![]() |
La Tesla veramente era sua...la caricava a casa senza fare 100km in cerca di un distributore. E in caso di emergenza, aveva sempre la macchina con il pieno, pur vivendo in un posto remoto.
|
la macchina con il pieno ce l'ha dopo 3 o 4 ore, forse.
sempre che non arrivi una nevicata come quella di una settimana fa sull'Appennino e si trovi in una zona dove va via la corrente per tre giorni. l'elettrico, come i carburanti fossili, ha i pro ed i contro. sicuramente, vista la durata delle batterie e i tempi di ricarica attuali, l'autonomia di percorrenza e i tempi per rifornire non sono il suo forte. |
Forse era attaccata da tre giorni. Non capisco che problema hai...
https://www.quattroruote.it/news/mer...l_mercato.html |
comunque fra 7 anni non sarà più una scelta
|
Quote:
ho la macchina di fianco a casa con il pieno nel serbatoio. |
Quote:
perchè non è ancora deciso nulla, è solo una proposta. che ha già un anno, per giunta, e non si è ancora mosso nulla. e comunque, io non sono contro l'elettrico eh. se avesse la stessa autonomia delle altre con tempi di ricarica di massimo 15 minuti, la prenderei anch'io un'auto elettrica. ma attualmente ve la lascio. va qua, 17 ore per ricaricarla con la "corrente di casa"... e fare 300km.... speriamo che non abbiate un'urgenza con le batterie scariche...:lol: https://www.volkswagen.it/it/modelli...carica.display |
Valca è tutta colpa tua....pur di distogliere l'attenzione su questa nuova rivoluzionaria GW ammazza tutti hai tirato fuori questo pernicioso OT...magari altrove avrebbe un senso.
|
il pianeta sta morendo , noi con lui , Salvo entra nel primo concessionario e compra la prima moto in pronta consegna , probabilmente non riusciremo piu' a scrivere entro il primo tagliando :rolleyes:
|
Quote:
|
Urca, bisognerà aggiornare i punti di interesse del navi con i supermercati Lidl ed inserirli come tappe.
Sperando poi che i km di autonomia dichiarati dai costruttori non siano come i km/l, che risultano un tantino ottimistici. E sempre che le tue batterie, i cavi e le prese siano compatibili. Perché gli ecologisti vogliono salvare il mondo ma non hanno neppure uno standard delle prese per i cavi di ricarica.... :D |
https://youtu.be/-Zm-OobYGbI
Nessuna vera novità a parte un pò di sound e un'inquadratura in movimento di un particolare che si era intravisto in un solo video come fermo immagine....vabbeh vi ho aiutato tanto...vediamo se indovinate qual'è? :lol: Questi fortunati le hanno avute a disposizione in un capannone e qualcuno ha anche portato la birra fresca! |
ammortizzatore di sterzo???????
|
Troppo facile per te Primario! :D
|
la presa di ricarica cellulari standard ???
|
Ci hai provato Valca ma la risposta esatta è già arrivata dal Primario!
|
Quote:
|
È uno di quei casi in cui col faidate si possono ottenere grandi risultati...tra un pò potrai sbizzarrirti! :)
|
Cioè, i due tiranti che fanno sterzare funzionano anche da ammortizzatori?
|
se non dico una castroneria queste bielle pneumatiche dovrebbero servire ad evitare tremori dello sterzo a velocita' elevate
|
Bryzzo quella è una colorazione tipica che usano tutte le case per difendersi dalle foto spia durante le prove su strada delle moto non ancora uscite in commercio.
L'ammortizzatore di sterzo o freno di sterzo è un dispositivo che ha il compito di smorzare la rotazione del manubrio di una moto ed eventuali vibrazioni ma non per sterzare.Non penso sia pneumatico ma idraulico proprio come un ammortizzatore tradizionale. Normalmente è utile alle alte velocità ed in accelerazione ma in una moto come GW può esserlo quando sei particolarmente carico e comunque in ogni caso quando si alleggerisce l'anteriore perchè frenando la rotazione del manubrio evita sbacchettamenti e rende più stabile la conduzione della moto oltre ovviamente ad un maggior confort di guida. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©