Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

albio59 23-11-2017 19:24

In effetti avresti avuto tutte le ragioni una dimenticanza imperdonabile....

CoPrimario ha notato al min. 1.00 quanto sono belle le predisposizioni a scomparsa per il baule/portapacchi sulla bagger inoltre confermo la sua diagnosi quello che mi ha fatto notare al min. 1.40 l'ho vista dal vivo e non posso che confermare la PIU' sulla PIU' bella..

salvoilsiculo 23-11-2017 19:31

Quelle due strisce mi incuriosiscono molto e capire se sono funzionali per i sottostanti punti di ancoraggio del baule una volta eliminato il codino oltre al fissaggio dello stesso.
Vero appare anche la graziosa biondina! :D

pepot 23-11-2017 19:35

Quei binari servono anche per fissare la piastra

valca 23-11-2017 19:38

io ho messo il cursore subito al min 1,40 del resto non me ne frega una mazza :cwm21:

albio59 23-11-2017 19:41

Infatti anche per la piastra e qua si vedono in primo piano

salvoilsiculo 23-11-2017 19:59

Valca non ti ci facevo...finchè non ho visto la parte dedicata a nome ed avatar ero convinto che fosse un altro!

albio59 23-11-2017 20:04

Grande Valca non avevo letto.....così si fa cosa ce ne frega della moto.....però anche tu Salvo non fare il santarellino visto che il video l'hai caricato tu e poi fai finta di niente: "vero appare anche la graziosa biondina" come se non te ne fossi neanche accorto.....non ti credo!!!!!!!!!!

pepot 23-11-2017 20:08

Non andiamo ot
Per la vulva c'è youporn

valca 23-11-2017 20:15

ritornando alla moto ...........rispetto al precedente modello il motore e' rimasto totalmente invariato ???? mi riferisco alla meccanica

salvoilsiculo 23-11-2017 20:36

Quote:

Originariamente inviata da pepot;
Non andiamo ot Per la vulva c'è youporn

Ma non serviva a imparare l'inglese?
Valca ma allora mi tocca dare ragione a chi lamenta lo spreco di tutte queste pagine?![emoji38]

pepot 23-11-2017 20:44

Comunque siA.... la concorrenza non è brutta
https://youtu.be/D8ZRPry-vWI

salvoilsiculo 23-11-2017 20:49

Beh almeno questa non è limitata a 165 km ?

pepot 23-11-2017 20:55

Certamente no
Nelle borse laterali ci sta 1 integrale

albio59 23-11-2017 21:00

Ricapitoliamo il motore il motore ha mantenuto la stessa architettura cioè boxer 6 cilindri ma ora è euro 4 con 4 valvole, la cubatura è aumentata di 1 centimetro cubo,il motore è quadro nel senso che la corsa è pari all'alesaggio per favorire la coppia in basso infatti ha diminuito il numero dei giri di circa 1.000 passando da un regime di rotazione di 6.000 a 5.000 ed ha aumentato la potenza di circa 8 cavalli La potenza massima è ora di 126CV
a 5.500 giri/min e la coppia massima è pari a 170
Nma 4.500 giri/min (sul precedente modello, 118 CV e 167m). Le misure di*alesaggioe corsa sono ora quadre, 73x73 mm (erano74x71mm).Le camere di combustione sono ora caratterizzate da un design pentroof (a tetto) a 4 valvole (anziché bathtub a 2 valvole) con i condotti di aspirazione concepiti per determinare flussi di tipo tumble all'interno delle camere di scoppio e migliorare l'efficienza.
Le pareti dei pistoni presentano un rivestimento al molibdeno per ridurre gli attriti.
L'albero a gomiti è più rigido, costruito in acciaio SCM440H, e determina un offset dei perni di 4 mm. Rispetto al precedente motore 1.832 cc, il nuovo 1.833 cè più corto di 33,5 mm. il sensore di posizione dell'albero motore (che rileva il regime motore e la posizione dei pistoni per l’accensione e l’iniezione) è stato spostato dalla parte anteriore a quella posteriore del motore, con la conseguente riduzione di 7 mm della distanza tra il coperchio anteriore e l'albero motore stesso.

Così tanto per essere chiaro :mad::mad:

valca 23-11-2017 21:22

Salvo questa discussione e' ormai troppo dispersiva........a questo punto non resta altro che acquistarla , avanti qualcuno che faccia da cavia a tutte queste novita'

pepot 23-11-2017 21:33

Lo farei anche volentieri se si potesse comprare

salvoilsiculo 24-11-2017 05:03

Valca sei un pigrone manco le recensioni più semplici ti sei andato a leggere...meno male che Albio è sempre molto disponibile. :D
Cmq a mio modesto parere le cavie non saranno chi acquisterà questo nuovo gioiello orientale ma chi continua ad acquistare il solito gioiello occidentale! :mad:

valca 24-11-2017 07:24

Albio sempre estremamente disponibile , ho fatto copia/incolla delle caratteristiche del motore cosi da riguardarle tre 3 anni anni e rivedere com'erano i vecchi , complessi , inquinanti dinosauri endotermici :blob6:

salvoilsiculo 24-11-2017 17:18

http://www.omnimoto.it/magazine/1611...cept-tre-ruote
A leggere quest'articolo sembrerebbe che il famoso motore ibrido paventato tra le varie anteprime e novità della prima ora della nuova GW, poi non confermato nei vari Saloni, esista e possa essere quello montato su questo concept a tre ruote. Il Neowing definito un incrocio tra GW e MP3. In realtà l'idea non sembra essere particolarmente nuova visto che sembra girare già da quasi due anni tra i futuribili Honda.

pepot 24-11-2017 17:36

Azz figo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©