Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 2010 spegnimenti DOPO il richiamo ruota fonica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298237)

Axelroth 25-07-2011 19:54

dunque, oggi tagliando dei mille, durante l'attesa chiacchiero con il capo officina e gli ricordo l'episodio di circa 15 giorni fà, ovvero che la moto si è spenta in ingresso di rotonda con frizione tirata in scalata seconda prima.
Mi dice di non fasciarmi la testa, in fin dei conti si è verificato solo una volta. Vediamo se lo scherzetto lo fà ancora da ora al tagliando dei 10.000 se si verificasse (SGRAT SGRAT E SGRATT ANCORA) interverrano con opportune modifiche. Al che chiedo aggiornamento centralina??? No !!!! Lascia stare se la moto gira bene lascia perdere gli aggiornamenti!!! Fanno più casino che risolvere i prolblemi!!!
Va bè ma se nel caso doveste intervenire, di cosa di tratterebbe ??? Top Secret!!!
Mò vedo di fare 10.000 km e vediamo.
Comunque, alla fine, a mio modesto parere, sanno benissimo del problema e sanno pure come intervenire ma non ammetteranno mai la sua esistenza nè renderanno mai pubblica la soluzione. Omertosi e basta!!!

Pilot72 25-07-2011 23:45

Beh, tutto sommato, io provo a chiedere al concessionario per questo aggiornamento e vedo cosa risponde.

Quote:

Originariamente inviata da axelroth (Messaggio 5970737)
dunque, oggi tagliando dei mille, durante l'attesa chiacchiero con il capo officina e gli ricordo l'episodio di circa 15 giorni fà, ovvero che la moto si è spenta in ingresso di rotonda con frizione tirata in scalata seconda prima.
Mi dice di non fasciarmi la testa, in fin dei conti si è verificato solo una volta. Vediamo se lo scherzetto lo fà ancora da ora al tagliando dei 10.000 se si verificasse (SGRAT SGRAT E SGRATT ANCORA) interverrano con opportune modifiche. Al che chiedo aggiornamento centralina??? No !!!! Lascia stare se la moto gira bene lascia perdere gli aggiornamenti!!! Fanno più casino che risolvere i prolblemi!!!
Va bè ma se nel caso doveste intervenire, di cosa di tratterebbe ??? Top Secret!!!
Mò vedo di fare 10.000 km e vediamo.
Comunque, alla fine, a mio modesto parere, sanno benissimo del problema e sanno pure come intervenire ma non ammetteranno mai la sua esistenza nè renderanno mai pubblica la soluzione. Omertosi e basta!!!


ruopo 26-07-2011 13:10

Scusate la domanda......
questo problema affligge anche le MY 2011 ??

è capitato anche a me uno spegnimento inproviso in scalata tra seconda e prima e con frizione tirata,ma ad onor del vero forse la colpa è stata mia inquanto si è spenta proprio nell'attimo in cui ho dato un colpetto di acceleratore.
La moto ha soli 200 Km!!!!

grazie in anticipo per le risposte.

tonigno 26-07-2011 13:14

Quote:

Originariamente inviata da tonigno (Messaggio 5966100)
.... se devo essere onesto, quella sensazione "a orecchio" che il minimo non sia regolare, che la moto, sempre a minimo, vibri troppo, e che anche nel salire dal minimo fino ai 1700/1800 giri il funzionamento non sia regolare mi resta!:confused::confused:

:mad::mad:

:mad::mad::mad:

Mi tocca autoquotarmi!!
Tutto come prima!!
Stamani in un paio di occasioni mi ha perso un colpo!! :mad::mad:

Ho parlato con il mecca il quale si è detto disponibile ad effettuare una misurazione insieme a me, ma credo che dati i tempi, e i miei impegni, se ne riparlerà a settembre!!

:mad::mad::mad:

Ho una gra voglia di buttare la moto giù da un dirupo!!!

:mad::mad::mad::mad::mad:

Rosgone 26-07-2011 13:32

Quote:

Originariamente inviata da ruopo (Messaggio 5972431)
Scusate la domanda......
questo problema affligge anche le MY 2011 ??

è capitato anche a me uno spegnimento inproviso in scalata tra seconda e prima e con frizione tirata,ma ad onor del vero forse la colpa è stata mia inquanto si è spenta proprio nell'attimo in cui ho dato un colpetto di acceleratore.
La moto ha soli 200 Km!!!!

grazie in anticipo per le risposte.

E' proprio nel momento del colpetto che la moto si spegne!:mad::mad:

Axelroth 26-07-2011 13:34

Quote:

Originariamente inviata da ruopo (Messaggio 5972431)
Scusate la domanda......
questo problema affligge anche le MY 2011 ??

è capitato anche a me uno spegnimento inproviso in scalata tra seconda e prima e con frizione tirata,ma ad onor del vero forse la colpa è stata mia inquanto si è spenta proprio nell'attimo in cui ho dato un colpetto di acceleratore.
La moto ha soli 200 Km!!!!

grazie in anticipo per le risposte.

Bè fa piacere che il record per il chilometraggio più basso al verificarsi dell'evento non sia il mio :) io ne avevo 600 di km!:mad:

tonigno 26-07-2011 17:43

Lo fanno anche le 2011!! :mad::mad:
Provai una triple Black del conce tempo fa ed andava quasipeggio della mia!! :mad:
E posso aggiungere, sperando che non mi prendiate per uno iettatore, che dalla mia esperienza posso dire che, se il difetto lo fa una volta, soprattutto in scalata con il colpetto di recupero di gas, state certi che lo farà altre volte!!

:mad::mad:

Axelroth 26-07-2011 18:22

Quote:

Originariamente inviata da tonigno (Messaggio 5973521)
Lo fanno anche le 2011!! :mad::mad:
Provai una triple Black del conce tempo fa ed andava quasipeggio della mia!! :mad:
E posso aggiungere, sperando che non mi prendiate per uno iettatore, che dalla mia esperienza posso dire che, se il difetto lo fa una volta, soprattutto in scalata con il colpetto di recupero di gas, state certi che lo farà altre volte!!

:mad::mad:

Con tutto il rispetto che ho per te, sono appena partiti gesti scaramantici di varia natura!!!

piloulisse 27-07-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da ruopo (Messaggio 5972431)
Scusate la domanda......
questo problema affligge anche le MY 2011 ??

è capitato anche a me uno spegnimento inproviso in scalata tra seconda e prima e con frizione tirata,ma ad onor del vero forse la colpa è stata mia inquanto si è spenta proprio nell'attimo in cui ho dato un colpetto di acceleratore.

ADV 2011 km 2300 ad un semaforo, seconda prima frizione tirata la moto si e' spenta. (Nessun colpetto di acceleratore) Lo ha fatto fino ad ora solo una volta. Molto strano?

mariantonio 27-07-2011 11:16

Interessante l'editoriale su motococlismo di agosto, vuoi vedere che qualcosa si muove, spero che la rivista si faccia da portavoce VERA denunciando lo stato di menefreghismo delle case motociclistiche e dei conessionari BMW in primis, visto che è breve faccio un copia/incolla:
EDITORIALE



Il cliente ha sempre ragione



I motociclisti vogliono più rispetto dalle Aziende e lo potete leggere nelle tante lettere che arrivano in redazione. Sono delusi dal rapporto con chi dovrebbe aiutarli senza esitazione

La crisi spinge a fare drammatici tagli, ma non si può rimanere sordi di fronte a chi ti ha scelto per passione, non certo per necessità



Nei negozi di una volta era scritto “Il cliente ha sempre ragione”. Modo sbrigativo e sincero per avvisare che la prima merce che in quell’esercizio veniva offerta era il totale rispetto per chi aveva deciso di spendere lì i propri soldi.

Anche i motociclisti esigono rispetto, e quel motto dovrebbe avere particolarmente valore oggi che la crisi ha svuotato i portafogli o addirittura fatto passare la voglia di aprirli. Esigiamo rispetto, ci scrivono i motociclisti, e ne otteniamo poco, magari nessuno, proprio dalle Case in cui abbiamo riposto più fiducia.

Come avrete notato, sempre più lettere tra quelle pubblicate riguardano l’esasperato scontento di chi ha tirato fuori sudatissimi soldi per alimentare la sua passione e che resta deluso da aziende che non fanno fino in fondo il loro dovere, magari quello di riparare una moto che si rompe, o di inviare per tempo un pezzo di ricambio che ti permetta di andare in vacanza, oppure vengono maltrattati da concessionari che nemmeno li considerano perché non sono professionalmente capaci di soddisfare anche la minima curiosità sul più semplice degli scooter.

Questi soldi sono davvero sudati perché comprare una moto o uno scooter diventa oggi un atto di fede e di passione sterminata: ci sono le assicurazioni che diventano sempre più esose, mancano le infrastrutture nelle città per non essere banalmente costretti a posteggiare sui marciapiedi, c’è l’incertezza di chi ci dovrebbe tutelare e aiutare nello sport e invece mette continui paletti: andate a leggere a pag. 10 la risposta della FMI a un motociclista disabile.

Come mai questa “cultura” del rispetto è bellamente ignorata, se non apertamente tradita dalle aziende, comprese quelle che della “customer satisfaction” hanno fatto la loro bandiera? Risposta difficile, dovuta probabilmente a tanti motivi. Compresa la difficoltà di “educare” una rete distributiva prigioniera di visioni commerciali miopi. Ma compreso pure il clima da “mordi e fuggi”, frutto delle quantità esagerate di moto e scooter accumulati nei depositi dei concessionari. È una specie di circolo “disastroso”: le aziende ingolfano i negozi perché a loro volta costrette a sfornare migliaia di moto decise almeno tre anni fa, quando gli avvisi della tempesta della crisi non erano ancora stati proclamati.

Il vero problema per le aziende è riuscire a fermarsi, a ristrutturarsi nella produzione per evitare di andare lunghi e sbattere duramente. Perché in questo caso non c’è un ABS che ti possa salvare, quell’incentivo per la rottamazione che in realtà ha drogato il mercato, impedendo a tutti di affrontare i veri problemi. Finiti gli aiuti di Stato, ce la dobbiamo cavare da soli, motociclisti e aziende.

Non mollare MAI
Buona giornata a tutti

Axelroth 27-07-2011 12:23

appena arrivo a casa me lo leggo!!

tonigno 27-07-2011 13:10

Quote:

Originariamente inviata da mariantonio (Messaggio 5975308)
Interessante l'editoriale su motococlismo di agosto, vuoi vedere che qualcosa si muove, spero che la rivista si faccia da portavoce VERA denunciando lo stato di menefreghismo delle case motociclistiche e dei conessionari BMW in primis, visto che è breve faccio un copia/incolla...

:D:D:D

Molto interessante!
Grazie davvero! :!::!:

Salvomax 27-07-2011 14:52

GS 1200 ADV 30° Anniversario del maggio 2010. A ottobre 2010 in curva su un tornante, con moglie e bagagli, si spegne improvvisamente....blocco della ruota posteriore e urlo di paura della consorte nell'interfono (ancora non ho ripreso la funzionalità del timpano). Memore di quando, negli anni '70, giravo con i due tempi e dei vari grippaggi, ho sempre due dita sulla frizione e quindi resto in piedi dopo una bella svirgolata sull'asfalto. Da ottobre fino a due settimane fa la moto girava malissimo, al minimo sembrava che saltasse via il serbatoio, perdeva colpi....insomma uno schifo. Tagliando dei 10.000 km. fatto, ma tutto resta come prima. Arrivo a 15.000 km. e, con la scusa di cambiare l'olio, la porto in Motorrad e metto nelle mani del capofficina un bel foglietto con un "copia e incolla" di quello che si è detto in questo forum e delle possibili "soluzioni" al problema. Alla sera ritiro la moto e....miracolo, mi sembra di guidare un'altro GS; il motore finalmente gira come un orologio, niente più "vuoti" e "mancamenti" improvvisi, è più fluido e pronto, insomma un'altra moto. Chiedo al capofficina che tipo di interventi hanno fatto ma niente !! Non mi ha voluto dire cosa hanno fatto al mio GS. Strano vero questo atteggiamento un pò "omertoso" come se fosse un qualcosa che non si deve sapere. Comunque, per quanto mi riguarda, il problema sembra risolto.

mototour 27-07-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Salvomax (Messaggio 5976076)
Chiedo al capofficina che tipo di interventi hanno fatto ma niente !! Non mi ha voluto dire cosa hanno fatto al mio GS. Strano vero questo atteggiamento un pò "omertoso" come se fosse un qualcosa che non si deve sapere.

Sarebbe come chiedere all'idraulico come ha fatto a sistemarti il bagno, se te lo dicesse lavorerebbe di meno no?
Chissà se il tutto risponde a disposizioni interne, chissà....

mariantonio 27-07-2011 15:56

Salvomax hai ragione è un'omertà che rasenta lo stampo camorristico, abbiamo il sacrosanto diritto di sapere cosa succede e di come intervenire sulle nostre moto, ti puoi sempre trovare in una qualche parte del mondo e dover spiegare al meccanico del momento come intervenire se capita ancora ne va della nostra sicurezza, io avrei preso per il collo il capofficina e gli avrei fatto sputare tutto, non si prende per il culo la gente per 15000 km!!! Sarebbe da mandare una valanga di mail al centro assistenza clienti motorrad che facessero qualcosa invece di telefonare per sapere il grado di soddisfazione clienti....con quella vocina da 1 a5..da 1 a 10 ma vaff.....
scusate lo sfogo!!!

Axelroth 27-07-2011 17:36

Scusa se tu sapessi come ha fatto l'idraulico a stasarti il cesso se ti capitasse lo faresti tu?!?

Inviato dal droide che fa quel che vuole con topatalk

Salvomax 27-07-2011 18:02

Quote:

Originariamente inviata da axelroth (Messaggio 5976636)
Scusa se tu sapessi come ha fatto l'idraulico a stasarti il cesso se ti capitasse lo faresti tu?!?

Inviato dal droide che fa quel che vuole con topatalk

Normalmente quando mi siedo sul cesso non rischio di ammazzarmi come invece è successo sul GS quindi, se permetti, mi piacerebbe sapere cosa è stato fatto sulla mia moto, anche solo per curiosità, mica gli ho chiesto di trombarmi sua sorella. Comunque, per tua conoscenza, in caso di problemi al water.....so dove mettere le mani, anche se ti può fare schifo saperlo.

Axelroth 27-07-2011 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Salvomax (Messaggio 5976716)
Normalmente quando mi siedo sul cesso non rischio di ammazzarmi come invece è successo sul GS quindi, se permetti, mi piacerebbe sapere cosa è stato fatto sulla mia moto, anche solo per curiosità, mica gli ho chiesto di trombarmi sua sorella. Comunque, per tua conoscenza, in caso di problemi al water.....so dove mettere le mani, anche se ti può fare schifo saperlo.

Guarda che la mia era solo una battuta! Sono perfettamente consapevole che sul cesso non si rischia la vita.
La penso come te, e nei tuoi panni farei la stessa cosa tuttavia, a volte sdrammatizzare certe situazioni, serve a diminuire la pressione e l l'incazzatura!!
Quanto all'omertà di bmw, non è comprensibile, se lo fanno per evitare sputtanamenti, bè meglio ammettere in pubblico un problema che nasconderlo, acquisterebbero stima da parte della clientela. Io la penso così

Pilot72 28-07-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da axelroth (Messaggio 5972530)
Bè fa piacere che il record per il chilometraggio più basso al verificarsi dell'evento non sia il mio :) io ne avevo 600 di km!:mad:

La mia moto ne aveva 120 di km quando mi si è vericato la prima volta ... mi dispiace ma il triste primato è mio .... :(

MI sembra di capire che il problema è molto più diffuso ... ma è possibile che gli altri possessori di GS non se ne accorgono -...!?!?!?

lo considerano normale ?!?!?!?!

m74 28-07-2011 15:44

ok si sa che alcune hanno quel difetto , tra l altro che si può correggere come ha descritto più di una volta magnoaloe ed altri , cmq non tutte hanno quel difetto la mia my11 non si è mai spenta ne perso colpì ritirata fine febbraio ad oggi poco più di 7000km ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©