![]() |
Infatti questo prototipo, presentato nel 2015, insieme al brevetto del motore ibrido ha fatto si che la stampa francese fosse sicura che la nuova Goldwing fosse equipaggiata con un motore ibrido cosa poi non avvenuta , ma sicuramente in futuro Honda sarà già pronta e appena lo sarà anche il mercato (motociclistico), che per ora già non vede di buon occhio il cambio automatico figuriamoci il motore elettrico, lo monterà.
Probabilmente in futuro cambieranno i gusti e le esigenze e magari anche grazie ad una legislazione favorevole ci sarà la conversione da motore termico a ibrido a elettrico...per la gioia di Valca |
Magari non avranno voluto mettere troppa carne al fuoco e creare troppo variabili spremere ancora per un altro paio di anni l'endotermico eppoi calare l'ibrido o il full E! Valca preparati a rottamare....
|
La penso anch'io così, con il DTC già c'è una innovazione importante ed abbinarla all'ibrido è stato forse ritenuto un azzardo eccessivo ed hanno preferito ritoccare il termico per adeguarlo ad Euro 4 sapendo comunque di essere pronti per il successivo step.
Forse hanno fatto un'indagine dell'utilizzatore medio ed hanno deciso così :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Eh sì...abbiamo già sperimentato come questo campione statistico sia un perfetto specchio dei gusti dell'utente medio Honda e non e dei risultati che ha generato!
|
ragazzi mi piange il cuore , ma CI DEVONO VENDERE ; prima il cambio automatico ( come con le auto ) , poi l'ibrido ed il plug-in ( come con le auto ) e poi presi dalla disperazione per non avere un ulteriore segmento di mezzo , ecco che arriva l'elettrico che mette nel cassetto il cambio , lo scarico , i filtri , gli iniettori , haaaa dimenticavo , dopo averci fatto acquistare quello che vorranno ci impediranno pure di entrare in determinate citta' perché improvvisamente riterranno cio' che hai appena comprato inquinante........poco inquinante ma inquinante
dai dai dai spingiamo sto benedetto full elettric , il brum brum del motore in qualche modo glielo faremo fare a ste moto |
|
Guarda che quando avremo l'elettrico diranno che devono smaltire le batterie...siamo solo mucche da mungere.
L'unico motore che non inquina è il motore a idrogeno che produce come scarto acqua distillata e si può produrre tramite elettrolisi o dalle alghe ma prima dobbiamo finire il petrolio :mad::mad::mad: |
le batterie esauste verranno utilizzate come accumulatori ( Elon Musk Project ) l'energia elettrica ha un costo che per tanto possa lievitare ma sara' gestibile , l'idrogeno te lo possono far pagare quello che vogliono
scusate fine O.T. |
Marco hai letto l'articolo.. Mi pare di no:mad::mad: Non puoi rigenerarle all'infinito prima o poi le dovrai smaltire e se le auto elettriche aumenteranno il problema sarà sempre maggiore.
Per il prezzo qualsiasi cosa possono fartela pagare quello che vogliono comprese le batterie. |
L'elettrico può essere solo una soluzione tampone, ma innanzitutto solo a condizione che la sua produzione sia verde altrimenti è come il cane che si morde la coda. Una soluzione definitiva potrebbe arrivare o dal superamento del concetto così come lo conosciamo ora di batteria di accumulatori o dallo sviluppo serio e definitivo dell'idrogeno o dalla scoperta finalmente della cosiddetta fusione fredda con alto rendimento energetico ma senza la generazione di scarti radioattivi e giusto per non essere OT sono convinto che prima o poi la GW sarà così e il K resterà con un palmo di naso visto che BMW ancora proporrà le solite piccole novità! :lol:
|
Quote:
fornire elettricita' per caricare un auto e' semplicissimo , economico , oltre alla semplicita' meccanica di un motore elettrico rispetto ad uno a idrogeno la macchina elettrica con le sue batterie puo' alimentare la casa , sta gia' accadendo.................................. l'unica realta' verde non inquinante esisteva nel paleolitico , tutto quello che e' successo dopo ha iniziato ad inquinare |
il pianeta Terra' e' un malato molto grave dobbiamo operare subito con i mezzi che attualmente abbiamo , quando sara' stabilizzato decideremo quale sara' la strada migliore
ca@@o oggi non posso uscire ad inquinare con il mio K..........piove :( |
Infatti Marco parli con uno molto attento a questi temi e che ha sia un impianto fotovoltaico che termico da anni anche in previsione dell'acquisto di mezzi elettrici per poterli ricaricare a costo zero. Dico però che l'elettrico è la soluzione più semplice e con la tecnologia più "pronta" ma non l'unica e potenzialmente esiste di meglio ma non a breve
|
Quando in una zona sperduta del nord della Norvegia, a km e km di distanza da un distributore, vidi una Tesla in carica, a lato di una casetta isolata...capiii uno dei vantaggi della trazione elettrica.
|
In effetti l'elettrico attualmente è l'unica energia veramente pronta e matura per soppiantare gli idrocarburi non solo per la varietà di produzione ma per la maggiore facilità e a pensarci già adesso superiore capillarizzazione. In fondo se ci si pensa a differenza di un distributore di carburante con l'elettrico in caso di bisogno basta bussare alla prima casa e per pochi euro chiedere di potersi collegare un pò alla presa! :)
|
Siamo pesantemente ot...
Divagazioni sul tema di questa rilevanza sono ammesse solo per la figa |
Concordo al 100%. Inoltre attendo che col nuovo anno si possano finalmente fare delle prove e finalmente avere confronti concreti col K e vedere poi nei prossimi anni crescere il successo di questa nuova GW nelle sue varianti e leggere i commenti dei kappisti che imperterriti continueranno a proporre vecchi e nuovi slogan per giustificarne la presunta superiorità.
|
tanto per stare in tema (quello indicato da Pepot)..
l'energia ed i suoi "veicoli" (sostanze e metodi di stivaggio, trasporto e trasformazione) sono esattamente come la figa: Il prezzo non ha nulla a che vedere con il costo di produzione, ma solo con la disponibilità dell'acquirente. |
Verissimo ma c'è un ulteriore fattore e cioè che mentre per i pochi produttori risulta molto facile quasi spontaneo fare cartello, per i consumatori, divisi da tanti fattori, spessissimo effimeri, nonostante le enormi possibilità offerte dai metodi di comunicazione moderna, presentarsi divisi come agnelli sacrificali è la norma! Cmq per citare ancora una volta un noto pensatore:"Non sono prezzi da Paese moderno!" ;)
|
Quote:
ferma, attaccata ad una presa di corrente. sì Salvo, vedrai che se rimani a secco con una Tesla trovi di sicuro uno che ti apre la porta di casa e ti fa attaccare la corrente... e soprattutto per pochi minuti!!! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©