presente, bisogna rispettarlo. giusto o sbagliato che lo si consideri!
|
sono consapevole di essere un tantinello fuori discussione, ma tent'è....
Capita solo a me di essere in continua tensione, di non essere più rilassato mentre in moto ( anche in macchina ) percorrendo ... una strada statale per esempio la Porrettana SS.64 :lol: :lol: mi ritrovo il più delle volte a guardare il cruscotto per controllare la velocità invece di guardare davanti ? Oppure pensare, oh perbacco, come mai c'è sto cartello NUOVO di limite dei 50km/ora in questa landa desolata ? Come mai ci sono le strisce continue in questa dritta ( aho, è l'unica dritta dove si può superare in 40 km di curve !!:mad: :mad: ) ed hanno cancellato quelle tratteggiate ? Come mai ( ed ho la foto da qualche parte ) c'è un vigile URBANO dietro ad un cassonetto ?..Non lo so...c'è qualcosa di sbagliato in tutto questo. Per educazione e carattere sto alle regole. Ma non si devono permettere queste storture. Ti esasperano e possono a loro volta creare pericoli dovuti a insofferenza e stress. Ci vogliono controlli e sanzioni anche per chi, deputato a legiferare in tema di circolazione a livello locale e non, non crei con la posa di segnalazioni inopportune e ridondanti, pericolosi intralci alla circolazione. ...Opinione personale naturalmente...
|