![]() |
Senti pier visto che abbiamo la moto uguale, me la prendi per un paio di settimane così gli insegni e poi anche io posso farlo? ;)
oh la mia + di tanto non piega essemme mi ha consigliato di togliere le ruotine :lol: |
Ragazzi, non esageriamo, non sono mica un pilota ehhhh ;)
|
@ Pier
Premetto che sono anni luce lontano da come guidi tu... ma ti volevo chiedere una cosa. Col GS mi capita abbastanza spesso (e credo sia capitato anche a te) di sentire la ruota posteriore scivolare. Dopo un pò di esperienza, adesso appena sento scivolare dietro riesco a "giocare" col gas ed anche a divertirmi, nel senso che aprendo un pò riesco a farmi delle piccole derapatine... ;) Ma la ruota davanti, onestamente, non l'ho mai sentita scivolare (e per fortuna, altrimenti credo non saprei come potrei reagire). Ti è mai successo col GS di far scivolare la ruota anteriore? E nel caso dovesse succedermi (non volutamente) qual'è la manovra migliore da fare per evitare che l'anteriore scappi via mandantoti lungo disteso? |
Mi è giunta voce che in mattinata il Grande Pier :D ha sverniciato alla grandissima (naturalmente sempre in città) l'amico Robertone in sella alla sua "poderosa"
Robertone, durante l'aperitivo al Bar Vivaldi, mi ha raccontato l'episodio in questi termini: "c@zz.., mentre me ne andavo a zonzo in centro, uno che non conosco mi ha infilato con una piega da paura :!: giuro, non credevo che la RT potesse piegare così :!: :!: . Mi si è rizzato il casco sulla testa !!!! Ma chi può essere stato ?'" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
... se .... a zonzo .... A manetta!
|
Mi ricordo anch'io di quella volta al parcheggio dell'esselunga. da paura: lui aveva il carrello con solo della pasta garofalo e pelati de rica (sei barattoli perché c'era l'offerta 3x2): io avevo su 18 bottiglie di acqua Guizza, un chilo di patate novelle, frutta, verdura, menta Fabbri, tonno rio mare, e dixan lavatrice e bucato a mano. Vedo che sta prendendo la discesa per arrivare al parcheggio sotterraneo. Me ne frego dell'inerzia del carrello e lo affianco, lui stringe pensando di chiudere la curva. cerco di passarlo all'esterno, ma sopraggiunge da destra, appena sbucata dall'ascensore, una signora sui 28 con carrozzina. il mio carrello si mette su due ruote, ma passo l'uomo col garofalo e carrozzina, sverniciandoli entrambi. Alla fine lui ha onorato la mia prodezza, sportivamente, con un applauso.
P.S.: Pier, lo immaginavo che fossi bravo, ma le foto postate mi hanno messo persino in imbarazzo! ;) ;) ;) |
Quote:
Abito sulla Colombo e credo che tutti abbiano feeling con le strade che percorrono tutti i giorni ..... e quando la curva è la tua ..... non ce n'è per nessuno :partyman: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- perchè gli dai del gas, e quindi la coppia che le viene trasmessa è superiore a quella che risce a scaricare a terra, ed in questo caso scivola facilmente anche se non si è molto piegati (per assurdo lo può fare anche quando sei dritto, se c' è abbastanza potenza e/o poco grip...). - perchè sei molto piegato ed arriva al suo "limite" non perchè non riesca a trasmettere a terra la coppia motrice del motore, ma semplicemente perchè il bordo della spalla (e quindi la porzione di gomma che la tiene attaccata a terra) che poggia sull' asfalto non riesce a fare abbastanza presa perchè la forza centrifuga spinge la moto verso l' esterno... La ruota anteriore invece scivola solo quando sei molto piegato ed ha raggiunto il suo limite "in percorrenza".... Quando sei molto piegato, e sei con il gas aperto in maniera da tenere una velocità costante, quando le gomme iniziano a scivolare, se la moto è ben bilanciata potrebbe succedere di avere una perdita di aderenza progressiva contemporaneamente su entrambe le ruote. Con le nostre moto, grosse e pesanti, con le gomme dure che montiamo, e con gli asfalti con poco grip che percorriamo, queste perdite di aderenza avvengono ad inclinazioni non esagerate, e quindi sono molto più facili da controllare... Pensate a Capirossi che quando inizia a sentire la moto che scivola sull' anteriore è a 64 gradi di agolo di piega (praticamente ha la leva del freno vicina all' asfalto) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Ecco, per gestire una situazione del genere bisogna invece essere dei mostri di sensibilità :!: :!: :!: :!: Esseri "umani" come noi, se si accorgono che la moto sta scivolando su entrambe le ruote, fanno bene ad alzare di qualche grado la moto per evitare contatti molto "ravvicinati" con l' asfalto :lol: :lol: :lol: :lol: |
Ottima spiegazione.
Allora diciamo che riesco abbastanza frequentemente ad arrivare al "limite" della ruota posteriore (infatti è consumata fino al bordo), mentre lo stesso non vale per la ruota anteriore (infatti c'è ancora 1 mm di gomma "integra" prima del bordo). Mi viene quindi da pensare che i progettisti abbiano correttamente "assettato" la moto in modo che, per il pilota "medio", la perdita di aderenza avvenga prima al posteriore, lasciando appunto ancora un pò di margine (quel mm?) all'anteriore prima che la gomma inizi a scivolare. Giusto? ;) |
Probabile, ma dipende molto anche dal tipo di gomme che usi, dal loro profilo, dalla deformabilità della carcassa, dalla misura,....ecc ;)
|
Quote:
ci si incontra sempre. Dovresti vedere Bobino che ti combina con l'Rt sui viali di Lecce..... lui si che e' un manico....:arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
|
OK Pier...ma se riprovi a farlo mentre mi porti come passeggero...ti arriva un gancio ai fianchi che Tyson è nulla... :cool: :lol: :lol: :lol: ;)
|
Quote:
|
:pale: :pale: :pale: :shock: ;)
|
Non sai proprio un bel niente.......
bobino ed i suoi fedelissimi fanno delle uscite molto toste in basilicata,tutti equipaggiati di bmw con rotelle posteriori.....:arrow: :arrow: :arrow: |
x Pier: onestamente, rispetto il tuo modo di guidare e di esternare la tua opinione, ma per come la vedo io, in citta' mettersi a fare le pieghe e' un tantino rischioso, e, ingarellarsi lo e' ancora di piu'. Puro punto di vista. Non per altro, ma se ti esce un cane, o un bimbo che corre...o una macchia di gasolio, o se il tipo che sopraggiunge di fronte all'improvviso si spaventa e cambia traiettoria... Sei sempre in citta', dove i rischi sono sempre alti.
Forse sono io che mi faccio degli scrupoli quando guido. x Michele/Mickywild: ...Michele, consentimelo, ma, senza polemica, saranno pure cazzettini loro se " Bobino ed i suoi fedelissimi" fanno uscite in Basilicata tutti equipaggiati, e con i loro tempi di marcia?...tu sei uscito abbastanza spesso con loro, e di raduni insieme a loro ne hai fatti un bel po', e' mi suona strano leggere da parte tua un commento simile un pochetto fuori luogo?... C'e' qualcosa che non mi torna... Ad ogni modo, resta il fatto che a mio modesto parere, bisogna guidare la moto con il cervello, quando si vuole staccare il cervello, si pagano i 30 o i 50 euro, ci si munisce di un pass, e si va in pista... o meglio ancora ci si sfoga facendo del buon off fatto bene nei posti consoni dove non ledere nè sè stessi, nè tantomeno gli altri.. Ricordo sempre le parole di un mio carissimo amico, motociclista per una vita... "Quando esco dalla pista, e non ci sono piu' i cordoli, ho il terrore di guidare per le strade di Bari, eppure in pista raggiungo delle velocita' folli, e guardi solo il contagiri...ma in citta' ho terrore a girare a 50 orari.. ". Sia chiaro, rispetto le scelte e le opinioni di tutti, ma questo e' il mio parere. |
Quote:
gli "sboroni" che per fare i superfighi mettono a repentaglio l'incolumità degli altri, mi fanno inca@@are di brutto, ducatisti, jap o bmwisti che siano! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©