![]() |
Se leggi questo forum passa anche la voglia di viaggiare, per carità meglio leggere altro, altro che solidarietà tra motociclisti, si arriva anche ad augurare il peggio per invidia verso chi non ha i problemi. Mammamia
|
@scuba3
Più che altro a me sta passando la voglia di equipaggiare la moto con l’abbassatore e forse anche con l’ASA, se dovessi ordinarla adesso, nonostante siano accessori che gradirei Sicuramente è come dici tu, e a fronte di alcuni che hanno problemi ce ne sono parecchi di più che non ne hanno (e ci mancherebbe fosse il contrario!), ma se spendo più di 30k per una moto non sono molto felice di dovermi affidare al culo per avere tutto funzionante. Il “piano B” è aspettare… e credo farò così: in fin dei conti, e aggiungo per fortuna, non sono a piedi e non ho particolare fretta… Tapatalk |
Avevo gli stessi tuoi dubbi, parlai con un amico meccanito in concessionaria e mi disse che i problemi all’abbassatore riguardavano i primi modelli di gs standard, allora mi fidai e presi la moto come volevo che fosse, compreso asa. Per fortuna che l’ho ascoltato. Ciò non vuol dire che non possa subentrare il problema a oggi sono a quasi 11k km in viaggio stra carico e benedico sia l’abbassatore che l’asa
|
E ti credo!
Io li ho provati entrambi su un’ADV1300, funzionavano benissimo e erano sicuramente un plus non da poco! Non dirò “sei stato fortunato”, perché la fortuna non dovrebbe entrarci per avere una moto che funziona bene, ma … poteva non andare così, come vediamo da questa discussione. Tapatalk |
…resta comunque innegabile che i difensori a oltranza del marchio (o più in generale dei marchi) risultino leggermente stucchevoli. Opinione personale.
|
Parlo per me, io sono innamorato del Boxer montato su GS con telelever.
Detto questo, anche se Ducati ha più cavalli, sulla carta ha una migliore componentistica….,ecc ecc Detto questo… Io preferisco di gran lunga il GS anche se: Va di meno Ha meno cavalli Ha meno freni Ha meno componentistica di qualità Il telaio è meno preciso Ha più problemi di altri Ecc ecc IO preferisco ancora BNW GS “Giessista” cit. |
... ma hai provato qualcosa di altro?
Di un'altra casa? No, perchè io, quando avevo i GS, nemmeno andavo a vedere cosa faceva Ducati,Moto Guzzi,Triumph o, appunto KTM. Guardavo giusto qualche video pseudo comparativa e mi facevo una base di idea su quello. Poi, con il 1300, che a me proprio non piace, ho deciso di andare a vedere come in effetti era un' Africa, una 1290, una Multi, una Stelvio, ecc. E da li che si capisce, a mio avviso, che BMW, negli anni, ha sempre fatto, fino al 1300cc un prodotto polivamente, comodo e velidissimo. Certo, con qualche acciacco di gioventù, ma, comunque, un prodotto veramente interessante. Poi, nel mio caso, non ho aprezzato per niente la virata verso una presunta sportività... e sono andato su qualcosa che ha realmente il potenziale per essere sportiveggiante. Ma, ripeto, se non si sta su una Multi per una giornata o anche su una Stelvio, e si guida sempre e solo GS, è chiaro che il GS lo si preferisce. |
Quello di andare a provare (non per 15 minuti!) altre moto è sempre un ottimo consiglio. Proprio per capire cosa e come fanno gli altri marchi.
|
Finalmente la pompa idraulica è arrivata, montata finora nessun problema, devo provarla in due con valigie saluti [emoji3577]
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk |
Io posseggo il gs 1300 adv, tenere 700 e ho posseduto (in realtà era di mio figlio ma la usavo io) il ktm1290 adv S. E poi in passato Guzzi, Honda, Suzuki. Saró stucchevole ma per me è una gran moto, provata anche ducati ma non la scambierei con gs neanche quella (altrimenti l’avrei comprata)
Difetti? Chi non ne ha, se ti capita la moto sfigata sono cazzi come al mio collega con un’africa twin dct che dopo pochi mesi gliel’ha ritirata il concessionario facendogli perdere pochissimo per dargliene una senza dct. Di sicuro le troppe vendite ha reso arrogante la casa madre e i concessionari bmw, quello si, perché non è plausibile che una moto nuova resti ferma per problemi loro. Se succedesse a me partirei immediatamente con le azioni legali |
Abbassatore. Problemi ?
Fiore il problema non è provarla, il problema è che non mi piace.
Come ho scritto andrà benissimo, molto meglio del GS ma a me non piace, quindi rimango sulla mia carriola. Personalmente la moto è un acquisto di pancia quindi tutti i ragionamenti sensati vanno a remengo. In questo forum sembra che chi acquista BMW GS: Non è capace di guidare Non ha i soldi per comprarla e quindi usa il sistema della maxi rata Usa la moto solo per il bar Non capisce nulla di componentistica dato che gli altri marchi sono tutti meglio… Ripeto conscio di tutto quello scritto nei miei post precedenti, mi tengo la mia carriola e ne sono completamente appagato. “Giessista” cit. |
Io le ho provate tutte … 1290… MTS… HD 1300 … AT alla fine mi sono ripreso un 1250 più fresco.
L’unica moto che mi aveva entusiasmato era stato un Tiger … ma non aveva il tiro del boxer anche se era una “bicicletta” di telaio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
... bhe... in questo forum buona parte ha o ha avuto un Gs... alcuni anche diversi.
Hai dimenticato, però, anche la volpe e l'uva oppure... se la mia va bene tutte vanno bene, ecc. Insomma... ognuno, come scrivo spesso, con i propri soldi fa quello che vuole. Anche a me piace la tua cariola... sempre che sia la stessa di qualche anno fa.:lol: |
A me il 1300 piace molto, mi piace "cambiare" e mi piacciono anche molte altre moto, però il dizionario online alla voce carriola dice che: deriva da "carro", e indica un piccolo veicolo a mano usato per trasportare materiali, con una ruota anteriore e due maniglie.
Quindi non può essere una moto [emoji2373] |
Abbassatore. Problemi ?
Fiore
Da circa un anno ho un ADV “Giessista” cit. |
È il mio primo Gs dopo una Xr una Cb1000r. Devo dire che non faccio tantissima strada, appena 8000/k quest'anno, ma la sensazione che ti da è di trovare subito la quadra come posizione e maneggevolezza. Certo la Xr aveva una rabbia incredibile e la Honda non la sentivi quando era accesa, un orologio, ma la comodità il tiro da paura e la stabilità in autostrada a 130 in 2 carico con la visiera del casco alzata.....impagabile.
|
Sabato ho fatto un test ride con passeggero su 1300 adv: purtroppo non era disponibile con abbassatore, né sella bassa. Morale: i limiti dei miei 167 cm con la seduta a 87 cm si sono sentiti tutti, anche se il test ride l'ho portato a termine. A fine test il concessionario mi ha detto che al momento l'abbassatore comfort non è in produzione. Vi risulta? Purtroppo è un componente fondamentale per il mio acquisto, pena virare su RT, con la quale non ho avuto nessun problema.
|
Massimo, perdona la schiettezza ma un’adv, alta, larga, da quasi 300kg col pieno, senza contare eventuale passeggero e bagaglio, non è adatta ad una persona che non arriva a 170 cm.
Abbassatore o meno, prima o poi rischieresti di trovarti in difficoltà… |
... assolutamente vero.
|
cito l'esperienza di un mio amico alto circa 1,67, moto con abbassatore confort e sella bassa e cambio ASA = FATICA, FATICA, FATICA, è alla sua 4 GS (1200 + 1250 + 1300ADV) anche se percorre pochi km all 'anno. Fa fatica a muoverla da fermo in ogni situazione peggio se sbaglia il parcheggio Tipo parcheggiare in discesa (ma quello chiunque) Non lo vedi mai rilassato in moto ma sempre sul chi va la quando dobbiamo fermarci. Io personalmente cerco di fermarmi lontano da lui e parcheggiare la moto lontano dalla sua. Ogni volta lo vedo come un potenziale masso che mi cade addosso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©