![]() |
Se posso permettermi di riassumere quelle che mi è sembrato di capire siano le critiche principali alla nuova Yamaha, diciamo che:
1. linea anonima e sorpassata, assolutamente non originale e troppo rassomigliante alla Varadero; GS e Stelvio almeno hanno una loro personalità stilistica, una originalità evidente, e inoltre non hanno quell'orrendo tubo da stufa che "occupa" tutta la fiancata sinistra; 2. pesi e volumi davvero eccessivi per quello che il marketing Yamaha ci aveva fatto credere (e sperare) prima di svelare la ST; ma quali sabbie, ma quali dune? e non so se ci avete fatto caso, ma io giurerei che su quell'abbozzo di prototipo presentato in anteprima ai vari saloni, la ruota anteriore fosse un bel 21", mentre invece ora scopriamo che è una 19"; 3. architettura meccanica discutibile, soprattutto per il posizionamento di batteria e radiatore: quest'ultimo, si teme, potrebbe comportare d'estate fastidi eccessivi. Insomma, Yamaha ha fatto il "compitino", niente di eccezionale, il nome SuperTeneré è sprecato, potevano chiamarla TDM 1200 e ci facevano miglior figura. In realtà questa moto è l'interpretazione "alla giapponese" del concetto di Multistrada (la vecchia 1100, s'intende), votata 95% al turismo su asfalto, ma come concorrente della Multistrada 1100 arriva con qualche annetto di ritardo... :( Notate bene che NON ho parlato di prezzo: non è un caso, perché le critiche di cui ai punti 1. 2. e 3. varrebbero anche se la moto costasse 9000 euro chiavi in mano. |
Quote:
Quote:
E non parliamo delle prestazioni. Le MotoGP sono limitate a 800 cm3 per impedire la partecipazione delle Goldwing. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
DogW |
vaccata un insulto? palla di vetro poi....:rolleyes::lol:
mi sembra che l'insulto sia iniziato qui Quote:
Da qualche parte dicono "a fà jo bagno a n'sumaro i se remettano tre cose : l'acqua, lo sapò i jo tempo",quindi con questo post chiudo...:cool: |
Quote:
Quote:
Come ai matti. DogW |
Flying, lascialo straparlare.
E' chiarissimo che in vita sua non ha fatto mezzo metro di sterrato. Sbandiera argomenti a caso senza averne la minima cognizione. Per non parlare della maleducazione... |
Quote:
Mi son fatto l'idea che sia un motore poco adatto ad una enduro... :( se poi si va solo su asfalto e' ok, la piastra che hanno messo dovrebbe riuscire a proteggere dai marciapiedi... |
Quote:
Ma se rimani a: "Hai detto che col GS non si può fare enduro,"... Quote:
DogW |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Perdindirindina quanto siete...:confused:....siamo :-o prolissi!
:lol: |
776 interventi su 17363 accessi al 3d fanno "per la precisione" una percentuale di partecipazione al dibattito del 4,46927374301 %
Prolissi noi? :lol: |
Quote:
DogW |
Flying, lascia perdere, vieni di qua che c'è uno che sta prendendo per il culo Wotan per la sua bussola, è più divertente! :lol:
|
secondo me sta moto non è proprio cosi malaccio se sarà trovera un suo perchè lasciamola stare,non credo che possa essere meglio del gs, se levera quel poco di mercato lo togliera alla varadero e alla stelvio.:confused:
|
Quote:
PS: Le endurone Japp nel corso degli anni e delle competizioni, hanno fatto sempre storia a se, oltre che il culo a tutte le altre (tranne qualche sporadico esempio per le altre:lol:) e sono sempre andate bene fino alla noia, sia su strada, che fuori. (questa è la storia) Ora, in questo 3ed mi sembra come se si debba per forsa trovare qualche difetto:cwm21:, su una moto di cui ancora non sappiamo niente ...:-o (però sappimo bene chi l'ha costruita, che, non è certo l'ultama arrivata in fatto di enduro) |
Quote:
Su AdvRider ci sono decine di report con R1200R su percorsi sterrati assai accidentati senza il minimo problema :D Ti illustro brevemente la sostanziale differenza tra le coppe inferiori del boxer BMW e V Guzzi e SuperTénéré: quest'ultima sotto al motore ha l'equivalente di una vaschetta d'alluminio. Questa soluzione si è rivelata molto delicata perché la vaschetta ha pareti sottili dato che non ha funzioni strutturali. Discorso totalmente diverso per il boxer che ha una struttura molto più robusta e praticamente inapplicabile per la SuperTénéré che ha inglobata nel carter motore. |
Quote:
eh,la saggezza degli anni...:lol: |
Skito e' una moto gia' SUPERATA , ancora prima di uscire ...
|
Ma perche' continuano a chiamarle Endurone ? Ma con quel peso chi ci va in fuoristrada ??
L'ultima vera endurona rimane a mio avviso la KTM 990 ADV ... |
Scusate se mi permetto ma a me sembra una moto assurda . Bicilindrico parallelo di 1200 ( non 800 coma la GS ... ) che senso ha ? Un cardano montato su un forcellone posteriore che vantaggi da' ? Del peso mi sono gia' espresso sopra . La ventola in posizione delicata ( se ti cade la moto ) . Marmitta laterale alta ( problemi del GS per la capienza della borsa SX ) . Strumetazione da scooter ... E questa sarebbe l'anti GS ??? Allora piuttosto meglio aspettare il nuovo Varadero ....
|
Quote:
Veramente la mia era una semplice domanda. Ma probabilmente tu pensi che l'universo intero debba inchinarsi prima di osare fare domande a qualcuno che dice di avere l'esperienza di aver visto una Breva scendere da un marciapiede. Quote:
Posto che Breva e R1200R hanno sostanzialmene la stessa luce a terra, sotto il motore, e lì sono fatte di alluminio entrambe, qualcosa ti fa ritenere che, nelle stesse condizioni (non in un generico percorso accidentato) dove una tocca, non tocchi anche l'altra? E gli effetti siano sostanzialmente diversi? Quote:
DogW |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©